Microsoft Italia ha annunciato un cambio significativo nel proprio leadership team, che segna un’evoluzione sia per la struttura nazionale sia per i collegamenti con l’organizzazione internazionale. Le nomine, affidate a manager con una lunga esperienza interna, confermano come la filiale sia parte integrante delle strategie globali del gruppo: da un lato, il rafforzamento delle competenze locali e la continuità di leadership garantiscono attenzione al mercato italiano; dall’altro, l’assegnazione di incarichi internazionali a figure cresciute in azienda testimonia la volontà di valorizzare i talenti interni e di connettere più strettamente l’Italia ai mercati europei. In questo quadro, il focus su partner, cloud e intelligenza artificiale si conferma la direttrice per accompagnare le imprese del Paese in una fase di profonda trasformazione digitale.
Sara Anselmi alla guida della Specialist Team Unit di Microsoft

Dopo vent’anni in Microsoft, azienda nella quale ha ricoperto ruoli diversi, che le hanno consentito di maturare esperienza e competenze sulle dinamiche del mercato enterprise, Sara Anselmi diventa Specialist Team Unit Lead per la filiale italiana. In questo ruolo, sarà responsabile di individuare e accompagnare nuovi percorsi di digitalizzazione per le aziende italiane, puntando su cloud, intelligenza artificiale, agenti e strumenti di collaborazione. Anselmi ha già guidato la divisione retail, contribuendo a progetti di innovazione in realtà come Zegna, Campari Group e Prada, e in precedenza aveva diretto la divisione Global Partner Solutions.
Annamaria Bottero torna ai partner

Il testimone della Divisione Global Partner Solutions passa ad Annamaria Bottero, che assume la responsabilità della relazione con un ecosistema composto da oltre 15.000 aziende partner in Italia. Bottero vanta una lunga carriera interna, con esperienze nei servizi, nella Customer Success Unit e, più di recente, in un ruolo internazionale come direttrice Business Applications & Cross Solutions per Western Europe. Oggi torna ad essere la figura di riferimento per rafforzare la collaborazione con il canale e supportare la crescita digitale di imprese pubbliche e private nel Paese.
Giacomo Frizzarin estende il raggio d’azione in Europa

Parallelamente al suo incarico italiano, Giacomo Frizzarin aggiunge nuove responsabilità come Account Team Unit Lead Western Europe. Continuerà a seguire i progetti di trasformazione digitale per le PMI italiane, ma avrà anche il compito di supportare i mercati dell’Europa occidentale nell’adozione delle soluzioni cloud e AI di Microsoft. In azienda dal 2015, ha diretto la divisione Small, Medium and Corporate e ha alle spalle esperienze in multinazionali come HP, Cisco, Autodesk e Nokia.
Igor Salvoni guida il Customer Success di Microsoft in Europe North

Un percorso internazionale anche per Igor Salvoni, che lascia il leadership team italiano per diventare General Manager Customer Success Europe North. Avrà la responsabilità di coordinare team di Cloud Solution Architect e Customer Success Manager in oltre venti Paesi tra Europa e Asia. Con 25 anni di esperienza in Microsoft, Salvoni ha seguito in prima persona l’evoluzione delle piattaforme cloud e, più recentemente, ha ricoperto anche il ruolo di sponsor esecutivo della community Diversity and Inclusion in Italia.
LEGGI ANCHE: Microsoft porta Elevate in Italia: formazione, alleanze e ricerca per guidare l’AI economy