A meno di un anno dall’ingresso in Dedagroup, CLE completa il suo percorso di integrazione diventando ufficialmente Deda Cle. Il rebranding segna una tappa decisiva nell’evoluzione dell’azienda, non solo sotto il profilo dell’immagine ma come risultato tangibile di un’integrazione rapida e strategica con Deda Next, la società del gruppo dedicata alla digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e delle aziende di pubblico servizio.

L’operazione ha preso il via nel luglio 2024, quando Dedagroup  ha acquisito il 100% di CLE attraverso la controllata Deda Next. Fondata nel 1987 da Mariarosaria Scherillo, CLE è una PMI innovativa specializzata nella realizzazione di prodotti software e servizi IT per Regioni, Comuni, aziende sanitarie e imprese. L’acquisizione ha portato nel Gruppo soluzioni proprietarie in cloud in ambiti strategici come sanità territoriale, socio-assistenziale, cybersecurity e IT management, rafforzando la capacità di offrire un presidio capillare e complementare ai servizi pubblici in tutta Italia.

Deda Cle, una crescita che parte dall’integrazione

Nel corso del 2024, l’ingresso in Deda ha prodotto risultati concreti: +12% di ricavi, oltre 5 milioni di euro fatturati e 15 nuovi ingressi in organico. Deda Cle si presenta oggi come una componente strategica dell’ecosistema Deda, portando in dote competenze radicate, una forte presenza nel Sud Italia e soluzioni verticali capaci di rispondere alle sfide della modernizzazione della PA.

“La trasformazione digitale delle PA è una necessità. In uno scenario segnato da disomogeneità territoriali e risorse limitate, la sinergia con Deda Next ci consente di offrire soluzioni concrete e interoperabili, capaci di migliorare davvero la vita delle persone”, ha dichiarato Lucio Marottoli, CEO di Deda Cle.

Soluzioni per il pubblico: interoperabilità, prossimità, efficienza

Deda Cle opera come system integrator e software house, offrendo soluzioni personalizzate per lo sviluppo e l’interoperabilità dei sistemi digitali, con un focus su sanità, welfare, amministrazione digitale ed E-Procurement. Tra gli asset principali figura Resettami, piattaforma proprietaria per l’ottimizzazione dei servizi socio-sanitari, pensata per migliorare accesso e gestione dei servizi pubblici locali, riducendo tempi di attesa e migliorando l’efficienza complessiva.

L’azienda supporta anche la gestione efficiente dei contratti pubblici, affiancando le amministrazioni con servizi specialistici e un forte know-how nell’ambito della digitalizzazione dei processi di acquisto. L’approccio alla trasformazione digitale si fonda sull’esperienza territoriale, sulla capacità di co-progettare con enti locali e su un’offerta costruita per essere interoperabile e scalabile.

“Deda Cle è l’espressione di un’identità che evolve, mantenendo saldi i valori di inclusività, collaborazione e innovazione. Vogliamo costruire un’azienda in cui la tecnologia sia al servizio della società e delle persone”, ha affermato Mariarosaria Scherillo, Presidente di Deda Cle.

R&S, sanità digitale e gemelli virtuali

Alla base della strategia di Deda Cle c’è una costante attenzione all’innovazione, sostenuta da collaborazioni con università, centri di ricerca e startup. Un esempio emblematico è il progetto Resettami Parkylon, realizzato con il Politecnico di Bari e la Fondazione Michael J. Fox: un software in realtà aumentata che crea un gemello digitale del paziente, utile per monitorare in modo personalizzato l’andamento delle malattie neurodegenerative.

Il rebranding – che comprende anche il rinnovamento del sito web e dell’identità visiva – rappresenta così non solo un cambio di nome, ma la manifestazione di una strategia industriale che mette al centro l’evoluzione delle imprese pubbliche attraverso il digitale.

Con una proposta tecnologica avanzata e una presenza consolidata nei territori, Deda Cle si conferma oggi un attore abilitante della transizione digitale della Pubblica Amministrazione, capace di accompagnare Regioni, enti locali e aziende sanitarie verso un modello di servizio pubblico più interoperabile, equo ed efficiente.

Deda Cle, una nuova identità per la trasformazione digitale della PA ultima modifica: 2025-05-22T11:23:29+02:00 da Sara Comi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui