martedì, Novembre 25, 2025
Home Autori Articoli di Miti Della Mura

Miti Della Mura

253 ARTICOLI 0 Commenti

Nasce la Quantum Scaling Alliance: la nuova via per portare il calcolo quantistico su...

Una coalizione internazionale guidata da HPE riunisce imprese, università e specialisti dei semiconduttori per costruire un supercomputer quantistico scalabile e integrato con l’HPC. L’obiettivo è trasformare anni di ricerca in applicazioni concrete per materiali, farmaceutica, ottimizzazione e sicurezza.

Piattaforme, servizi, pragmatismo: Pol-One e il modello di sicurezza che le PMI richiedono

La crescente complessità della cybersecurity impone alle PMI servizi continui, piattaforme integrate e competenze specialistiche difficili da reperire. Nel progetto “Real Security for the Real World”, l’esperienza di Pol-One mostra come la sicurezza stia diventando gestione operativa più che semplice tecnologia. Dalla frammentazione alla correlazione unificata, emerge un modello di protezione fondato su pragmatismo, visibilità e scalabilità.

Innovaway, governare la complessità IT tra AI, testing e continuità

Innovaway consolida la propria identità di service provider evoluto, integrando progettazione, governance e qualità del software in un modello orientato alla continuità operativa.

Microsoft Ignite 2025: l’AI entra nell’età della gestione

Dal palco di San Francisco, Microsoft inaugura un nuovo ciclo di innovazioni che trasformano agenti, dati e sicurezza in elementi centrali del lavoro aziendale.

Cloudflare, un errore interno manda offline una fetta di internet globale. Perché è successo...

La grave interruzione di Cloudflare ha mandato offline una parte consistente del web globale, colpendo piattaforme, servizi digitali e siti di ecommerce. L’origine del problema non è stata un attacco, ma un file di configurazione corrotto che ha fatto collassare i proxy della rete. L’incidente riaccende il tema della fragilità dell’infrastruttura internet e della dipendenza da pochi operatori centrali.

AI, dati e reti intelligenti: Cisco disegna il nuovo schema di gioco dell’industria 2025

In occasione dell’edizione 2025 del proprio Customer Community Club, Cisco ha presentato la propria visione per l’evoluzione del manifatturiero. Una giornata di dialogo tra OT e IT, dove AI, sicurezza e osservabilità diventano gli assi portanti della competitività industriale.

Data resilience, dal backup alla strategia: come cambia la protezione dei dati nel cloud

Data resilience, dal backup alla strategia: come cambia la protezione dei dati nel cloud. La guida definitiva e uno straordinario evento streaming il prossimo 3 dicembre alle 11:00

Dal territorio alla protezione continua: la visione di Base Spa e la partnership con...

Radicata in Toscana ma con una prospettiva nazionale, Base Spa affronta le sfide della cybersecurity con un approccio concreto, vicino alle imprese e costruito attorno a servizi gestiti. Il responsabile commerciale Mirco Mosti , responsabile commerciale della società, racconta come cambiano i bisogni delle aziende e quale ruolo gioca la collaborazione con WatchGuard nel trasformare la complessità della sicurezza in soluzioni accessibili ed efficaci.

Cloud, AI e sovranità digitale: un confronto tra palco e realtà

La corsa all’intelligenza artificiale e al cloud riporta al centro la questione della sovranità dei dati. Ad Altavilla Monferrato, l’evento di Lan Service con vendor e imprese ha mostrato come sicurezza, governance e collaborazione siano le vere leve per costruire un cloud sovrano e consapevole.

Fine supporto Windows 10, cosa fare adesso. Errori da evitare e tutte le opzioni...

Dal 14 ottobre 2025 Microsoft ha interrotto il supporto a Windows 10. Ecco cosa cambia per utenti e aziende, le alternative possibili e le scelte più sicure per continuare a lavorare senza rischi.

