Il settore manifatturiero italiano deve costantemente affrontare attacchi informatici che mirano agli impianti produttivi. In tale quadro, il ransomware rappresenta la minaccia principale. Uno scenario di vulnerabilità crescente, dovuta soprattutto alla digitalizzazione degli stabilimenti e all’interconnessione sempre più stretta tra fabbriche e fornitori. Qui arriva una risposta concreta da Exclusive Networks Italia, che ha siglato un accordo con TXOne Networks, specialista della protezione degli ambienti industriali, per rafforzare la difesa delle infrastrutture critiche del nostro Paese. L’iniziativa nasce dall’urgenza di proteggere il patrimonio industriale nazionale da fermi impianto e furti di proprietà intellettuale, rischi che stanno preoccupando sempre più gli operatori del settore. Le soluzioni proposte da TXOne Networks si basano su un approccio OT-native, specificamente progettato per gli ambienti operativi industriali, e implementano una strategia di OT Zero Trust che copre l’intero ciclo di vita degli asset produttivi.
L’obiettivo è garantire affidabilità, disponibilità e integrità dei sistemi, elementi fondamentali per mantenere la competitività delle aziende italiane sui mercati internazionali. Giovanni Longo, Deputy General Manager di Exclusive Networks Italia, ha evidenziato come la sicurezza degli ambienti OT costituisca ormai una priorità strategica nazionale. L’azienda metterà a disposizione dei partner e delle imprese italiane tecnologie avanzate accompagnate dal proprio consolidato modello di supporto e formazione, elementi che da sempre contraddistinguono la sua presenza sul mercato. L’ambizione è accompagnare le organizzazioni industriali verso una maggiore resilienza contro le minacce più sofisticate. Secondo quanto emerso dal Rapporto Clusit, l’industria manifatturiera è tornata al centro delle strategie del cybercrime organizzato.
Questo rinnovato interesse criminale si spiega con la progressiva trasformazione digitale degli impianti e con l’aumento delle connessioni tra diversi attori della filiera produttiva, fattori che moltiplicano i potenziali punti di accesso per gli aggressori. La difesa di questi ambienti richiede competenze altamente specialistiche e soluzioni tecnologiche specificamente pensate per i contesti industriali. Maurizio Milazzo, Director South Europe di TXOne Networks, ha spiegato le motivazioni alla base della partnership sottolineando la necessità di affidarsi a un leader di mercato capace di supportare efficacemente la protezione delle organizzazioni industriali italiane. “Avevamo bisogno di essere affiancati da un leader di mercato che potesse aiutarci a proteggere le organizzazioni industriali italiane dagli incidenti cyber, evitando il fermo impianto e il furto delle proprietà intellettuali. Desideriamo che le nostre organizzazioni industriali possano continuare a ricoprire una posizione di leadership. Questo sarà possibile anche grazie a Exclusive Networks”.
Lorenzo Reali, Vendor Alliances and Marketing Director di Exclusive Networks, ha ricordato come l’accordo posizioni l’azienda tra i protagonisti nella protezione degli impianti industriali delle infrastrutture critiche nazionali, orientando i partner verso il contributo al successo delle organizzazioni clienti. Maria Cucci, Channel Manager South Europe di TXOne Networks, ha rimarcato la conoscenza diretta delle capacità, della professionalità e dell’ampiezza dei servizi offerti da Exclusive Networks, elementi che hanno reso naturale la facilitazione di questo accordo. Le aspettative sono che la collaborazione porti benefici tangibili all’intero panorama industriale italiano, in un momento in cui la protezione cyber-fisica e la resilienza delle infrastrutture produttive rappresentano fattori determinanti per la competitività del sistema Paese. L’integrazione tra le soluzioni tecnologiche di TXOne Networks e l’ecosistema di servizi e competenze di Exclusive Networks mira a creare un modello di supporto completo per affrontare le minacce più avanzate che caratterizzano il panorama attuale della OT Cybersecurity.
LEGGI ANCHE: Scalabilità e sicurezza, Zero Networks ed Exclusive Networks partner in Italia








