L’intelligenza artificiale applicata alla ricerca dati rappresenta oggi uno dei settori più dinamici del mercato IT, e l’Italia si posiziona strategicamente in questo scenario grazie a nuove alleanze commerciali che promettono di accelerare l’adozione di tecnologie avanzate. Il distributore empolese Computer Gross ha infatti siglato un accordo di partnership con Elastic, azienda specializzata in soluzioni di Search AI, per portare sul territorio nazionale una piattaforma tecnologica che integra ricerca intelligente, osservabilità dei sistemi e sicurezza informatica.

Questa collaborazione segna un momento significativo per l’ecosistema dei partner italiani, che potranno ora accedere a strumenti di ultima generazione per trasformare i dati non strutturati in informazioni strategiche. La crescita esponenziale dei dati aziendali rappresenta una sfida complessa per le organizzazioni moderne, che si trovano spesso a gestire enormi quantità di informazioni poco sfruttate.

La piattaforma di Elastic risponde a questa necessità offrendo capacità di analisi in tempo reale che permettono decisioni più rapide e basate su evidenze concrete. Andrew Habgood, Vice President Global Partner Sales International di Elastic, sottolinea come l’obiettivo sia quello di “aiutare le organizzazioni in Italia a sfruttare le potenzialità della Search AI e raggiungere risultati aziendali significativi”, evidenziando i benefici in termini di customer experience migliorata, resilienza operativa rafforzata e riduzione dei rischi di sicurezza.

Computer Gross sceglie Elastic: l’evoluzione strategica del canale distributivo

Computer Gross, che ha costruito negli anni una posizione di leadership nel segmento della distribuzione a valore aggiunto, vede in questa partnership un’opportunità per consolidare ulteriormente il proprio ruolo di anticipatore delle tendenze tecnologiche.

Gianluca Guasti, Value Business e Marketing Director dell’azienda, descrive l’accordo come perfettamente allineato con la strategia aziendale: “Il nostro obiettivo è quello di portare competenze avanzate al canale e supportare i nostri partner nella costruzione di strategie di successo e a lungo termine”.

La scelta di Elastic rappresenta quindi non solo un’espansione del portfolio prodotti, ma anche un investimento nella formazione e nel supporto specialistico che contraddistingue l’approccio di Computer Gross. L’evoluzione del distributore empolese racconta una storia di crescita impressionante: dai 7 milioni di euro di fatturato del 1994 agli oltre 1,9 miliardi del 2024, passando da 100 rivenditori iniziali a oltre 15.000 clienti attuali. Questa espansione è stata sostenuta da uno staff di oltre 500 persone qualificate e certificate, supportate da Area sales manager distribuiti su tutto il territorio nazionale. La specializzazione per divisioni commerciali dedicate ai principali vendor del settore rappresenta il punto di forza che ha permesso all’azienda di differenziarsi nel mercato della distribuzione ICT.

Le tre colonne portanti della tecnologia Elastic

La piattaforma tecnologica che Computer Gross porterà sul mercato italiano si articola su tre pilastri fondamentali, ognuno progettato per rispondere a specifiche esigenze aziendali. Il primo elemento, Elastic Search, fornisce agli sviluppatori un set completo di funzionalità per costruire applicazioni di intelligenza artificiale generativa di livello enterprise, accelerando i tempi di sviluppo e garantendo la scalabilità necessaria per ambienti produttivi complessi.

Questa soluzione rappresenta il cuore pulsante della piattaforma, dove la tecnologia di ricerca si fonde con l’intelligenza artificiale per creare strumenti di analisi avanzati. Il secondo componente, Elastic Observability, si rivolge agli Site Reliability Engineers fornendo visibilità unificata sui sistemi, insight azionabili e capacità di automazione.

L’obiettivo è minimizzare i tempi di inattività, ottimizzare le prestazioni complessive e accelerare la risoluzione degli incidenti attraverso un approccio proattivo alla gestione dell’infrastruttura. Questa funzionalità diventa cruciale in un contesto dove la continuità operativa rappresenta un fattore competitivo determinante. Il terzo pilastro, Elastic Security, completa l’offerta fornendo agli analisti dei Security Operations Center una visibilità completa sulla superficie di attacco aziendale.

La soluzione modernizza l’approccio alla sicurezza informatica integrando rilevamento, investigazione e risposta in un’unica piattaforma, permettendo alle organizzazioni di affrontare le minacce con maggiore efficacia e tempestività.

Questa partnership tra Computer Gross ed Elastic testimonia come il mercato italiano stia evolvendo verso soluzioni sempre più sofisticate, dove la capacità di trasformare i dati in valore aziendale diventa il discriminante per il successo competitivo. L’accordo si inserisce in un contesto di crescente domanda di competenze specialistiche e soluzioni specifiche, confermando la strategia di Computer Gross di posizionarsi come distributore evoluto capace di anticipare e rispondere alle principali tendenze del mercato ICT nazionale.

LEGGI ANCHE: Nuove minacce per i dati aziendali? Computer Gross sceglie le soluzioni di FlashStart

Computer Gross diventa distributore Elastic per Search AI ultima modifica: 2025-09-30T10:13:59+02:00 da Antonino Caffo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui