3P Technologies e la trasformazione nel mondo WeAreProject. Dal colpo di fulmine per la traduzione simultanea all’audio video del futuro

Un racconto che parte da una passione e diventa un progetto industriale: 3P Technologies, guidata da Christian Pieretto, cresce come laboratorio di integrazione tecnologica, dove la consulenza e la creatività restano il cuore dell’innovazione

C’è sempre un momento preciso in cui una passione diventa un mestiere. Per Christian Pieretto, fondatore e CEO di 3P Technologies, quel momento arriva all’inizio degli anni Novanta, quando — dopo gli studi e un’esperienza nell’azienda di famiglia — scopre quasi per caso il mondo della traduzione simultanea. “È stato un colpo di fulmine”, racconta. A Bolzano, nel cuore di un territorio bilingue, cominciavano allora a diffondersi le prime esigenze di noleggio di impianti mobili per la traduzione. Da lì, il passo verso l’allestimento di sale, la progettazione audio e poi video è stato naturale.

Da quella scintilla nasce il percorso che porterà 3P Technologies a diventare uno dei punti di riferimento nel panorama dell’integrazione audiovisiva professionale e oggi parte integrante dell’ecosistema WeAreProject. “La curiosità e la passione per le tecnologie hanno fatto il resto”, spiega Pieretto, ricordando gli anni in cui l’azienda ha potuto collaborare con i principali brand internazionali, confrontandosi con progetti complessi e innovativi. “Quell’esperienza ci ha insegnato a guardare oltre il singolo prodotto, a capire che la tecnologia è solo uno degli strumenti di un progetto più grande.”

[Guarda e ascolta la versione video di un confronto prezioso e ricco di spunti chiave sul presente e il futuro di un intero settore]

3P Technologies, dalla tecnologia alla visione

Oggi, 3P Technologies lavora su diversi fronti: dalle soluzioni corporate alle applicazioni per retail, musei, spazi immersivi e digital showroom. Ambiti in cui, più che la potenza dei sistemi, conta la qualità dell’idea. “Nel mondo del digital signage o dell’immersività, è la creatività umana a fare la differenza. La tecnologia è un mezzo per raggiungere un fine, ma è la visione che genera valore. Ogni progetto nasce da lì: da un’intuizione, da un racconto, da un’emozione che vogliamo tradurre in esperienza.”

Questa filosofia si riflette anche nel modo in cui l’azienda costruisce le proprie relazioni con i clienti. “Ci poniamo come consulenti, non come fornitori”, sottolinea Pieretto. “Il nostro compito è aiutare i clienti a orientarsi tra la molteplicità di soluzioni disponibili, a scegliere quelle più adatte ai loro obiettivi, e accompagnarli in un percorso di progettazione che tenga conto non solo dell’aspetto tecnico ma anche di quello umano e organizzativo.”

[Scopri insieme a 3P Technologies il valore delle soluzioni audio video integrate per la tua azienda. Clicca qui per tutti i dettagli!]

3P Technologies, la forza del gruppo e l’evoluzione del servizio

L’ingresso di 3P Technologies nell’ecosistema WeAreProject ha amplificato questa capacità di integrazione, unendo competenze trasversali che spaziano dall’IT alla cybersecurity, dal cloud alla gestione dei dati. “Il valore aggiunto sta nella possibilità di mettere a disposizione del cliente un unico interlocutore, in grado di gestire progetti complessi e multidisciplinari. In molti casi, il successo nasce proprio dalla sinergia tra le competenze del gruppo.”

Pieretto cita, tra gli ambiti di maggior impegno, il mondo corporate e quello industriale, dove 3P ha collaborato con importanti aziende del settore finance e farmaceutico per realizzare spazi integrati, sale meeting intelligenti e infrastrutture audio video avanzate. “Progetti che hanno richiesto capacità di design e di realizzazione elevate, ma che soprattutto ci hanno permesso di tradurre in pratica la filosofia WeAreProject: fornire un supporto completo, dalla consulenza alla manutenzione, fino ai servizi post vendita.”

Proprio il post vendita è oggi uno dei pilastri su cui l’azienda sta investendo di più, anche attraverso strumenti di intelligenza artificiale. “L’AI ci sta aiutando a migliorare i processi e la qualità dei servizi, anticipando le esigenze dei clienti e rendendo più efficienti le attività di assistenza”, spiega. Una tecnologia, ancora una volta, vista non come sostituzione dell’uomo ma come alleato per rafforzarne le capacità.

Prospettive future: AI, education e sostenibilità

Guardando avanti, Pieretto individua tre direttrici di evoluzione per il mondo audio video: la comunicazione unificata, l’education e la sostenibilità. “Le soluzioni di Unified Communication continueranno a evolvere, trasformando il modo in cui collaboriamo e condividiamo contenuti. L’ambito education è altrettanto strategico, perché richiede ambienti sempre più interattivi e inclusivi. E poi c’è la sfida della sostenibilità: progettare sistemi performanti ma meno energivori, capaci di ridurre l’impatto ambientale.”

Un tema che oggi coinvolge direttamente i produttori, impegnati nella riduzione dei consumi e nella ricerca di materiali e componenti più efficienti. “Il risparmio energetico e la sostenibilità diventeranno criteri centrali nelle decisioni di investimento dei clienti”, conclude Pieretto.

Come raccontato nella prima parte di questa intervista, la storia di 3P Technologies è quella di un’azienda che ha saputo fondere competenze tecniche, creatività e visione industriale. E che oggi continua a interpretare l’audio video professionale non come un insieme di dispositivi, ma come una forma evoluta di comunicazione tra persone, spazi e idee.

[Scopri insieme a 3P Technologies il valore delle soluzioni audio video integrate per la tua azienda. Clicca qui per tutti i dettagli!]

3P Technologies e la trasformazione nel mondo WeAreProject. Dal colpo di fulmine per la traduzione simultanea all’audio video del futuro ultima modifica: 2025-10-30T22:16:45+01:00 da Miti Della Mura

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui