Miti Della Mura
Riprendere il controllo dell’IT: oggi l’infrastruttura conta quanto il risultato
Quando l’IT diventa un freno, è il momento di cambiare rotta. Un evento pensato per chi vuole trasformare infrastrutture complesse in asset strategici grazie a multicloud ibrido, automazione e servizi gestiti. IBM e Mauden ne parlano a Torino il 6 maggio
Moxoff, l’Intelligenza Artificiale nasce dalla Matematica e parla al Business
La realtà milanese, nata come spin-off del Politecnico, guida l’adozione consapevole dell’AI nelle imprese italiane. Una visione scientifica, applicata a progetti concreti e personalizzati.
Distriboutique 2025, il mercato senza filtri: Incertezze globali, sfide locali e nuovi orizzonti per...
Distriboutique 2025, il mercato senza filtri: Incertezze globali, sfide locali e nuovi orizzonti per il canale IT. Il reportage del primo appuntamento dell'anno
Papa Francesco e la sua eredità digitale: etica, umanità e futuro dell’intelligenza artificiale
Papa Francesco ha lasciato un’impronta profonda sul modo in cui la Chiesa guarda al digitale e all’intelligenza artificiale. Ha promosso un uso etico e umano della tecnologia, coniugando discernimento, responsabilità e inclusione. Dall’algor-etica alla Rome Call, la sua visione resta un riferimento per il futuro
Meta AI sbarca in Europa, ma il rollout apre nuovi interrogativi su privacy e...
Meta AI al via anche in Europa, ma il rollout solleva dubbi sul trattamento dei dati e sulla base giuridica invocata per l’addestramento dei modelli.
Dal 26 giugno, l’azienda sarebbe pronta a usare i contenuti pubblici degli utenti UE facendo leva sull’“interesse legittimo”, con meccanismi di opposizione ex post.
HPE Networking Instant On, focus su PMI e canale: il ruolo di Focelda
A un anno dal rebranding di Aruba Instant On, HPE consolida la propria offerta per il segmento SMB con una gamma modulare, scalabile e integrata nell’ecosistema infrastrutturale dell’azienda. Al fianco di HPE, distributori come Focelda svolgono un ruolo strategico nella valorizzazione delle soluzioni e nel coinvolgimento della rete di partner sul territorio.
Cybersecurity 2025: la nuova velocità degli attacchi impone un cambio di passo
Nel 2024 gli attacchi informatici sono diventati più rapidi, invisibili e mirati. Il nuovo report di CrowdStrike ne traccia l’evoluzione e anticipa le sfide del 2025. Il 5 giugno a Milano se ne discuterà al CrowdTour con esperti e aziende in prima linea sulla sicurezza.
Trump rivede i dazi: esenzione per smartphone e chip, un favore alle big tech...
Trump rivede, ancora, i dazi: esenzione per smartphone e chip, un favore alle big tech USA. Nuovo colpo di scena nella incredibile vincenda dei dazi Usa. Tutto quello che serve sapere
IBM z17: il mainframe progettato per l’era dell’intelligenza artificiale
Con il nuovo mainframe z17, IBM introduce una piattaforma nativamente ottimizzata per i carichi di lavoro AI, grazie al processore Telum II, all’acceleratore Spyre e all’integrazione con watsonx. Un ecosistema pensato per l’impresa, con sicurezza avanzata, resilienza operativa e interoperabilità in ambienti ibridi.
Ingecom Ignition porta il suo Roadshow in Italia: «ecco il valore della distribuzione nella...
La sicurezza informatica richiede competenze, visione e collaborazione. Ingecom Ignition, distributore a valore aggiunto del gruppo Exclusive Networks, presenta a Milano il prossimo 15 maggio e Roma il prossimo 29 maggio la prima edizione italiana del suo roadshow per condividere tendenze, strategie e tecnologie emergenti.
Marcia indietro sui dazi: tregua di 90 giorni e mercati in forte rialzo
Dopo giorni di tensione sui mercati globali, il presidente americano Trump annuncia una sospensione temporanea delle tariffe imposte ai partner commerciali, ad eccezione della Cina. Una mossa che ridà ossigeno alle Borse, ma lascia aperti molti interrogativi sulle future relazioni commerciali internazionali.
Dazi Usa, Big Tech e dipendenza digitale: la sfida (urgente) dell’Europa
Dazi Usa, Big Tech e dipendenza digitale: la sfida (urgente) dell’Europa. Prima parte di un reportage esclsuivo sugli impatti dei dazi sul settore ICT
Il 2025 di Dell: continuità sul canale, attenzione all’AI e al mercato client
Nel 2025 Dell rafforza la centralità del canale con un programma aggiornato, nuove politiche commerciali e maggiore autonomia alle country. In Italia, dove il 75% del business passa dai partner, il focus è sulla modernizzazione delle infrastrutture, sul rilancio del client e sull’adozione concreta dell’intelligenza artificiale.
AI generativa e dati sintetici: come cambia la ricerca clinica
L’intelligenza artificiale generativa e i dati sintetici stanno cambiando il modo in cui si fa ricerca clinica. Train e NTT DATA propongono un modello integrato per rendere i trial più sostenibili, inclusivi e precisi. Tra privacy, validazione e digital twin, prende forma una nuova medicina, più accessibile e personalizzata.
Italy AI Groundbreaker Award: Google accende i riflettori sull’innovazione italiana
Alla tappa milanese del roadshow di Google Cloud si è discusso di applicazioni concrete, agenti intelligenti e casi d’uso aziendali. L’evento ha segnato anche il debutto dell’Italy AI Groundbreaker Award, il primo premio per l’innovazione AI in Italia. Un’iniziativa che punta a valorizzare le eccellenze locali e accelerare l’adozione responsabile della GenAI.
ChatGPT immagini cos’è, potenzialità, limiti e dubbi etici dell’AI che disegna
Il nuovo generatore di immagini integrato in ChatGPT ha scatenato un’ondata di contenuti sui social e acceso il dibattito su applicazioni, criticità e implicazioni etiche. Dalle opportunità per aziende e creativi ai problemi di carico infrastrutturale, fino al caso controverso delle immagini “in stile Ghibli”. Una nuova fase per l’AI generativa che impone domande su proprietà, originalità e responsabilità
AI per il canale: con IBM watsonx e TD SYNNEX, l’innovazione diventa progetto concreto
Il 16 aprile, il Center of Excellence IBM watsonx di TD SYNNEX apre le porte ai partner del canale ICT per una giornata di confronto, formazione e networking ad alto livello. Un’occasione unica per scoprire come trasformare le potenzialità dell’intelligenza artificiale in soluzioni reali, grazie al supporto di esperti, casi di successo e tecnologie all’avanguardia
Nvidia GTC all’insegna di reasoning, agenti AI e quantum
Oltre 25.000 partecipanti e una visione chiara: l’intelligenza artificiale del futuro sarà sempre più ragionante, distribuita e affamata di potenza di calcolo. Al GTC 2025, Jensen Huang ha delineato il ruolo centrale di Nvidia nell’abilitare questa trasformazione, tra nuove architetture hardware, soluzioni per data center e un focus crescente sul quantum computing.
Computer Gross e il futuro del canale IT: la sicurezza diventa strategica
Computer Gross torna a riunire gli operatori del mercato IT per discutere di cybersecurity e compliance normativa. Al centro, il ruolo crescente dei distributori e la sfida della sicurezza lungo la supply chain. Resta aperto il nodo della percezione del rischio cyber nelle PMI italiane.
DocuWorld Partner Conference 2025: innovazione e networking per i partner DocuWare
A Berlino, il 9 e 10 aprile, torna l’evento dedicato ai partner DocuWare per esplorare le ultime innovazioni nella gestione documentale e nell’automazione. Workshop, formazione e networking per potenziare il business e cogliere nuove opportunità nel settore.