Computer Gross, attore di riferimento nel mercato italiano della distribuzione a valore e da sempre attento a cogliere le nuove tendenze e a soddisfare le crescenti esigenze dell’ecosistema dei propri Partner, ha siglato un’intesa con Black Duck, una realtà universalmente riconosciuta come leader indiscusso nel campo altamente specializzato della sicurezza delle applicazioni. Questa collaborazione mira a rendere immediatamente disponibile su tutto il territorio nazionale il portafoglio completo delle soluzioni pluripremiate di Application Security Testing (AST) targate Black Duck, fornendo così agli operatori del canale italiano strumenti potenti ed efficaci per navigare nel complesso scenario delle minacce cibernetiche che prendono di mira le applicazioni software.

La leadership di Black Duck nel settore della sicurezza applicativa non è un claim auto-dichiarato, ma è solidamente supportata da un’impressionante serie di riconoscimenti ottenuti dalle più autorevoli società di analisi e ricerca a livello globale. L’azienda ha dimostrato una costanza e un’eccellenza tali da essere posizionata per ben sette volte consecutive come Leader nel prestigioso Gartner® Magic Quadrant™ dedicato all’Application Security Testing. Questo posizionamento testimonia non solo una visione strategica all’avanguardia, ma anche una solida capacità di esecuzione nel fornire soluzioni che rispondono efficacemente alle sfide attuali e future. A ciò si aggiungono i plurimi riconoscimenti da parte di Forrester, un’altra voce influente nel settore: Black Duck è stata nominata Leader per quattro volte nel Forrester Wave™ specifico per la Software Composition Analysis (SCA), un’area fondamentale per identificare e gestire i rischi derivanti dall’uso di componenti open source, e per tre volte nel Forrester Wave™ dedicato allo Static Application Security Testing (SAST), tecnologia cruciale per analizzare il codice sorgente alla ricerca di vulnerabilità prima che l’applicazione venga messa in produzione. Questa serie di riconoscimenti attesta l’ampiezza, la profondità e l’efficacia delle soluzioni Black Duck, che grazie alla loro visione strategica, alla flessibilità d’impiego e alla vasta copertura funzionale, sono idealmente posizionate per supportare le organizzazioni nell’affrontare un mercato in costante trasformazione e sotto pressione.

L’importanza strategica di questa nuova alleanza è stata vivamente sottolineata dai vertici di entrambe le aziende. Tom Herrmann, Vicepresidente dei canali globali e delle alleanze di Black Duck, ha espresso il suo entusiasmo per l’accordo, definendolo “una tappa significativa che è destinata a contribuire in modo sostanziale all’ampliamento del valore e della penetrazione del portafoglio Black Duck all’interno del mercato italiano”. Herrmann ha ribadito con forza che l’espansione del business attraverso una strategia di canale robusta e capillare rappresenta una delle priorità strategiche primarie per Black Duck a livello globale. Questo accordo, pertanto, non è un evento isolato, ma si inserisce in un disegno più ampio, e testimonia “il continuo slancio e la crescita che ci aspettiamo proseguendo nella diffusione delle nostre soluzioni di sicurezza applicativa di livello mondiale attraverso il canale”, evidenziando un impegno reciproco nel costruire un percorso di successo con i Partner italiani.

La soddisfazione di Computer Gross

Dal lato di Computer Gross, l’accordo con Black Duck è accolto come un tassello fondamentale nel rafforzamento della propria identità come distributore a valore aggiunto e come conferma tangibile della propria leadership nei trend di mercato che stanno ridefinendo l’IT. Barbara Ramaciotti e Paolo Barboni, alla guida della Business Unit Security di Computer Gross, hanno chiarito che l’obiettivo primario di questa partnership è proprio quello di “rafforzare ulteriormente la strategia di soluzioni a valore” che da sempre contraddistingue l’approccio di Computer Gross al mercato. L’accordo con un leader come Black Duck riafferma con forza la posizione dominante di Computer Gross nei segmenti cruciali come la security, il cloud e il datacenter, aree che, in un’epoca di trasformazione digitale accelerata, richiedono non solo soluzioni tecnologicamente avanzate, ma soprattutto competenze specifiche e un supporto consulenziale di alto livello per i Partner. L’intesa con Black Duck si inserisce perfettamente in questo quadro, dimostrando il “forte impegno nel ricercare sempre le migliori soluzioni da presentare all’ecosistema dei Partner”, andando ad arricchire un portafoglio di soluzioni a valore che Computer Gross ha costruito con meticolosa cura e che vanta la presenza di Vendor leader a livello globale, configurandosi come unico sul mercato italiano per ampiezza e qualità dell’offerta. Un ulteriore elemento di forza e di valore aggiunto di questo accordo è rintracciato nel “consolidamento e nella valorizzazione di alleanze e partnership con alcuni tra i principali Vendor ICT”, un approccio collaborativo che permette a Computer Gross di indirizzare strategicamente le diverse e complesse esigenze dei clienti finali, proponendo soluzioni integrate che sono frutto della sinergia tra tecnologie complementari, in grado di rispondere in modo efficace alle necessità di un mercato in perenne stato di evoluzione e caratterizzato da una crescente complessità delle minacce.

L’impatto di questo accordo sull’ecosistema italiano è potenzialmente molto significativo. I partner di Computer Gross avranno ora accesso diretto a un portafoglio di soluzioni AST di provata efficacia, consentendo loro di offrire ai propri clienti finali strumenti indispensabili per identificare e mitigare le vulnerabilità presenti nelle loro applicazioni software, sia quelle sviluppate internamente sia quelle basate su componenti di terze parti o open source. Questo è fondamentale in un’epoca in cui gli attacchi informatici mirano sempre più spesso alle debolezze a livello applicativo, rappresentando una delle vie d’accesso più sfruttate dai cybercriminali. Poter contare su soluzioni leader come quelle di Black Duck, rese disponibili e supportate da un distributore a valore come Computer Gross, significa per le aziende italiane poter affrontare con maggiore serenità il percorso di digitalizzazione, sapendo di poter contare su partner in grado di fornire il supporto necessario per garantire la sicurezza delle proprie piattaforme digitali. La combinazione della leadership tecnologica di Black Duck e della profonda conoscenza del mercato e delle dinamiche del canale di Computer Gross crea una sinergia potente, destinata a generare valore sia per i Partner che per gli utenti finali, contribuendo in ultima analisi a rafforzare il livello complessivo di sicurezza informatica del tessuto imprenditoriale italiano. Questa partnership non è solo un accordo commerciale, ma un segnale forte dell’impegno congiunto nel rendere la sicurezza applicativa una componente intrinseca e fondamentale dello sviluppo e dell’utilizzo del software in Italia.

LEGGI ANCHE: Computer Gross e il futuro del canale IT: la sicurezza diventa strategica

Computer Gross stringe un’alleanza strategica con Black Duck per elevare lo standard della sicurezza applicativa nel mercato italiano ultima modifica: 2025-05-15T17:29:57+02:00 da Antonino Caffo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui