Ingram Micro One 2025 live da Washington, Paul Bay «Così con un agente AI rivoluzioniamo le vendite sul canale ICT». Tutto sul nuovo Sales Briefing Assistant
Dopo la giornata preliminare dedicata alle eccellenze italiane dell’escosistema di Ingram Micro eccoci con l’attesissima General Session che ha dato il calcio di inizio ufficiale a questa edizione 2025 di Ingram Micro One. Ed è stata una General Session che non ha tradito le attese dato che ha messo sul piatto un annuncio di grande impatto come il nuovo agente AI Sales Briefing Assistant che, all’interno della piattaforma Xvantage, si prope di rivoluzionare completamente i sistemi di vendita enterprise.
Ma, come sempre, andiamo con ordine
[Ingram Micro One 2025, il commento video dopo la General Session di Paul Bay]
Ingram Micro One, Paul Bay «Il momento è magico per il canale ICT e noi siamo credibili nel guidarlo perché l’innovazione parte dal nostro ionterno»
Come vuole il galateo e come necessario a guidare i lavori della general session il numero uno mondiale di Ingram Micro, Paul Bay che ha chiarito sin da subito il momento in cui Ingram e un intero ecosistema si trovano:
«Voi siete i trusted advisor per migliaia di aziende in tutto il mondo alle prese con la più clamorosa accelerazione digitale mai sperimentata. Non c’è mai stato un momento migliore per vivere il canale ICT»
Un calcio di inizio che la platea composta da migliaia di partner – system integrator, rivenditori, MSPs – ha accolto con entusiasmo.
Ingram Micro One, una strategia in tre parole: velocità, scalabilità, servizi
Pragmatico e diretto Bay ha poi delineato chiaramente i tre pilastri che guideranno la strategia di Ingram Micro nei prossimi anni: velocità, scalabilità e servizi. In concreto, l’idea è quella di offrire al canale una piattaforma che non solo consenta di acquistare componenti hardware o licenze software, ma di trasformare il business dei partner, abilitandoli a operare in real time su scala globale con modelli personalizzati e supporto integrato.
«Velocità, scalabilità, servizi. Questi i tre pilastri della strategia Ingram Micro. Una strategia che ci sta portando a mettere a disposizione del nostro ecosistema una straordinaria capacità di personalizzare modello di business e opportunità collegate per ogni forma e dimensione di partner», ha dichiarato Bay davanti alla platea. Poi ha aggiunto: «Non sono parole ma realtà concrete che abbiamo costruito integrando al nostro interno, prima di tutti, artificial intelligence, cloudcomputing… Una integrazione che oggi ci permette di essere credibili come nessuno nel supporto di partner che attraverso piattaforme come Xvantage oggi sono abilitati a comprare e vendere innovazione digitale in real time e da ogni geografia, latitudine, luogo».
Il lancio del “Sales Briefing Assistant”: l’AI entra, davvero, nel canale ICT
Uno dei momenti più rilevanti della sessione come anticipato è stato l’annuncio del nuovo agente AI della piattaforma Xvantage: il Sales Briefing Assistant. Realizzato all’interno dell’“AI Factory” di Ingram Micro e sviluppato con i modelli di linguaggio avanzato Gemini di Google Cloud, questo strumento segna un passo in avanti significativo nella trasformazione del canale ICT. Secondo Bay, la combinazione tra la “data mesh” interna di Ingram — che ospita oltre 400 modelli AI addestrati — e i modelli esterni di Gemini permette di «vedere opportunità che erano invisibili prima».
Il Sales Briefing Assistant è progettato per sintetizzare in un’unica “brief” quotidiana insight di mercato, segnali di vendita e raccomandazioni contestualizzate per i team di vendita globali. Questo significa che un partner potrà, in modo rapido, identificare clienti in fase di rinnovo tecnologico, cogliere opportunità di cross-sell o semplicemente anticipare bisogni che finora richiedevano giorni di analisi. La visione è chiara: passare da evasione ordini reattiva a creazione di valore proattiva.
«Stiamo abilitando query in linguaggio naturale tipo “Quali dei miei clienti sono prossimi a un aggiornamento tecnologico?” oppure “In quali aree sto perdendo opportunità di cross-selling?” Questo è come trasformi dati in decisioni… in secondi, non in giorni».

Il ruolo del partner: da “rivenditore” a “trusted advisor” di una accelerazione straordinaria
L’essenza del messaggio rivolto al canale è che il momento è maturo per adottare nuovi modelli di business, in cui il partner non è più confinato al ruolo di rivenditore, ma diventa un consulente fidato. Con l’accelerazione digitale in corso — cloud, AI, servizi gestiti — l’opportunità per i partner è enorme: essere al fianco delle aziende che oggi devono trasformarsi. Ingram Micro si propone come il grande alleato in questa trasformazione, offrendo la piattaforma, i dati e gli strumenti per abilitare questo nuovo ruolo.
In quest’ottica, la sessione generale del ONE 2025 ha voluto creare consapevolezza ma anche urgenza: «non c’è mai stato un momento migliore per vivere il canale ICT». Il messaggio è: chi agirà ora, avrà un vantaggio competitivo senza precedenti. Non si tratta di attendere, ma di essere protagonisti. Il canale ICT sta insomma entrando in una nuova era. La piattaforma Xvantage, potenziata dall’AI, sarà il motore su cui molti partner potranno costruire il loro futuro di crescita».
IM Direct: una nuova leva di business per i partner Ingram Micro
            









