lunedì, Gennaio 20, 2025
Home Business

Business

L’integrazione tra mondo informatico e business. Scopri strumenti, strategie, novità e le ultime tendenze nel mondo dell’impresa.

Generative AI, tutti i numeri e la mappa dei casi concreti

Dopo lo straordinario hype del 2023, il 2024 è stato per molte realtà il periodo in cui è stato avviato il primo progetto significativo basato sulla generative AI. Grande curiosità per i numeri di mercato e per i feedback utili a comprendere come si sta orientando un mercato che presenta grandi opportunità e altrettante trappole da evitare. Tutti i dettagli in una guida esclusiva e in un evento senza precedenti il prossimo 18 febbraio a Bari.
ritratto a mezzo busto di Elon Musk

TikTok, Elon Musk e l’incognita del futuro: una sfida tra Pechino e Washington

Mentre la Corte Suprema statunitense valuta il possibile ban di TikTok, Pechino considera opzioni drastiche, inclusa la vendita a Elon Musk: la partita geopolitica ed economica si fa più complessa

Il mercato dei PC verso la ripresa: AI PC e Windows 10 stimolano i...

Il 2024 ha segnato una stabilizzazione per il mercato globale dei PC, che si avvia verso una ripresa grazie al ciclo di aggiornamento previsto per il 2025. I dati Canalys mostrano una crescita costante e segnali positivi per il futuro, con l’intelligenza artificiale al centro dell’innovazione

DocuWare apre le porte ai nuovi partner: un’opportunità per crescere nel settore ECM e...

DocuWare, realtà storica nel settore della gestione documentale e nell’automazione dei workflow, cerca nuovi partner per il suo programma di canale rivolgendosi a VAR, system integrator e service provider.

Il 2025 di Acronis, tra espansione globale e nuove sfide normative

Con l’ingresso di EQT X e un forte focus su ricerca e sviluppo, Acronis si prepara ad affrontare il 2025 puntando sulla cyber resilience e sull’espansione dei servizi, rispondendo alle sfide normative della NIS2 e all’evoluzione della cybersecurity.

Exprivia acquisisce Present: nasce un nuovo polo italiano dell’ICT

Exprivia acquisisce il Gruppo Present, creando un nuovo polo ICT con 4.000 professionisti e un fatturato di oltre 320 milioni di euro. L’operazione rafforza Exprivia nei mercati strategici e consolida la sua posizione come leader nella trasformazione digitale, integrando competenze avanzate in AI, cloud e cybersecurity.

NTT DATA Italia nomina Danilo Lissoni nuovo Head of Marketing & Communication

Danilo Lissoni assume il ruolo di Head of Marketing & Communication in NTT DATA Italia. A lui il compito di guidare la strategia di marketing in una fase cruciale, caratterizzata da una forte spinta verso l'innovazione e il consolidamento della leadership in settori tecnologici chiave.

NIS 2, se la fretta e la compliance diventano il migliore assist per i...

Nel pieno della corsa verso l’adeguamento alla nuova normativa europea in tema di cybersecurity, tra timori legati alle sanzioni e mancanza di competenze, le imprese italiane potrebbero trovarsi in una trappola ben più pericolosa degli attacchi stessi. Una guida e un evento streaming esclusivo per orientarsi.

La Volpe, IBM: partire dai dati per cogliere le opportunità dell’AI per il Paese

Alessandro La Volpe, amministratore delegato di IBM Italia, espone le opportunità offerte dall’AI generativa e il percorso strategico che punta su dati, modelli linguistici ottimizzati e governance. Con la IBM Consulting Advantage Platform, il supporto alla trasformazione aziendale è sempre più concreto.

Impresoft 4ward: nasce un nuovo polo per il Modern Workplace

Impresoft 4ward unisce le competenze di 4wardPRO, Qinet e Upgrade per creare un nuovo Competence Center dedicato a cloud, AI, cybersecurity e modern workplace. La sinergia punta a supportare le imprese nella trasformazione digitale, offrendo soluzioni scalabili e resilienti per affrontare le sfide del mercato e migliorare la sicurezza e l’efficienza operativa.

Assintel Report 2024: il digitale può essere motore dell’economia italiana

Appuntamento il 5 dicembre, con un webinar nel quale verranno presentati i principali risultati di Assintel Report 2024, esplorando lo stato del mercato ICT italiano, con focus sulle sfide e sulle opportunità della transizione digitale. Un’analisi dettagliata anticiperà i trend del 2025 e il ruolo delle PMI nel panorama europeo.

AI PC: conquistano il 20% del mercato, ma la piena adozione è ancora lontana

Secondo Canalys, nel terzo trimestre del 2024, i PC con funzionalità AI hanno raggiunto il 20% delle spedizioni globali, trainati dalla disponibilità di nuovi chip e modelli. Tuttavia, l’adozione da parte degli utenti e la fiducia dei partner di canale rimangono limitate, con previsioni incerte per il 2025. I vendor rispondono con strategie mirate di differenziazione. Tutti i dettagli.

Deda Cloud diventa Deda Tech. Nuovo brand, nuovo nome nel cuore di una accelerazione...

Deda Cloud diventa Deda Tech. Nuovo brand, nuovo nome nel cuore di una accelerazione digitale senza predenti. Le parole...

Le regole dell’IT Automation. Cos’è, a cosa serve e che vantaggi offre

Le regole dell’IT Automation. Cos’è, a cosa serve e che vantaggi offre. Una guida completa in collaborazione con TD SYNNEX e Red Hat e uno straordinario evento streaming il 25 novembre

Regolamento DORA (Digital Operational Resilience Act) cos’è e perché è una rivoluzione per il...

Il Regolamento DORA si avvicina sempre più alla sua fase vincolante, che prenderà il via il 17 gennaio 2025. Vediamo insieme nel dettaglio di cosa si tratta e perché sarà davvero una rivoluzione per il mondo finance.

Moxoff e il, vero, senso della generative AI per le imprese

Moxoff e il, vero, senso della generative AI per le imprese. L’intelligenza artificiale costituisce senza dubbio il principale trend tecnologico dei giorni...

Cos’è una Smart City e a che punto è la rivoluzione delle città intelligenti

Attraverso la realizzazione di Smart City, si punta a realizzare città più vivibili, sostenibili e inclusive grazie all’implementazione di soluzioni tecnologiche avanzate. In Italia, il CRS4 sviluppa strumenti innovativi per supportare la gestione urbana, migliorando aspetti come la mobilità e la qualità dell'aria, e collabora con comunità e amministrazioni per mettere il cittadino al centro delle trasformazioni.

Il senso della NIS 2, e della compliance, per le aziende

L’adozione della NIS2 segna un cambiamento fondamentale per la sicurezza informatica in Europa, richiedendo alle aziende di adeguarsi a nuovi standard di protezione. In questo scenario, SMI offre un approccio completo alla compliance, che unisce la gestione degli obblighi legali con una visione strategica focalizzata su resilienza e cultura aziendale, valorizzando le competenze umane e ottimizzando l’utilizzo della tecnologia.

Satya Nadella a Roma: l’AI di Microsoft accelera il futuro

l CEO di Microsoft, Satya Nadella, ha presentato a Roma il futuro dell'AI e del cloud come motori di trasformazione per l'economia italiana. Durante l'evento, sono stati illustrati i nuovi Copilot Agents e storie di successo di aziende come Campari, Ferrero e Roma Capitale, tutte protagoniste dell'adozione di soluzioni AI per migliorare produttività e innovazione. Microsoft conferma  l’investimento di 4,3 miliardi di euro in Italia per potenziare infrastrutture e formazione.

Dai Nobel al business, la svolta dell’AI è arrivata

I Premi Nobel 2024 hanno consacrato l'intelligenza artificiale come tecnologia di punta, riconoscendo i contributi di ricercatori che hanno trasformato il machine learning e l'AI generativa. Dai riconoscimenti scientifici ai benefici per le imprese, l'IA sta già migliorando l'efficienza, ottimizzando la sicurezza e riducendo i costi: se ne parla il 18 ottobre a Padova
css.php