sabato, Settembre 30, 2023

LATEST

MongoDB, la rivoluzione dei database a Milano il prossimo 4 ottobre

MongoDB, la rivoluzione dei database a Milano il prossimo 4 ottobre. Tutti i dettagli per partecipare ad uno degli eventi più attesi dell'anno

STAY CONNECTED

498FansMi piace
0FollowerSegui
2,834FollowerSegui

Twitter

Business continuity plan: cos’è e perché averne uno

Per le organizzazioni è oggi più che mai determinante garantire la continuità dei servizi, sia per quanto riguarda i processi interni, che per quanto concerne l’erogazione nei confronti dei clienti finali. A tal proposito, la disciplina della business continuity è diventata via via più complessa nel corso degli anni. Ma di cosa si tratta? E come si può implementare? Vi spieghiamo tutti i dettagli in questa guida completa.

AI generativa: un’opportunità da oltre 150 miliardi di dollari per i...

AI generativa: un’opportunità da oltre 150 miliardi di dollari per i partner di canale e gli ISV che sapranno sfruttarla al meglio. I dettagli e tutto quello che c'è da sapere di questo nuovo settore di mercato ancora inedito nello scenario IT.

DSA, Digital Services Act, cos’è e cosa cambia ora per le...

Possiamo tranquillamente affermare che con il nuovo DSA (Digital Services Act) l'UE conferma di essere sempre più attenta verso il mondo e verso le...

SAS sceglie TD SYNNEX per la distribuzione di soluzioni avanzate di...

SAS ha firmato un accordo globale scegliendo TD SYNNEX come distributore e aggregatore di soluzioni a livello globale, soprattutto nel campo dell'IA. Per la prima volta, SAS offrirà la sua vasta suite di software per l'intelligenza artificiale e l'analisi dei dati compresa la piattaforma cloud Viya a clienti selezionati in gran parte delle Americhe dell'Europa e dell'Asia attraverso un modello di distribuzione a due livelli. i dettagli dell'operazione e le voci dei protagonisti.

System Integrator: chi è, cosa fa e quando serve alle aziende

Una figura che sta godendo, in questo momento, di una situazione di mercato decisamente favorevole. Scopriamo allora insieme chi è il system integrator, cosa fa e perché è diventata una figura fondamentale per le aziende. La guida completa.

Sicurezza web, nuovo accordo tra Computer Gross e Reblaze

Computer Gross, nome di spicco nella distribuzione a valore ha annunciato di aver siglato un accordo di distribuzione con Reblaze leader, leader nell’ambito delle soluzioni di Protezione Web e API Cloud Native (WAAP). Tutti i dettagli e le voci dei protagonisti.

Ecco il Data Center dentro una montagna. Nasce Trentino Data Mine,...

Ecco il Data Center dentro una montagna. Nasce Trentino Data Mine, la tecnologia Dedagroup accende il cloud made in italy.

Netskope, un nuovo canale al servizio di cloud e security

Netskope, un nuovo canale al servizio di cloud e security. Con Alfredo Cusin, Channel Sales Manager di Netskope per capire come approcciare la nuvola
Reevo Cloud Provider

Nasce Reevo DevOps, una nuova società per inseguire il mondo Cloud...

Una nuova avventura per ReeVo: il gruppo specializzato nei servizi Cloud e Cyber Security, ha annunciato la costituzione di ReeVo DevOps S.r.l., una nuova società in cui avrà una partecipazione di maggioranza. Con sede a Milano, ReeVo DevOps si concentrerà sulla realizzazione di piattaforme Cloud Native e il porting di applicazioni nel Cloud. Tutti i dettagli.
managed service provider e security

Zero Trust cos’è, a cosa serve e perché tutti ne parlano

Zero Trust è un termine che vediamo sempre più spesso associato alla sicurezza informatica, in particolare da alcuni a questa parte, da quando cioè il lavoro ibrido e da remoto è diventato estremamente comune. Si tratta di un peculiare approccio alla cybersecurity profondamente diverso rispetto al passato, quando la sicurezza era basata sul presupposto che gli utenti lavorassero esclusivamente – o quasi – all’interno delle sedi aziendali. Vediamo di cosa si tratta, a cosa serve e perché tutti ne parlano.

AI e ChatGPT, le nuove armi a disposizione del Cybercrime

AI e ChatGPT le nuove armi del Cybercrime sono il social engineering e clonazione vocale. Scopriamo insieme come funzionano e come possiamo proteggerci, tutti i dettagli di uno studio di TrendMicro dedicato proprio ai rapimenti virtuali.

Sicurezza Informatica cos’è e perché oggi è arrivato il tempo della...

