Ingram Micro One 2025: l’eccellenza italiana protagonista a Washington
Un evento globale nel cuore dell’innovazione ICT
Nel cuore pulsante di Washington si è aperta l’edizione 2025 di Ingram Micro One, l’evento mondiale dedicato alla trasformazione digitale e al futuro del canale ICT. Un appuntamento che ogni anno riunisce i principali attori dell’ecosistema tecnologico globale: vendor, system integrator, analisti e partner strategici.
Quest’anno, la delegazione italiana è stata tra le più numerose e influenti, con oltre 100 manager e professionisti del settore, a conferma della crescente centralità del nostro Paese nella strategia internazionale di Ingram Micro.

L’apertura dei lavori: Antonio Masenza e la visione di Ingram Micro Italia
La giornata inaugurale ha visto protagonista Antonio Masenza, Managing Director di Ingram Micro Italia, che ha aperto ufficialmente i lavori della sessione italiana.
Nel suo intervento, Masenza ha evidenziato come il ruolo del distributore stia evolvendo rapidamente, spinto da tre forze principali: intelligenza artificiale, cloud computing e fondi di private equity che stanno ridisegnando la mappa del canale ICT italiano.
«Il ruolo di un distributore come Ingram è sempre più quello di un hub completo — ha spiegato Masenza — capace non solo di fornire logistica e supporto finanziario, ma anche di abilitare nuove opportunità di business grazie a piattaforme come Xvantage e IM Direct»

Secondo Masenza, il futuro del canale passa attraverso la collaborazione e la capacità di costruire ecosistemi flessibili, capaci di generare valore a tutti i livelli — dalle PMI alla Pubblica Amministrazione, fino alle grandi enterprise.
A seguire, uno degli appuntamenti più attesi, la visione esclusiva di mercato offerta da un analista di grade prestigio come Isabel Aranda che guida CONTEXT in Italia. Isabel Aranda ha fornito al pubblico una preziosa ed esclusiva fotografia dei trend chiave che stano animando in canale ICT in questa fase dell’anno e di come e che tipo di soluzioni stanno passando lungo la catena che unisce vendor, distributori e system integrator. «Il mercato è in una fase complessa in questo trimestre. Una fase in cui la spinta dell’end of supporto di Windows sta muovendo valori e volumi importanti su mercati storici come i personal computer. A livello di infrastrutture e valore si aspetta da novembre e dicembre una buona accelerazione su progetti a valore che tra agosto e settembre hanno un po’ segnato il passo. La security resta la stella polare delle intenzioni di investimento e delle aspettative di un intero mercato»

Partner Awards 2025: eccellenza e collaborazione made in Italy
Il primo giorno di Ingram Micro One 2025 ha anche celebrato l’eccellenza italiana con la consegna dei Partner Awards 2025, riconoscimenti dedicati alle aziende che si sono distinte per innovazione, crescita e partnership strategica con Ingram Micro.
Female Leader of the Year 2025 – Emanuela Rossi, Longwave S.p.A.
«La trasparenza e la fiducia sono la base del nostro rapporto con Ingram — ha commentato Rossi —. Essere qui a Washington è la conferma della nostra vitalità e della voglia di crescere in un canale che evolve con straordinaria velocità.»
Cloud Partner of the Year 2025 – Gabriele Scorpaniti, Datago.it
«Ingram è un tassello fondamentale per creare valore e connessioni autentiche sul territorio. Lavorare insieme significa innovare, con energia e competenze, in tutto l’ecosistema ICT italiano.»
Xvantage Partner of the Year 2025 – Filippo Coppola e Valentina Esposito, Elmec Informatica
«Con Ingram abbiamo una collaborazione stretta e in continua crescita. Eventi come One ci permettono di fissare obiettivi ambiziosi e condividere esperienze con i migliori partner del settore.»
Enterprise Partner of the Year 2025 – Mauro Grimolidi, Lutech
Un riconoscimento che premia la solidità e la capacità di costruire progetti complessi e integrati per le grandi imprese italiane.
Solutions Partner of the Year 2025 – Marco Buttaro e Stefano Fagnoli, Vem Sistemi
«Questo premio ricorda il valore delle relazioni costruite nel tempo. Eventi come One sono vitali per confrontarsi e creare nuovi modi di lavorare lungo la catena del valore.»
DC/POS Partner of the Year 2025 – Pierpaolo Poletti, Nordelettronica S.r.l.
«Ingram ci aiuta a sviluppare business nei mercati emergenti, aprendo nuove opportunità e canali di crescita. One è il contesto ideale per esplorare e innovare.»
SMB Partner of the Year 2025 – Simone Ardemagni, Far Networks
Riconoscimento per la capacità di servire con eccellenza il segmento Small & Medium Business, motore dell’economia italiana.
AI, Cloud e sostenibilità: le nuove direttrici del canale ICT
Il fil rouge di Ingram Micro One 2025 è chiaro: innovazione sostenibile e collaborazione intelligente.
Tra gli argomenti più discussi: l’impatto dell’Intelligenza Artificiale sui modelli di business, le nuove architetture cloud-native e il ruolo dei distributori nel guidare le imprese verso la transizione digitale.
Le piattaforme Xvantage e IMDirect sono state citate come casi concreti di evoluzione digitale: strumenti che semplificano l’operatività dei partner e aprono nuovi canali di vendita automatizzati e data-driven.
Ingram Micro One, un evento che guarda al futuro
Mentre cresce l’attesa per la general session del 3 novembre, la sensazione comune tra i partecipanti è quella di far parte di un momento storico per l’intero ecosistema ICT.
Ingram Micro One 2025 si conferma un hub globale di innovazione e partnership, dove l’Italia gioca un ruolo da protagonista assoluta.








