Evoluzioni rapide, sia dal punto di vista degli attaccanti che dei difensori. Una crescente velocità che sta mettendo la sicurezza delle reti e dei sistemi in cima ai pensieri di ogni azienda, piccola o grande che sia. La sicurezza dei dati e la conformità normativa rappresentano pilastri fondamentali per la resilienza e la competitività. Il motivo principale per cui Computer Gross, distributore a valore leader in Italia, ha annunciato una partnership strategica con Cyber Grant, azienda all’avanguardia nel campo della cybersecurity e specializzata nella protezione dei dati e dei dispositivi dall’esfiltrazione. L’accordo segna un passo importante per il rafforzamento dell’offerta di soluzioni di sicurezza avanzate destinate all’ecosistema dei partner italiani.
Cyber Grant si distingue per l’integrazione di intelligenza artificiale e ricerca proprietaria nello sviluppo dei propri strumenti di cybersecurity. Queste tecnologie sono state concepite specificamente per rispondere alle sfide poste da un’era digitale caratterizzata da minacce sempre più sofisticate e da un quadro normativo in costante aggiornamento. L’obiettivo primario è quello di fornire alle organizzazioni gli strumenti necessari per proteggere le proprie informazioni sensibili, garantire la compliance e, di conseguenza, sostenere la propria capacità di innovare e crescere in un contesto competitivo. Valerio Pastore, founder & CTO di Cyber Grant Inc., ha dichiarato: “Questa collaborazione rafforza il nostro impegno per il mercato italiano, dove, grazie a Computer Gross, possiamo mettere le nostre tecnologie di cybersecurity al servizio di imprese che vogliono crescere in sicurezza. Insieme, accompagniamo le aziende verso una maggiore protezione dei dati, compliance normativa e capacità di innovare in un panorama digitale in costante trasformazione.” Questa dichiarazione sottolinea la volontà congiunta delle due aziende di supportare attivamente le imprese italiane nel loro percorso verso una maggiore maturità digitale e una più robusta postura di sicurezza.
Computer Gross e Cyber Grant, un ecosistema di consolidamento strategico
Dal canto suo, Computer Gross vede in questa partnership una naturale estensione della propria strategia focalizzata sull’offerta di soluzioni a valore. Barbara Ramaciotti e Paolo Barboni, Business Unit Manager Security di Computer Gross, hanno confermato: “L’accordo con Cyber Grant si inserisce perfettamente in una strategia di soluzioni a valore, confermando la leadership di Computer Gross in quest’area e in tutti i principali trend di mercato, che sempre di più richiedono competenze e soluzioni specifiche. Questo accordo di distribuzione testimonia il nostro forte impegno nel ricercare sempre le migliori soluzioni da presentare all’ecosistema dei Partner e va ad inserirsi all’interno di un portfolio di soluzioni a valore di Vendor leader unico sul mercato, in grado di rispondere alle sempre crescenti necessità di un mercato in continua evoluzione.” Le loro parole evidenziano come l’aggiunta delle soluzioni Cyber Grant arricchisca ulteriormente un portafoglio già solido, consentendo a Computer Gross di rispondere con ancora maggiore efficacia alle esigenze complesse e mutevoli del mercato italiano.
Insomma, ll’accordo tra Computer Gross e Cyber Grant non è semplicemente una nuova aggiunta al catalogo di un distributore, ma rappresenta una sinergia strategica che promette di elevare il livello di protezione disponibile per le aziende italiane. La profonda conoscenza del mercato e la vasta rete di partner di Computer Gross, unite all’innovazione tecnologica e alla specializzazione di Cyber Grant, creeranno un canale privilegiato per la diffusione di soluzioni di cybersecurity all’avanguardia. Questo permetterà a un numero sempre maggiore di organizzazioni di affrontare con maggiore fiducia le sfide della trasformazione digitale, sapendo di poter contare su strumenti efficaci per la difesa del proprio patrimonio informativo e per il rispetto delle normative vigenti.