Sicurezza Informatica cos’è e perché oggi non è più un “accessorio”. Una guida pratica e un evento di straordinario valore. Il 6 ottobre a Padova tocca a Reaction

MongoDB, la rivoluzione dei database a Milano il prossimo 4 ottobre

MongoDB, la rivoluzione dei database a Milano il prossimo 4 ottobre. Tutti i dettagli per partecipare ad uno degli eventi più attesi dell'anno

La multa record a Meta ribadisce l’importanza della sovranità dei dati

L’European Data Protection Board, per mezzo della Irish Data Protection Commission, ha comminato una sanzione di 1.2 miliardi di euro a Meta, a causa delle reiterate violazioni delle leggi europee sulla privacy di Facebook, rea di aver continuamente trasferito i dati degli utenti europei sui server statunitensi. Scopriamo insieme tutti i dettagli e le dichiarazioni dei protagonisti.

ChatGPT per il business: le sette domande chiave e le risposte...

ChatGPT per il business: le sette domande chiave e le risposte di Gartner. Una guida preziosa a pochi giorni dalla riapertura della piattaforma in Italia
iPhone 15

iPhone 15 com’è, prezzi, tutto quello che serve sapere. Le novità...

Durante il suo consueto appuntamento autunnale, Apple ha svelato parecchie novità per i suoi prodotti. Il focus resta, ovviamente, sull’iPhone, anche se ci sono dei dettagli di sottofondo da non sottovalutare. Vediamole insieme a tutti i dettagli sul nuovo device made in Apple.

Back to school, cos’è davvero e perchè è un’opportunità. I device,...

Back to school, cos'è davvero e perchè è un'opportunità. I device, le scelte migliori, le regole da seguire. Una guida completa e definitiva firmata Microsoft e TD SYNNEX nel cuore della rubrica #SurfaceRevolution

Intel apre una megafactory in Polonia, addio definitivo al progetto chip...

Nei giorni scorsi Intel ha ufficialmente annunciato l’intenzione di realizzare uno stabilimento per assemblaggio e testing delle proprie CPU nei pressi di Breslavia, in Polonia: un investimento complessivo stimato nell’ordine di 4,6 miliardi di dollari. Una mossa che, a distanza di solo un anno dall'annuncio di un possibile chip act in Italia con ingenti investimenti da parte della stessa Intel, sembra ora allontanare l'idea di una megafactory nel nostro Paese

End of life software cos’è e perchè usarlo è, sempre più,...

End of life software cos’è e perchè usarlo è, sempre più, una pessima idea. Una guida pratica e preziosa per capire come e cosa si rischia quando un software è a fine corsa
sicurezza sull'edge

Netskope acquisisce Kadiska e si rafforza nel mondo DEM

Netskope rilancia ancora nell’ambito Digital Experience Management (DEM): a pochi giorni dalla presentazione della sua piattaforma Proactive Digital Experience Management per SASE, dedicata per l’appunto all’area DEM e di cui abbiamo parlato qui. Il gruppo ha infatti annunciato l'acquisizione di Kadiska, un fornitore francese noto per il suo innovativo approccio al monitoraggio dell'esperienza digitale. I dettagli dell'operazione e le parole dei protagonisti.

Digital Experience Management: da Netskope una nuova soluzione che integra il...

Netskope, realtà specializzata nel settore Secure Access Service Edge (SASE), ha annunciato un passo significativo verso l'ottimizzazione dell'esperienza digitale con il lancio di Proactive Digital Experience Management (DEM) per SASE. Tutti i dettagli e le voci dei protagonisti.

MOST POPULAR

MongoDB, la rivoluzione dei database a Milano il prossimo 4 ottobre

MongoDB, la rivoluzione dei database a Milano il prossimo 4 ottobre. Tutti i dettagli per partecipare ad uno degli eventi più attesi dell'anno

Business continuity plan: cos’è e perché averne uno

Per le organizzazioni è oggi più che mai determinante garantire la continuità dei servizi, sia per quanto riguarda i processi interni, che per quanto concerne l’erogazione nei confronti dei clienti finali. A tal proposito, la disciplina della business continuity è diventata via via più complessa nel corso degli anni. Ma di cosa si tratta? E come si può implementare? Vi spieghiamo tutti i dettagli in questa guida completa.

Ecco il Data Center dentro una montagna. Nasce Trentino Data Mine, la tecnologia Dedagroup...

Ecco il Data Center dentro una montagna. Nasce Trentino Data Mine, la tecnologia Dedagroup accende il cloud made in italy.

Sicurezza informatica, il 18 ottobre arriva Cyber Things, «così neutralizziamo il sottosopra digitale»

Il 18 ottobre presso il Campus Elmec Informatica uomo e tecnologia a confronto sui nuovi temi della cybersecurity. Un evento straordinario che metterà intorno al tavolo psichiatri di fama internazionale, polizia postale, hacker, analisti… Tutti i dettagli per partecipare
HOME ultima modifica: 2023-07-14T13:12:55+02:00 da Enrico
css.php