sabato, Luglio 12, 2025
Home Autori Articoli di Miti Della Mura

Miti Della Mura

180 ARTICOLI 0 Commenti

Dal controllo alla responsabilità: il modello “Braveship” di Francesca Moriani

Nel suo primo libro, la CEO di Var Group intreccia vicende personali e trasformazione aziendale. Un invito a riconsiderare il ruolo del potere, il valore del coraggio e la necessità di costruire organizzazioni fondate sulla fiducia, non sul controllo.

Cybersecurity gestita, chiara e su misura: la strategia di SimpleCyb per le piccole imprese

La proposta di SimpleCyb si fonda su tre pilastri – semplicità, affidabilità e prossimità – per rispondere in modo concreto ai bisogni di sicurezza delle PMI italiane. L’amministratore delegato David Baldinotti racconta una visione che punta alla fiducia più che ai tecnicismi, e a una sicurezza progettata per essere davvero accessibile

Moxoff punta sul canale: al via la strategia distributiva per portare l’AI nelle PMI

Moxoff apre al canale con una rete di distributori specializzati per portare l’intelligenza artificiale nelle PMI. La strategia punta su soluzioni plug & play, formazione e verticalizzazioni su casi d’uso concreti. L’obiettivo: rendere l’AI accessibile e operativa nel tessuto imprenditoriale italiano

Dalla gestione indiretta a un modello locale integrato: l’evoluzione di ESET in Italia

La filiale italiana ha ridefinito il posizionamento del brand con un SOC operativo 24/7, servizi MDR in modalità MSP, un approccio “prevention first” e nuove funzionalità basate su AI e modelli linguistici per semplificare la gestione degli incidenti.

Kaspersky e la cybersecurity industriale: l’Italia è nel mirino. E reagisce troppo tardi

Il 90% delle aziende manifatturiere ha subito un attacco nel 2024. Da una recente ricerca Kaspersky emerge un sistema fragile, una cultura ancora immatura e la necessità di passare dalla reazione alla prevenzione.

Cisco e Nomios, alleati per portare l’XDR nelle imprese italiane con il motore dell’intelligenza...

La nuova frontiera della cybersecurity richiede visibilità unificata, risposta integrata e competenze avanzate. Cisco punta su una piattaforma XDR potenziata dall’AI, mentre Nomios offre servizi gestiti e system integration per rendere la sicurezza accessibile anche alle PMI.

Capire l’intelligenza artificiale oltre i miti: il libro di Alfio Quarteroni “L’intelligenza creata”

In un libro appena pubblicato, il matematico Alfio Quarteroni propone un approccio critico, informato e non fideistico all’intelligenza artificiale. “L’intelligenza creata” è pensato per offrire strumenti di comprensione, chiarire distinzioni e sfatare pregiudizi. Un invito a guardare sotto il cofano delle tecnologie che stanno trasformando società, imprese e scienza.

Netskope ridisegna la sicurezza digitale: governance dell’AI, rete proprietaria e strategia Zero Trust

L’azienda guarda alla sicurezza con un modello architetturale unificato, una piattaforma pensata per ambienti distribuiti e policy Zero Trust contestuali. Al centro: una rete proprietaria, una visione aperta all’interoperabilità, la regolazione dell’AI generativa e il rafforzamento dell’ecosistema di partner. Rafforzata la partnership con Microsoft

NIS2, proroga al 31 luglio non solo per i soggetti che hanno chiesto supporto...

L’ACN concede più tempo per completare l’aggiornamento annuale delle informazioni previste dalla direttiva NIS2, ma solo alle organizzazioni che hanno richiesto assistenza. Una decisione che risponde alle difficoltà operative di molte imprese e che deve trasformarsi in un’opportunità per rafforzare la sicurezza, non in un alibi per rimandare.

Avio adotta la piattaforma 3DEXPERIENCE per accelerare l’innovazione sostenibile nella space economy

Con il supporto di Dassault Systèmes, l’azienda italiana attiva nel settore dei sistemi di propulsione spaziale digitalizza la gestione dei suoi programmi industriali. Un ecosistema integrato per aumentare qualità, efficienza, collaborazione e time-to-market nei progetti chiave dell’aerospazio europeo.

Digital Workplace as a Service: controllo, flessibilità e semplicità per il lavoro digitale diffuso

Il DWaaS evolve il concetto di spazio di lavoro digitale: centralizzato, flessibile e orientato all’esperienza dell’utente, consente alle imprese di gestire la complessità operativa, contenere i costi e accelerare la trasformazione digitale con strumenti concreti. Se ne parla il 3 luglio in una giornata dedicata ai digital workplace organizzata da Elmec.

NVIDIA e la corsa all’AI sovrana: l’Europa costruisce la sua infrastruttura intelligente

Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito stringono accordi con NVIDIA per potenziare la propria capacità computazionale e sviluppare un ecosistema AI sovrano. Al centro dell’iniziativa, nuovi modelli linguistici, data center alimentati da GPU Blackwell e il primo cloud AI industriale europeo.

Silicon Valley Tech Tour: tappa a Palo Alto, nel garage dove tutto è cominciato

La terza giornata del tour ha portato i partecipanti nel luogo simbolo della nascita della Silicon Valley, l’HP Garage. Un’occasione non solo per toccare con mano le radici dell’innovazione tecnologica, ma anche per consolidare nuove connessioni tra imprese, partner e professionisti del settore.

HPE cambia logo: nuovo volto, stessa visione

Hewlett Packard Enterprise cambia volto: nuovo logo, stessa visione. A dieci anni dalla sua nascita, HPE presenta un nuovo brand

Lorenzo Greco nuovo Amministratore Delegato di Cegeka Italia

Cambio al vertice per il gruppo ICT, che affida a Greco la guida del mercato italiano e conferma il focus su AI, cloud, cybersecurity e soluzioni di settore.

Salvatore Marcis è il nuovo Country Manager di Trend Micro Italia

Con un’esperienza ventennale nel mondo IT e una carriera costruita all’interno di Trend Micro, Salvatore Marcis assume la guida della filiale italiana. Continuità, sviluppo del canale e innovazione tecnologica – anche con l’AI agentica – al centro della sua agenda.

Silicon Valley Tech Tour: seconda tappa nella sede AMD tra HPC, AI e strategie...

Nel corso della seconda giornata del Silicon Valley Tech Tour, promosso da HPE, il gruppo di partner e aziende italiane ha visitato la sede di AMD. Al centro dell’incontro, i temi chiave della strategia dell’azienda: high performance computing, intelligenza artificiale e soluzioni personalizzate per i workload industriali.

Silicon Valley Tech Tour: l’ecosistema italiano dell’innovazione nella Bay Area per confrontarsi sul futuro...

Come annunciato nei giorni scorsi, ha preso ufficialmente il via il tour nella Silicon Valley promosso da HPE insieme ai partner del suo ecosistema e a un gruppo di clienti rappresentativi del sistema economico del nostro Paese. La prima giornata, al Customer Innovation Center di HPE, è stata dedicata ai temi chiave dell’evoluzione infrastrutturale, della resilienza e dell’intelligenza artificiale.

Silicon Valley Tech Tour: un viaggio al centro dell’innovazione con clienti e partner italiani

Silicon Valley Tech Tour: un viaggio al centro dell’innovazione con clienti e partner italiani. Un reportage esclusivo e multimediale

Direction of Technology Survey 2025: la voce del canale disegna il futuro dell’IT

Direction of Technology Survey 2025: disegna anche tu il futuro dell’IT. Fino al 27 giugno la possibilità di partecipare ad un report di straordinario valore
css.php