venerdì, Ottobre 24, 2025
Home Autori Articoli di Miti Della Mura

Miti Della Mura

235 ARTICOLI 0 Commenti

SNAP, trent’anni di innovazione e sicurezza digitale dal Centro-Sud Italia

Dalla sede di Benevento, l’azienda guidata da Nazzareno Manzo ha accompagnato imprese e pubbliche amministrazioni nella trasformazione digitale, con un approccio alla cybersecurity pratico e accessibile. La partnership ventennale con WatchGuard e l’adozione del modello MDR hanno reso SNAP un punto di riferimento per la protezione concreta dei sistemi nel tessuto produttivo del territorio.

ChatGPT Atlas: così OpenAI riaccende la ”guerra” dei browser

Con il lancio di ChatGPT Atlas, OpenAI trasforma il browser in una piattaforma cognitiva: un’interfaccia dove l’intelligenza artificiale non solo accompagna la navigazione, ma agisce al posto dell’utente. L’obiettivo è estendere il dominio dell’AI alla frontiera più contesa dell’ecosistema digitale: la navigazione stessa.

3P Technologies, Christian Pieretto: «L’integrazione è il futuro. Con WeAreProject stiamo ridisegnando l’audio video...

3P Technologies, il presente, il futuro del mercato audio video professionale e la rivoluzione profonda, travolgente in atto nel cuore, al centro del dna dei system integrator che animano questo effervescente settore. Una lunga ed esclusiva intervista multimediale con un manager di grande spessore come Christian Pieretto, Ceo di 3P Technologies

Cloud, AI e sovranità digitale: la sfida della governance dei dati

La corsa all’intelligenza artificiale e al cloud riporta al centro il tema della sovranità dei dati. Se ne parla il 30 ottobre, in un appuntamento dedicato a imprese, vendor e istituzioni per discutere come costruire infrastrutture sovrane, sicure e conformi alle nuove normative europee.

Digital Value rilevata da OEP: verso il delisting e un nuovo polo ICT europeo

Digital Value rilevata da OEP: verso il delisting e un nuovo polo ICT europeo. Tutto quello che serve sapere sulla notizia del giorno

Amazon Web Services down e la lezione per l’Europa: resilienza e sovranità nel tempo...

Amazon Web Services down e la lezione per l’Europa: resilienza e sovranità nel tempo del cloud globale. Cosa è successo e quello che serve sapere

Outcome first: la strategia di Dell Technologies per un’AI sostenibile e consapevole

Outcome first: la strategia di Dell Technologies per un’AI sostenibile e consapevole. Marco Fanizzi: “Partire dagli outcome, non dagli use case. Solo così l’AI diventa valore e non caos”

CrowdStrike, l’intelligenza agentica al centro della sicurezza del futuro

Dalla weaponized AI alla sicurezza dei prompt: CrowdStrike ridefinisce la difesa informatica nell’era dell’autonomia. Con il lancio di Threat AI, Falcon ID, Risk-Based Patching e l’acquisizione di Pangea, la piattaforma Falcon evolve verso un ecosistema di sicurezza “agentic” e interconnesso.

Jump Computer, la sfida MSSP: portare sicurezza reale nelle PMI

Jump Computer: il nuovo capitolo per il progetto #RealSecurityRealWorld. Video, testi, storie, voci di eccellenza nel cuore di uno degli ecosistemi collaborativi di maggior successo del mercato ICT internazionale, quello che ruota intorno ad un brand come WatchGuard e alla sua idea di security. Alcuni dei più importanti e talentuosi partner di WatchGuard racconteranno senza filtro il proprio business, la propria idea di security al servizio del loro territorio e delle imprese con cui quotidianamente si confrontano.

Next on Tour Italia, il 18 novembre l’evento definitivo per accendere la rivoluzione dell’intelligenza...

Next on Tour Italia, il 18 novembre al Museo Alfa Romeo di Arese, sarà l’occasione per esplorare le nuove architetture dell’impresa digitale, tra AI, hybrid cloud e workspace intelligenti

Ignition Italia, un nuovo capitolo per la distribuzione di cybersecurity

La nascita della nuova entità giuridica consolida la presenza del gruppo Exclusive Networks nel mercato italiano, con una strategia che punta a unire esperienza locale e visione globale. Ampliamento dell’offerta OT/ICS e IoT, rafforzamento del canale e supporto a partner e vendor al centro della roadmap

Un Fuori Salone per la sicurezza: Ingram Micro in collaborazione con Fortinet accende Milano

Il 15 ottobre, Ingram Micro, in collaborazione con Fortinet, porta a Milano un format che combina visione strategica, innovazione tecnologica e networking. Al Fuori Salone della Sicurezza all’Art Hotel Navigli partner e professionisti si incontrano per costruire insieme l’ecosistema della sicurezza del futuro.

Qualcomm compra Arduino: cosa significa per il mondo open source, i maker e l’industria

L’acquisizione di Arduino da parte di Qualcomm (qui il comunicato ufficiale) segna un passaggio strategico tra il mondo dei semiconduttori e quello dell’innovazione open source. La piattaforma nata a Ivrea nel 2005 porta in dote una comunità globale di 33 milioni di sviluppatori e un ruolo centrale nel movimento dei maker. E con il lancio di UNO Q, si apre una nuova fase che integra AI e IoT, con prospettive rilevanti anche per l’industria e il mercato B2B

AI everywhere: la sfida della consapevolezza e il ruolo degli ecosistemi

L’intelligenza artificiale è già parte integrante della vita quotidiana e dei processi aziendali, ma serve maggiore consapevolezza per governarla e non subirla. La strategia “AI everywhere” di WeAreProject nasce per accompagnare le imprese in un percorso etico e sostenibile, oltre l’hype del momento. Opportunità e rischi convivono: dall’efficienza dei processi all’aumento delle superfici di attacco in cybersecurity, l’AI richiede attenzione critica. La sfida non è solo tecnologica ma culturale: costruire ecosistemi collaborativi è la chiave per sfruttarne davvero il potenziale.

Quarant’anni di Sistemi Cuneo, tra radici locali e nuove sfide digitali

Dopo il debutto record con il reportage sulla storia di Vicsam ecco una nuova ed esclusiva intervista multimediale sul rapporto che lega Sistemi Cuneo e Watchguard. Un nuovo capitolo per il progetto #RealSecurityRealWorld. Video, testi, storie, voci di eccellenza nel cuore di uno degli ecosistemi collaborativi di maggior successo del mercato ICT internazionale, quello che ruota intorno ad un brand come WatchGuard e alla sua idea di security. Alcuni dei più importanti e talentuosi partner di WatchGuard racconteranno senza filtro il proprio business, la propria idea di security al servizio del loro territorio e delle imprese con cui quotidianamente si confrontano.

Fortinet e Ingram Micro, alleanza di valore per la cyber security

Il valore della cyber security passa dal canale: partner e distributori trasformano le tecnologie in servizi concreti. La nuova collaborazione tra Fortinet e Ingram Micro nasce per rafforzare questa dinamica, con un focus sul mercato italiano. Al centro, la capacità della distribuzione di offrire capillarità, competenze e supporto alle PMI. Un evento streaming esclusivo per conoscere tutti i dettagli dell'accordo del momento

Dal prodotto al servizio: Vicsam l’ha fatto con WatchGuard

Con questa prima ed esclusiva intervista multimediale sul rapporto che lega Vicsam e Watchguard prende il via il progetto #RealSecurityRealWorld. Video, testi, storei, voci di eccellenza nel cuore di uno degli ecosistemi collaborativi di maggior successo del mercato ICT internazionale, quello che ruota intorno ad un brand come WatchGuard e alla sua idea di security. Alcuni dei più importanti e talentuosi partner di WatchGuard racconteranno senza filtro il proprio business, la propria idea di security al servizio del loro territorio e delle imprese con cui quotidianamente si confrontano.

VEMLive 2025 e il “Momentum” del digitale come ecosistema, tra quantum, AI e future...

VEMLive 2025 e il "Momentum" del digitale come ecosistema, tra quantum, AI e future of work. Appuntamento per il 3 ottobre. Tutti i dettagli per partecipare

Windows 10 End of Support: aggiornare o rinnovare? Le opzioni per le aziende

La scadenza segna la chiusura di un ciclo e apre la strada al passaggio a Windows 11. Per Mattia Alushi (TD Synnex) è un’occasione di crescita per il canale e di evoluzione digitale per le aziende, tra sicurezza, produttività e nuovi scenari di lavoro.

SASE e Zero Trust, dall’urgenza alla normalità operativa

Perimetri dissolti, utenti e workload ovunque, applicazioni distribuite tra cloud pubblici, privati e on-premise: la sicurezza non può più essere un “punto” della rete, ma un servizio diffuso. Il modello SASE unifica networking e...
css.php