WatchGuard, sicurezza reale per un mondo più esposto

WatchGuard conferma il modello 100% canale e porta nelle PMI funzionalità di classe enterprise grazie a una piattaforma unificata, servizi MDR e uso mirato dell’intelligenza artificiale. Formazione, playbook e supporto operativo aiutano i partner a passare dai prodotti ai servizi, in un contesto regolatorio che include NIS2, DORA e Data Act.

Cybersecurity, AI e compliance: Exclusive porta “On the Road” l’innovazione per le PMI

Il 13 novembre a Milano il gran finale dell’Exclusive SMB Roadshow 2025: una giornata dedicata a sicurezza informatica, networking e nuove opportunità di business per il canale e le piccole e medie imprese.

3P Technologies e la trasformazione nel mondo WeAreProject. Dal colpo di fulmine per la...

Un racconto che parte da una passione e diventa un progetto industriale: 3P Technologies, guidata da Christian Pieretto, cresce come laboratorio di integrazione tecnologica, dove la consulenza e la creatività restano il cuore dell’innovazione

AI everywhere: la sfida della consapevolezza e il ruolo degli ecosistemi

L’intelligenza artificiale è già parte integrante della vita quotidiana e dei processi aziendali, ma serve maggiore consapevolezza per governarla e non subirla. La strategia “AI everywhere” di WeAreProject nasce per accompagnare le imprese in un percorso etico e sostenibile, oltre l’hype del momento. Opportunità e rischi convivono: dall’efficienza dei processi all’aumento delle superfici di attacco in cybersecurity, l’AI richiede attenzione critica. La sfida non è solo tecnologica ma culturale: costruire ecosistemi collaborativi è la chiave per sfruttarne davvero il potenziale.

ITS e WatchGuard, la sicurezza reale che serve alle PMI

Luca Volpato, CEO di ITS, racconta come l’azienda veneta abbia scelto il modello MSSP per garantire continuità operativa. La partnership con WatchGuard porta piattaforme integrate e automazione, riducendo la complessità della cybersecurity. Dal manifatturiero alla PA, la difesa è efficace solo se tecnologia e fiducia procedono insieme.

Canon aggiorna la strategia di canale: nuovi modelli di partnership e più service sul...

Il First Tier entra in una fase di evoluzione con obiettivi annuali e un anno di transizione per l’adeguamento. Il Second Tier si consolida e prepara lo sviluppo di nuovi volumi legati ai servizi. Dal tour ai modelli di manutenzione predittiva: il ruolo dei partner diventa consulenziale e continuativo.

Zenita: un nuovo brand per il gruppo Maticmind

Il rebranding unifica sotto un’unica identità industriale sei aziende italiane dell’ICT che già condividevano lo stesso percorso proprietario: Maticmind, Recyrtera, Sio, Sind, Engine e Page Europa, sostenute nel capitale da CVC Capital Partners e Fondo Italiano d’Investimento. Tutti i dettagli.

Z!NG e il coraggio di cambiare l’impresa: l’intelligenza plurale secondo Var Group

Per Var Group l’intelligenza artificiale non è un progetto IT da aggiungere all’esistente. È un fattore che obbliga le aziende a ripensare processi, ruoli, governance e modelli decisionali. La visione di Francesca Moriani si lega a una strategia internazionale che punta a coerenza, continuità operativa e crescita misurabile.

Data center e business: il cloud diventa valore con smeup

L’adozione del cloud accelera, trainata da Intelligenza Artificiale e sovranità del dato. Cresce la domanda di sicurezza, controllo e affidabilità. E proprio di questo si parlerà nel corso di un incontro che porterà i decisori, c-level e manager d'azienda dentro una delle infrastrutture più moderne d’Europa, per scoprire la visione secure cloud e SaaS di smeup

Ripartire da un disastro: le regole della cyber resilience secondo WeAreProject e HPE Zerto

Cyber resilience, come ripartire meglio e prima dopo un disastro. Le regole della resilienza informatica secondo WeAreProject e HPE Zerto La continuità operativa, o in termini più ampi cyber resilience,  è sempre più una priorità...
css.php