Exclusive Networks Italia, distributore specializzato in sicurezza informatica, ha siglato un accordo strategico con Zero Networks per portare sul mercato nazionale una piattaforma di sicurezza Zero Trust completamente automatizzata. L’intesa mira a rispondere all’urgenza crescente di protezione contro gli attacchi ransomware, fenomeno che negli ultimi anni ha colpito duramente aziende di ogni dimensione.

La tecnologia proposta da Zero Networks si concentra sulla micro-segmentazione della rete e sull’accesso remoto sicuro, elementi diventati cruciali nell’era del lavoro ibrido e delle infrastrutture IT sempre più complesse. L’approccio automatizzato della piattaforma promette di semplificare processi che tradizionalmente richiedevano interventi manuali lunghi e costosi, abbattendo i tempi di implementazione e riducendo la superficie d’attacco a disposizione dei cybercriminali.

La scelta di Exclusive Networks come distributore ufficiale per il territorio italiano non è casuale. L’azienda può contare su un ecosistema consolidato di partner e reseller che potranno integrare queste soluzioni nella propria offerta commerciale. Giovanni Longo, Deputy General Manager di Exclusive Networks Italia, sottolinea come questa collaborazione rappresenti “un’integrazione naturale” con la strategia aziendale volta a facilitare la trasformazione digitale sicura delle imprese italiane.

Zero Networks ed Exclusive Networks, insieme per la cybersecurity

L’urgenza di adottare modelli di sicurezza più evoluti emerge chiaramente dalle dichiarazioni di Tony Hadzima, VP of Sales EMEA di Zero Networks. Secondo il manager, le organizzazioni non possono più permettersi risposte lente di fronte alla proliferazione incontrollata degli attacchi ransomware. La micro-segmentazione viene presentata come la soluzione più rapida ed efficace per impedire che il malware si diffonda lateralmente all’interno delle reti aziendali, una volta superato il perimetro esterno. L’accordo prevede un supporto articolato per l’intera rete di partner. Oltre all’accesso alle tecnologie di segmentazione basata sull’identità, i reseller potranno beneficiare di programmi di certificazione, assistenza pre-vendita e campagne di marketing co-branded. Il modello commerciale include anche incentivi economici attraverso la registrazione dei contratti e programmi formativi dedicati, elementi pensati per accelerare l’adozione della piattaforma presso i clienti finali. 

Augusto D’Antinone, Regional General Manager Southern Europe di Exclusive Networks, evidenzia come questa partnership rappresenti “un tassello strategico” nell’ampliamento dell’offerta in ambito cybersecurity. La capacità di proteggere infrastrutture complesse riducendo contemporaneamente tempi e costi operativi costituisce un vantaggio competitivo significativo per le aziende italiane che affrontano la doppia sfida della digitalizzazione e della crescente sofisticazione delle minacce informatiche. Il focus sulla scalabilità e sulla facilità di implementazione risponde a una criticità concreta del mercato: molte organizzazioni, specialmente di medie dimensioni, faticano ad adottare modelli di sicurezza avanzati a causa della complessità tecnica e delle risorse necessarie. La promessa di un onboarding rapido e di un ritorno sull’investimento accelerato potrebbe quindi abbassare le barriere all’ingresso verso architetture Zero Trust, accelerando la modernizzazione delle difese informatiche nel tessuto imprenditoriale italiano.

LEGGI ANCHE: Augusto D’Antinone: il valore di Exclusive Networks tra innovazione, servizi e crescita nel mercato cyber

Scalabilità e sicurezza, Zero Networks ed Exclusive Networks partner in Italia ultima modifica: 2025-10-30T15:49:06+01:00 da Antonino Caffo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui