Miti Della Mura
TikTok sospeso negli Stati Uniti: che succede ora?
Come ampiamente previsto, TikTok è stato sospeso negli Stati Uniti su decisione della Corte Suprema. Donald Trump, in procinto di entrare in carica, potrebbe però concedere una proroga di 90 giorni per trovare una soluzione che eviti il blocco definitivo
Data Center, motore di sviluppo digitale: investimenti in crescita e nuove opportunità in Italia
Il settore Data Center registra un aumento significativo degli investimenti in Italia, con 5 miliardi di euro già spesi nel biennio 2023-2024 e altri 10,1 miliardi previsti per il 2025-2026. Milano si conferma come hub strategico, ma la sfida energetica rimane cruciale per il futuro del settore.
È scoccata l’ora di DORA (Digital Operational Resilience Act): la resilienza digitale nel settore...
Dal 17 gennaio 2025 entra in vigore il Digital Operational Resilience Act (DORA), regolamento UE che introduce standard uniformi per la resilienza digitale nel settore finanziario. In qualche modo complementare alla direttiva NIS 2, DORA si distingue per il focus sul comparto finanziario e l'applicazione diretta, ponendo sfide significative per la sicurezza e la conformità.
TrustBuilder e la sostenibile rivoluzione della MFA a misura di impresa (e di canale)
L’autenticazione multifattore è uno dei segmenti in più rapida crescita nel settore della cybersecurity. TrustBuilder, con il supporto di Attiva Evolution, punta a innovare il mercato con soluzioni tecnologiche avanzate e un approccio totalmente incentrato sui partner.
TikTok, Elon Musk e l’incognita del futuro: una sfida tra Pechino e Washington
Mentre la Corte Suprema statunitense valuta il possibile ban di TikTok, Pechino considera opzioni drastiche, inclusa la vendita a Elon Musk: la partita geopolitica ed economica si fa più complessa
Il mercato dei PC verso la ripresa: AI PC e Windows 10 stimolano i...
Il 2024 ha segnato una stabilizzazione per il mercato globale dei PC, che si avvia verso una ripresa grazie al ciclo di aggiornamento previsto per il 2025. I dati Canalys mostrano una crescita costante e segnali positivi per il futuro, con l’intelligenza artificiale al centro dell’innovazione
CES 2025: l’intelligenza artificiale guida l’innovazione globale
CES 2025 Las Vegas ha consacrato l’intelligenza artificiale come protagonista assoluta, mostrando il suo impatto su ogni settore, dall’industria ai trasporti, fino alla casa. Tra le innovazioni più rilevanti, i nuovi processori di Nvidia, Samsung e Intel, il debutto di HDMI 2.2 e l’avveniristica visione di Delta Airlines per il futuro del viaggio
Cyber resilience: una priorità per le imprese e un nuovo standard per la continuità...
La cyber resilience sta ridefinendo le priorità aziendali in un contesto sempre più minacciato da attacchi come il ransomware. Con il paradigma del continuous business, Commvault propone un nuovo standard di continuità operativa e sicurezza per le imprese cloud-first. L’evento SHIFT, l’11 febbraio 2025 a Milano, sarà l’occasione per scoprire soluzioni innovative e strategie per un futuro più sicuro.
DocuWare apre le porte ai nuovi partner: un’opportunità per crescere nel settore ECM e...
DocuWare, realtà storica nel settore della gestione documentale e nell’automazione dei workflow, cerca nuovi partner per il suo programma di canale rivolgendosi a VAR, system integrator e service provider.
Il 2025 di Acronis, tra espansione globale e nuove sfide normative
Con l’ingresso di EQT X e un forte focus su ricerca e sviluppo, Acronis si prepara ad affrontare il 2025 puntando sulla cyber resilience e sull’espansione dei servizi, rispondendo alle sfide normative della NIS2 e all’evoluzione della cybersecurity.
Veeam e la data resilience: tecnologia, sicurezza e partnership al centro
La crescente complessità degli ambienti digitali e l’escalation delle minacce ransomware rendono cruciale una strategia di protezione dati efficace. Con la Veeam Data Platform, soluzioni avanzate come Cyber Secure e un modello partner-first, Veeam punta a garantire disponibilità, integrità e sicurezza delle informazioni
Cegeka lancia Grace: l’agente AI generativo per ottimizzare i processi aziendali
Grace di Cegeka è una piattaforma AI generativa progettata per ottimizzare processi aziendali e migliorarne l'efficienza. Sviluppata su un sistema multi-agente, integra sicurezza avanzata e scalabilità per rispondere alle esigenze delle aziende di diversi settori
OpenAI tra la multa del Garante italiano e il grave down di Chatgpt
L'Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato OpenAI per violazioni del GDPR legate al trattamento dei dati personali in ChatGPT. Il caso, tra mancanza di trasparenza e raccolta non autorizzata di dati, segna un precedente nel dibattito su innovazione e conformità normativa. OpenAI annuncia ricorso e intanto sperimenta un grave down di chatgpt
Consys.it, trent’anni di sicurezza: un nuovo capitolo di crescita come partner per la cybersecurity
Con oltre trent’anni di esperienza, Consys.it rafforza la propria posizione come partner strategico per la cybersecurity e fornitore di servizi gestiti, puntando sempre su qualità, innovazione e centralità del cliente.
Exprivia acquisisce Present: nasce un nuovo polo italiano dell’ICT
Exprivia acquisisce il Gruppo Present, creando un nuovo polo ICT con 4.000 professionisti e un fatturato di oltre 320 milioni di euro. L’operazione rafforza Exprivia nei mercati strategici e consolida la sua posizione come leader nella trasformazione digitale, integrando competenze avanzate in AI, cloud e cybersecurity.
System Integrator, nel 2025 il 70% della spesa IT passerà da loro. Il traino...
System Integrator, nel 2025 il 70% della spesa IT passerà da loro. Il traino di AI e trasformazione digitale. Tutte le rilevazioni Canalys
OVHcloud rafforza il cloud europeo: a Milano la prima Regione 3-AZ fuori dalla Francia
OVHcloud punta sull'Italia con la Regione 3-AZ di Milano, la prima fuori dalla Francia, prevista per il 2025. L'infrastruttura offrirà soluzioni Public Cloud avanzate e risponderà alle esigenze di resilienza e sovranità tecnologica. L’espansione globale include anche Local Zone e certificazioni per garantire sicurezza e performance
Cisco rinnova il programma di canale: un nuovo modello per i partner
Cisco annuncia il nuovo Cisco 360 Partner Program, che cambia radicalmente il rapporto con i partner di canale per adattarsi a un mercato in continua evoluzione. Con nuovi criteri di valutazione, percorsi di formazione e incentivi, il programma punta a rafforzare competenze e partnership strategiche, con un avvio formale previsto per febbraio 2026. Tutti i dettagli.
Intel, a sorpresa Pat Gelsinger si dimette dalla carica di CEO
Intel, a sorpresa Pat Gelsinger si dimette dalla carica di CEO. Le dimissioni inaspettate di Pat Gelsinger segnano la fine di un capitolo per Intel, in un momento cruciale per il rilancio dell’azienda. Tra sfide finanziarie, riorganizzazioni strategiche e una competizione agguerrita, il colosso dei semiconduttori cerca ora una nuova leadership per superare la crisi e consolidare la propria posizione sul mercato globale
La Volpe, IBM: partire dai dati per cogliere le opportunità dell’AI per il Paese
Alessandro La Volpe, amministratore delegato di IBM Italia, espone le opportunità offerte dall’AI generativa e il percorso strategico che punta su dati, modelli linguistici ottimizzati e governance. Con la IBM Consulting Advantage Platform, il supporto alla trasformazione aziendale è sempre più concreto.