Francesco La Trofa
AI generativa: un’opportunità da oltre 150 miliardi di dollari per i partner di canale...
AI generativa: un’opportunità da oltre 150 miliardi di dollari per i partner di canale e gli ISV che sapranno sfruttarla al meglio. I dettagli e tutto quello che c'è da sapere di questo nuovo settore di mercato ancora inedito nello scenario IT.
AI e ChatGPT, le nuove armi a disposizione del Cybercrime
AI e ChatGPT le nuove armi del Cybercrime sono il social engineering e clonazione vocale. Scopriamo insieme come funzionano e come possiamo proteggerci, tutti i dettagli di uno studio di TrendMicro dedicato proprio ai rapimenti virtuali.
VMware Explore 2023: in arrivo le soluzioni per la AI generativa
Un primo reportage sull'atteso evento mondiale di VMware in corso a Las Vegas. Gli annunci, le novità, i commenti degli esperti
Back to school, cos’è davvero e perchè è un’opportunità. I device, le scelte migliori,...
Back to school, cos'è davvero e perchè è un'opportunità. I device, le scelte migliori, le regole da seguire. Una guida completa e definitiva firmata Microsoft e TD SYNNEX nel cuore della rubrica #SurfaceRevolution
Generative AI, allarme dati sensibili. Perché e quando usare ChatGPT è un rischio
Generative AI, la ricerca di Netskope Threat Labs accende un faro sulla diffusione incontrollata di applicazioni come ChatGPT, tutto quello che serve sapere
Guerra dei microchip: la contromossa cinese all’embargo occidentale
Cina microchip, la contromossa all’embargo occidentale. Gli ultimi aggiornamenti su tensioni internazionali che stanno impattando ancora, pesantemente, il mercato
Intel apre una megafactory in Polonia, addio definitivo al progetto chip in Italia? Gli...
Nei giorni scorsi Intel ha ufficialmente annunciato l’intenzione di realizzare uno stabilimento per assemblaggio e testing delle proprie CPU nei pressi di Breslavia, in Polonia: un investimento complessivo stimato nell’ordine di 4,6 miliardi di dollari.
Una mossa che, a distanza di solo un anno dall'annuncio di un possibile chip act in Italia con ingenti investimenti da parte della stessa Intel, sembra ora allontanare l'idea di una megafactory nel nostro Paese
Managed Security Services: tutto ciò che serve sapere
Nel vocabolario dell’IT aziendale ritroviamo sempre più spesso termini quali Managed Security Services (MSS) e Security Operation Center (SOC). Vediamo in cosa consistono e perché il loro ruolo è sempre più importante per garantire la sicurezza delle organizzazioni, dalle grandi realtà enterprise alle PMI. Tutti i dettagli.
The State of Kubernetes 2023: dal cloud chaos al cloud smart
Grande attesa per State of Kubernetes 2023, quinto report annuale sul tema pubblicato da VMware, uno strumento indispensabile per ottenere la fotografia dell’attuale evoluzione delle tecnologie cloud native, sia nel contesto DYI che per quanto concerne le soluzioni commerciali.
ESG cos’è, criteri, vantaggi e opportunità per il mondo ICT. La guida definitiva di...
ESG dalle parole ai fatti. TD SYNNEX in collaborazione con Cisco, ha organizzato una serie esclusiva di webcast che puntano a fare chiarezza sulla rivoluzione sostenibile al servizio del mercato ICT. Criteri, passi da fare, soluzioni, vantaggi e opportunità di business. Tutti i dettagli per accedere alle guide esclusive e qualche anticipazione preziosa.
Prisma SpA: una storia di innovazione al servizio delle imprese
Prisma SpA è una società che, circa quarant’anni fa, si è scelta il mestiere del system integrator. Un mestiere che ha saputo interpretare con idee e strategie che l'hanno resa unica sul mercato, grazie anche a collaborazioni di spessore con quella con HPE.
Un'intervista speciale, in occasione del 40° anniversario della società, per scoprire davvero quali sono i segreti di tale successo.
Kerakoll leader nell’innovazione, con Quanture e HPE
Sfide di alto livello, a ricerca di performance e affidabilità senza compromessi: sono queste le qualità che assicurano a un leader come Kerakoll la capacità di soddisfare le esigenze di un mercato in continuo movimento.
Una storia di innovazione con la collaborazione straordinaria di due partner importanti come Quanture e HPE. Tutti i dettagli.
Apple Vision Pro: la realtà aumentata secondo Apple
Al WDDC 2023, l’evento annuale per gli sviluppatori che il big tech organizza presso la propria sede di Cupertino, è arrivato Apple Vision Pro: il tanto atteso visore di realtà aumentata è stato presentato agli occhi del mondo.
La guida, completa, per scoprirne tutte le specifiche e l'impatto sui mercati finanziari.
VeeamON tour “Expand”, torna la rivoluzione della Data Recovery a misura di impresa
VeeamON tour “Expand”, torna la rivoluzione della Data Recovery a misura di impresa. Si parte il 13 giugno a Roma e si replica il 15 giugno a Milano, due occasioni straordinarie per espandere il proprio controllo sul patrimonio informativo, il proprio business, le proprie prospettive... Una guida alla Data Recovery e tutti i dettagli del VeeamOn Tour 2023.
I servizi gestiti in cloud secondo Cegeka: sicuri e liberi da ogni pensiero sull’IT
Come devono essere i servizi gestiti in cloud? Secondo Cegeka sicuri e liberi da ogni pensiero dell'IT.
Ne abbiamo parlato in un'intervista esclusiva con Roberto Francalanci, che in Cegeka è Business Line Manager. Tutti i dettagli.
Sovereign Cloud, cosa si rischia e perché è importante
Dopo la rapida implementazione delle strategie multi-cloud, le organizzazioni si ritrovano a prestare una maggior attenzione nei confronti della sicurezza dei dati sensibili e della privacy, oltre a tutti gli aspetti legati...
La multa record a Meta ribadisce l’importanza della sovranità dei dati
L’European Data Protection Board, per mezzo della Irish Data Protection Commission, ha comminato una sanzione di 1.2 miliardi di euro a Meta, a causa delle reiterate violazioni delle leggi europee sulla privacy di Facebook, rea di aver continuamente trasferito i dati degli utenti europei sui server statunitensi. Scopriamo insieme tutti i dettagli e le dichiarazioni dei protagonisti.
Rete aziendale: come si configura e quali le tipologie
Rete aziendale, ormai un vero e proprio pilastri dell'IT. Ecco la guida pratica e preziosa per scoprire come si configura e quali sono tutte le tipologie.
Oracle Technology Summit: cloud region italiana da record, le testimonianze dei protagonisti
L’Oracle Technology Summit 2023 è stato ancora una volta l’occasione per conoscere alcuni esempi concreti del valore aggiunto che la nuova idea di “cloud” distribuito, territoriale, sicuro firmata Oracle è in grado di offrire all’accelerazione digitale delle aziende. Tutti i dettagli e le testimonianze di protagonisti del calibro di ARIA, Bitron e Sisal.
Cos’è il Security Service Edge e che vantaggi offre
Il Security Service Edge è un'innovativa soluzione di sicurezza informatica di tipo ''as a service''.
Servizio nato dalla necessità di garantire la sicurezza agli ambienti di lavoro e di prevenire minacce rendendo sicuro l'accesso al web, ai servizi cloud e alle applicazioni private. Scopriamone insieme tutti i dettagli.