LATEST
Sviluppo software, i trend per il 2024: AI generativa, (quasi) open...
Sviluppo software, i trend per il 2024: AI generativa, (quasi) open source e Backstage. La mappa completa delle tendenze che incideranno sul mercato
BUSINESS
Continua nella categoriaOpenAI, fine della telenovela e ritorna Sam Altman. E poi?
Dopo tre giorni, forse, la telenovela di OpenAI arriva ad un lieto fine. Forse, perché se è vero che Sam Altman ritorna...
AI generativa: Copilot e Azure, le news di Ignite 2023
Non mancano le novità e i colpi di scena sul fronte dello sviluppo dell’AI Generativa. Microsoft Ignite 2023 ha confermato una serie di novità in parte attese, in parte decisamente sorprendenti sul piano dell’innovazione, nelle stesse ore in cui OpenAI licenziava in tronco il suo CEO Sam Altman, mettendo la parola fine ad una storia che in realtà è soltanto all’inizio. Scopriamone insieme tutti i dettagli.
Microsoft assume Sam Altman alla guida del team AI
Satya Nadella ha infatti annunciato che Altman e Brockman avrebbero iniziato una nuova impresa all'interno di Microsoft, guidando un team di ricerca avanzata sull'intelligenza artificiale. Questo annuncio, confermato anche dallo stesso Altman, segna un importante cambiamento strategico per Microsoft, che ha investito significativamente in OpenAI negli anni. I dettagli.
MERCATO
Continua nella categoriaBroadcom – VMware, acquisizione completata. La nuova organizzazione, gli annunci, le...
Broadcom – VMware, acquisizione completata. La nuova organizzazione, gli annunci, le prospettive per i partner. Un reportage completo per orientarsi
Ingram Micro e il record del “suo” Value eXchange Forum. «Così...
Ingram Micro e il record del "suo" Value eXchange Forum. «Così AI e trasformazione digitale rivoluzionano il canale». Le voci dei protagonisti
Mauden, il valore di essere un partner dell’ecosistema IBM
Intervista esclusiva Roberta Viglione, CEO di Mauden, che ci ha raccontato il valore di un ecosistema di partner come quello di IBM. Tutti i dettagli.
CLOUD COMPUTING
Continua nella categoriaManaged service provider (MSP): cosa sono e che vantaggi offrono
Cosa sono i Managed Service Provider, che vantaggi offrono e perché il loro ruolo è sempre più importante per le aziende, di qualsiasi dimensione esse siano. Una guida completa sviluppata in collaborazione con Computer Gross e Microsoft
Servizi Finanziari: come affrontare l’enigma del cloud, secondo VMware
Il rapporto tra le organizzazioni finanziare e le tecnologie basate sul cloud presenta grandi opportunità e al tempo stesso grandi dilemmi, a cominciare dal modo in cui conservare e trattare tutti i dati in un settore fortemente normato a riguardo. Come devono dunque affrontare l'enigma del cloud le organizzazioni di servizi finanziari? Una guida pratica e un contenuto prezioso di Matthew O’Neill, Financial Services Industry Director in VMware.
Moby: sulla cresta dell’onda nel mare del cloud, con Oracle
Moby: sulla cresta dell’onda nel mare del cloud, con Oracle. Intervista esclusiva con Giovanni Savarese, Group Chief Information Officer di Moby raggiunto nel corso del recente OracleCloud World di Las Vegas
CYBERSECURITY
Continua nella categoriaSicurezza Informatica cos’è e perché oggi è arrivato il tempo di...
Sicurezza Informatica cos’è e perché oggi non è più un “accessorio”. Una guida pratica multimediale costruita in collaborazione con Computer Gross e Microsoft
Cybersecurity e attacchi ai device aziendali. Aditinet lancia 360°Secure_EndPoint «Via alla...
Cybersecurity e attacchi ai device aziendali. I numeri sono impietosi e, con la continua e inevitabile accelerazione verso lo spazio digitale, secondo i più...
Security as a Service: cos’è, come funziona ed esempi
Security as a Service (SECaaS) è un metodo di outsourcing della sicurezza informatica che sfrutta una serie di risorse in cloud per assicurare alle organizzazioni la protezione dei dati, la sicurezza dei database e la sicurezza generale della rete.
Arriva in Italia l’AI di Microsoft 365 Copilot
Arriva in Italia l’AI di Microsoft 365 Copilot. Tutti i dettagli sulle disponibilità e le imprese che on l'AI generativa stanno già lavorando
MongoDB cos’è e perchè è la rivoluzione dei database. Le...
MongoDB, la rivoluzione dei database a Milano il prossimo 4 ottobre. Tutti i dettagli per partecipare ad uno degli eventi più attesi dell'anno
La multa record a Meta ribadisce l’importanza della sovranità dei dati
L’European Data Protection Board, per mezzo della Irish Data Protection Commission, ha comminato una sanzione di 1.2 miliardi di euro a Meta, a causa delle reiterate violazioni delle leggi europee sulla privacy di Facebook, rea di aver continuamente trasferito i dati degli utenti europei sui server statunitensi. Scopriamo insieme tutti i dettagli e le dichiarazioni dei protagonisti.
HARDWARE
Continua nella categoriaMicrochip, cuore pulsante della realtà iperconnessa di oggi
Una delle invenzioni più determinanti del panorama tecnologico, un oggetto minuisco in grado di cambiare il corso della tecnologia inaugurando l'era del digitale. Stiamo parlando del microchip, il cui centenario di invenzione cade proprio in questi giorni. La storia.
Microsoft Surface: in arrivo Surface Laptop Go 3, Surface Laptop Studio...
Nel recente Surface and AI event di New York, Microsoft ha presentato l’aggiornamento della flotta dei dispositivi Surface, annunciando l’imminente arrivo sul mercato dell’entry level Surface Laptop Go 3, dell’ibrido top di gamma Surface Laptop Studio 2 e della lavagna all-in-one collaborativa Surface Hub 3. Vediamone insieme tutti i dettagli e le possibilità che la famiglia Surface può dare alle aziende.
iPhone 15 com’è, prezzi, tutto quello che serve sapere. Le novità...
Durante il suo consueto appuntamento autunnale, Apple ha svelato parecchie novità per i suoi prodotti. Il focus resta, ovviamente, sull’iPhone, anche se ci sono dei dettagli di sottofondo da non sottovalutare. Vediamole insieme a tutti i dettagli sul nuovo device made in Apple.
SOFTWARE
Continua nella categoriaSviluppo software, i trend per il 2024: AI generativa, (quasi) open...
Sviluppo software, i trend per il 2024: AI generativa, (quasi) open source e Backstage. La mappa completa delle tendenze che incideranno sul mercato
Nasce MESA COPILOT, l’IA generativa frutto dell’A.I. L.A.B. di Microsoft
Mesa Copilot, l'IA Generativa frutto dell'A.I. L.A.B. di Microsoft, nasce per rispondere alle necessità di operative delle aziende di ogni settore e dimensione, automatizzando le operazioni e liberando le risorse affinché diano seguito a processi strategici. Tutti i dettagli e le voci dei protagonisti.
ISV (independent software vendor) chi sono, cosa fanno e perché oggi...
ISV (indipendent software vendor) chi sono, cosa fanno e perché oggi tutti cercano i maghi dello sviluppo software. Una preziosa guida pratica nel cuore di una delle forme di vita più preziose nell'ecosistema che porta innovazione digitale sul territorio
EVENTI
Continua nella categoriaMOST POPULAR
Sviluppo software, i trend per il 2024: AI generativa, (quasi) open source e Backstage
Sviluppo software, i trend per il 2024: AI generativa, (quasi) open source e Backstage. La mappa completa delle tendenze che incideranno sul mercato
Broadcom – VMware, acquisizione completata. La nuova organizzazione, gli annunci, le prospettive per i...
Broadcom – VMware, acquisizione completata. La nuova organizzazione, gli annunci, le prospettive per i partner. Un reportage completo per orientarsi
Ingram Micro e il record del “suo” Value eXchange Forum. «Così AI e trasformazione...
Ingram Micro e il record del "suo" Value eXchange Forum. «Così AI e trasformazione digitale rivoluzionano il canale». Le voci dei protagonisti
Sicurezza Informatica cos’è e perché oggi è arrivato il tempo di una nuova gestione...
Sicurezza Informatica cos’è e perché oggi non è più un “accessorio”. Una guida pratica multimediale costruita in collaborazione con Computer Gross e Microsoft
HOME
ultima modifica: 2023-07-14T13:12:55+02:00
da