Riprendere il controllo dell’IT ovvero… quando l’IT diventa un freno, è il momento di cambiare rotta. Un evento pensato per chi vuole trasformare infrastrutture complesse in asset strategici grazie a multicloud ibrido, automazione e servizi gestiti. Mauden e IBM ne parlano a Torino il 6 maggio

In un momento in cui l’innovazione corre veloce e le sfide operative aumentano, bisogna prendere coscienza di un rischio troppo spesso sottovalutato: l’IT aziendale diventa un freno anziché un motore che aiuta le imprese nel loro percorso di crescita e cambiamento.

L’infrastruttura si complica, sistemi diversi si sovrappongono e coesistono, controllo e governance sembrano sfuggire.

È in questo scenario che molte imprese stanno maturando una consapevolezza nuova: non basta adottare tecnologie all’avanguardia, serve riorganizzare il modo in cui le si governa.
Per altro rivoluzioni come il multicloud ibrido stanno cambiando le regole del gioco. Promettono agilità, efficienza, nuovi livelli di produttività. Ma per trasformare queste promesse in valore serve molto più che una buona idea. Serve un’infrastruttura pronta. E serve una visione chiara.

Riprendere il controllo dell’IT, il Cloud corre

Lo confermano anche i dati che emergono dal più recente Enterprise Cloud Index sviluppato da Vanson Bourne sulla base di uno studio condotto su 1.500 decisori IT in tutto il mondo: il 98% dei responsabili IT globali trova difficile portare i progetti di trasformazione digitale dallo sviluppo alla produzione. Il 95% riconosce che servono nuove garanzie di sicurezza, compliance, governance. E la carenza di competenze è un ostacolo sempre più evidente.

Parallelamente, però, cresce l’adozione di architetture cloud-native e containerizzate, con Kubernetes come punto fermo per la gestione di ambienti ibridi e distribuiti. Il modello multicloud ibrido si afferma come standard, in diversi settori strategici per il sistema Paese, che ne apprezzano la capacità di bilanciare controllo, flessibilità e sicurezza. Il problema non è più “se” adottare un’architettura ibrida. È “come” farlo bene.

[DALL’HYBRID CLOUD ALL’IT AUTOMATION al Museo Lavazza di Torino. Il 6 maggio alle 17:30 uno straordinario live talk organizzato da Mauden, IBM e Cio Club. Qui tutti i dettagli per partecipare]

Riprendere il controllo dell’IT. Entrano in gioco i servizi gestiti

Ed è proprio qui che entrano in gioco i servizi gestiti. In un contesto in cui le risorse interne faticano a stare al passo con la complessità, affidarsi a partner qualificati diventa una leva strategica. I servizi gestiti permettono di ottimizzare costi, semplificare la governance e garantire continuità operativa, lasciando al team IT il tempo di concentrarsi su innovazione e valore di business. Non si tratta solo di esternalizzare, ma di riorganizzare l’IT per obiettivi, sfruttando competenze, automazione e visibilità end-to-end.

Un evento per chi ha il coraggio di decidere

Mauden e IBM, in collaborazione con CIO Club Italia ed Event-IT, ti invitano a una serata diversa dal solito: un live talk interattivo pensato per chi ogni giorno è chiamato a fare scelte complesse… e a farle funzionare.
Un confronto concreto, nel cuore di Torino, in un luogo simbolo di trasformazione industriale e culturale: il Museo Lavazza. Si parlerà di infrastrutture ibride, automazione applicativa, controllo dei dati, servizi gestiti e gestione intelligente delle risorse. Con dati reali, casi concreti e uno scambio aperto tra professionisti del settore.

Perché oggi, governare l’IT non è solo una questione tecnica. È un atto strategico.

Perché partecipare?

  • Per capire come ottimizzare infrastrutture e processi con l’automazione, mantenendo sicurezza e governance.
  • Per scoprire come rendere il multicloud un alleato, non una fonte di complessità.
  • Per comprendere il valore dei servizi gestiti in un ecosistema IT sempre più frammentato.
  • Per riconnettere le scelte IT agli obiettivi di business, in uno scenario instabile ma pieno di opportunità.
  • Perché l’innovazione – come il caffè – richiede cura, metodo, visione. E si racconta meglio in un luogo che ne è simbolo.

📍 Museo Lavazza, Torino – 6 maggio 2025, dalle 17:30
📌 Via Bologna 32 – Nuvola Lavazza

👉 Registrati ora e riscopri come riprendere il controllo della tua infrastruttura IT.
Posti limitati, riservati ai decision maker IT.

Riprendere il controllo dell’IT: oggi l’infrastruttura conta quanto il risultato ultima modifica: 2025-04-29T16:54:02+02:00 da Miti Della Mura

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui