Ingram Micro ONE 2025, in diretta da Washington segui l’evento e il viaggio in esclusiva con SergenteLorusso e con la delegazione italiana.

Torna Ingram Micro ONE, torna a Washington D.C. (dall’1 al 5 novembre 2025 presso il Gaylord National Resort & Convention Center) uno degli eventi più attesi dell’anno nel cuore della rivoluzione profonda che sta interessando l’intera filiera ICT. La filiera che porta innovazione sul territorio dove serve e come serve. Un ruolo chiave al tempo della poderosa e spesso difficile da controllare accelerazione verso Generative AI, cloud sovrano…  

Nuovi modelli di business as a service, nuovi modelli automatizzati di costruzione di valore grazie alla magia dell’artificial intelligence, il ruolo chiave di un distributore a valore come Ingram Micro sempre più calato nella parte di hub vitale di servizi, competenze, supporto per ogni forma e dimensione di operatore di canale: reseller, system integrator, cloud provider, managed service provider… insomma ci siamo capiti.

Un distributore in fase di grande crescita. Una crescita certificata dalla recente firma di accordi di grande impatto come quello con un brand come Fortinet

Ingram Micro One 2025, la diretta di SergenteLorusso 

Dopo la partecipazione all’edizione 2024, quando Sergente Lorusso intervenne live con dirette, interviste e reportage in profondità, anche quest’anno il nuovo appuntamento americano sarà un’occasiona unica in cui la delegazione italiana sarà foltissima e di alto livello.

Dall’Italia volerà verso Washington un gruppo di oltre 95 manager tra partner italiani, team di Ingram Micro Italia e brand come Hewlett Packard Enterprise che sarà presente con due manager di rifermento come Paolo Delgrosso, Channel, Alliance, OEM & SP Sales Director Manager e Giuseppe Forte, Senior Sales Manager Distribution, SBP & OEM, Fortinet che sarà presente con Cesare Radaelli, Sr. Director Channel Account, HP che sarà presente con Mirko Rossoni, Channel Sales Manager e Zebra con Carlo Scorretti, Distribution Manager Italia.

A seguire e raccontare voci, sessioni, interventi di una delegazione così ampia e di valore ci saranno due analisti/reporter come Isabel Aranda, Country Manager di CONTEXT Italia, uno dei massimi esperti internazionali di mercato ICT e come anticipato SergenteLorusso. Una presenza massiccia a conferma della centralità del canale italiano nei meccanismi internazionali di Ingram. Una presenza, un viaggio che qui racconteremo passo passo con un esclusivo reportage multimediale e multipattaforma: Video interviste, foto reportage, dirette streaming… Linkedin, Instagram, Facebook, Youtube… per accedere al racconto live basterà seguire gli hashtag ufficiali: #ONE2025#IngramMicroOne e il racconto parallelo, più scanzonato con l’hashtag dedicato #SergenteWashington

Cosa aspettarsi dall’edizione 2025

L’evento Ingram Micro ONE si propone come “The Innovation Summit” per il canale ICT: un’occasione per far convergere vendor, distributori, partner di canale e professionisti dell’IT su trend quali cloud, cybersecurity, infrastrutture ibride e trasformazione digitale. 

Nel 2025 l’agenda promette sessioni globali e regionali, momenti di networking ad alto livello, uno showcase di soluzioni all’avanguardia e interventi pensati per ispirare nuove strategie di business nel contesto tecnologico in rapida evoluzione. 

Per Sergente Lorusso come detto, la presenza significa una doppia opportunità: da un lato raccontare il contesto internazionale, dall’altro portare in Italia riflessioni, insight e contatti che possano sostenere il mercato italiano della distribuzione IT. Nel 2024 la delegazione italiana era forte e articolata: quest’anno l’obiettivo sarà elevare ulteriormente il racconto, con interviste dedicate, approfondimenti e un filo conduttore che metta in luce il “canale Italia” nel contesto globale. 

Il valore per la delegazione italiana 

Partecipare all’evento significava già nel 2024 ottenere tre vantaggi chiave: visione strategica, networking internazionale e accesso anticipato alle novità tecnologie. Sergente Lorusso, in quell’edizione, ha documentato sessioni dedicate all’AI, alla cybersecurity e alla modernizzazione delle infrastrutture IT. 

Nel 2025 questi elementi vengono confermati e ampliati. Per i partner italiani significa avere un faro sull’evoluzione del mercato globale, capire come vendor e distributori internazionali stanno reagendo al cambiamento e portare all’interno del mercato locale idee e strategie di successo. Per i lettori e gli operatori italiani significa avere a disposizione un reportage completo, una finestra privilegiata sull’evento, e non semplicemente un “diario”: l’obiettivo è analizzare, contestualizzare e tradurre in chiave italiana quanto accade a livello globale.

Ingram Micro ONE 2025, in diretta da Washington segui l’evento e il viaggio ultima modifica: 2025-10-30T22:17:00+01:00 da Marco Lorusso

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui