Nel panorama dell’Information Technology, l’innovazione e la specializzazione sono diventate le chiavi di volta per il successo. In questo contesto, WeAreProject, una realtà di riferimento nel settore IT che raggruppa diverse società verticali su tecnologie all’avanguardia, annuncia un significativo traguardo: EXTRAORDY, una delle aziende che compongono l’ecosistema WeAreProject, è entrata ufficialmente a far parte del Red Hat Partner Practice Accelerator. Questo programma rappresenta un percorso di crescita altamente specializzato, riservato a partner selezionati che hanno dimostrato competenze eccezionali nell’erogazione di servizi professionali.

L’inclusione di EXTRAORDY in questo prestigioso programma sottolinea il profondo impegno dell’azienda nell’ottenere risultati attraverso l’utilizzo delle tecnologie e dei servizi offerti da Red Hat, con un’attenzione particolare alla modernizzazione delle applicazioni nel settore commerciale. Questo passo non è solo un riconoscimento della competenza tecnica di EXTRAORDY, ma anche della sua capacità di guidare concretamente le aziende verso il futuro digitale.

[Quali competenze servono oggi per fare davvero la differenza oggi sul mercato ICT? La risposta, le risposte nella prima puntata di #LaFormadellIT, prima puntata (di tre) di un esclusivo video podcast realizzato in collaborazione con EXTRAORDY e Gaetano La Rosa]

Riconoscimento delle competenze eccellenti

Alberto Ghisleni, CEO di WeAreProject, ha espresso il suo entusiasmo per questo importante risultato, evidenziando come l’ingresso di EXTRAORDY nel Red Hat Partner Practice Accelerator rappresenti un’importante conferma delle competenze che l’intero ecosistema WeAreProject ha coltivato su tecnologie cruciali come quelle di Red Hat. Ha sottolineato l’investimento continuo dell’ecosistema per fornire ai clienti soluzioni innovative e servizi ad alto valore aggiunto, rafforzando ulteriormente la loro capacità di facilitare percorsi di trasformazione digitale che siano non solo efficaci ma anche sostenibili. Questa visione riflette la dedizione di WeAreProject e delle sue società affiliate a rimanere all’avanguardia dell’innovazione tecnologica.

Il valore del Red Hat Partner Practice Accelerator

Il Red Hat Partner Practice Accelerator è stato ideato come un percorso di crescita mirato, volto a dotare i partner di competenze professionali certificate. L’obiettivo è permettere loro di giocare un ruolo fondamentale in ogni singola fasedel percorso del cliente, garantendo risultati di impatto attraverso l’impiego di soluzioni leader di mercato, tra cui spicca Red Hat OpenShift. Il processo di selezione di Red Hat per questo programma è rigoroso e valuta attentamente l’idoneità dei partner nell’erogazione di servizi e soluzioni essenziali per la modernizzazione applicativa. Questo include la certificazione della loro capacità di progettare, implementare e configurare con successo soluzioni su misura per le specifiche esigenze dei clienti nel settore commerciale.

Il programma Red Hat Partner Practice Accelerator si inserisce armonicamente nell’evoluzione del modello di “partner engagement” di Red Hat, con la chiara intenzione di adottare un approccio standardizzato e unificato a livello globale. I partner che partecipano a questo acceleratore godono di percorsi semplificati per co-creare, innovare ed erogare soluzioni e servizi che supportino efficacemente il viaggio dei clienti verso il cloud ibrido. Red Hat non si fermerà qui: sono previsti ulteriori percorsi Accelerator dedicati ai partner, progettati per affinare ulteriormente le loro competenze specialistiche e per metterli nelle condizioni di supportare pienamente i clienti nei moderni e complessi ambienti di cloud ibrido.

Quali competenze servono oggi per fare davvero la differenza oggi sul mercato ICT? La risposta, le risposte nella prima puntata di #LaFormadellIT, prima puntata (di tre) di un esclusivo video podcast realizzato in collaborazione con EXTRAORDY e Gaetano La Rosa]

EXTRAORDY: expertise consolidata e visione futura

Grazie alla sua comprovata esperienza nell’ambito dell’open source enterprise, EXTRAORDY si è affermata nel corso degli anni come un punto di riferimento affidabile per i progetti basati sulle tecnologie Red Hat, con una focalizzazione particolare sulle piattaforme critiche come Red Hat OpenShift. Il team di EXTRAORDY, composto da professionisti altamente certificati, accompagna le aziende in ogni singola tappa del loro percorso di trasformazione digitale: dalla fase iniziale di progettazione dell’architettura alla formazione ufficiale, passando per l’implementazione pratica e il supporto continuo. L’ingresso nel Red Hat Partner Practice Accelerator, con una specializzazione specifica nella modernizzazione delle applicazioni su Red Hat OpenShift, rafforza ulteriormentela posizione di EXTRAORDY, che può vantare oltre vent’anni di successi in progetti complessi in settori diversificati come la finanza, l’industria manifatturiera e la GDO (Grande Distribuzione Organizzata).

Questo risultato assume un valore ancora più significativo considerando che EXTRAORDY è stata selezionata per entrare in un gruppo ristretto di top partner, riconosciuti non solo per le loro competenze specialistiche, ma anche per la loro capacità di generare un impatto tangibile e di guidare l’innovazione presso i clienti.

Gaetano La Rosa, CEO di EXTRAORDY, ha commentato questo importante traguardo non come un punto di arrivo, ma come un passo naturale in un percorso costruito con dedizione, competenza e costanza. Ha sottolineato che l’ingresso nel Red Hat Partner Practice Accelerator rappresenta il riconoscimento del valore concreto che EXTRAORDY è in grado di apportare ai clienti attraverso i suoi progetti su Red Hat, esprimendo la piena prontezza ad andare ancora oltre.

Giampiero Cannavò, MED Ecosystem Leader di Red Hat, ha ribadito l’importanza del Red Hat Partner Practice Accelerator come un pilastro fondamentale della strategia di Red Hat per elevare la collaborazione con i partner e accelerare il successo dei clienti. Ha espresso grande entusiasmo nell’accogliere EXTRAORDY, riconoscendone le comprovate competenze e il notevole impegno nel fornire soluzioni di valore basate su Red Hat OpenShift. Cannavò ha concluso enfatizzando come partner come EXTRAORDY siano essenziali per guidare l’innovazione e la trasformazione digitale nel mercato attuale, sottolineando la visione collaborativa che è al centro della strategia di Red Hat.

EXTRAORDY e Red Hat: partenariato strategico per la trasformazione digitale ultima modifica: 2025-07-28T10:00:00+02:00 da Antonino Caffo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui