Miti Della Mura
Il Gruppo Casillo punta sull’AI conversazionale: il progetto Altograno mostra la forza dell’ecosistema
Dall’esperienza del Gruppo Casillo con il brand Altograno nasce un modello di adozione dell’intelligenza artificiale generativa applicata alla comunicazione, alla relazione e al go-to-market. Con XR Copilot, l’ecosistema costruito con Hevolus e Microsoft permette di creare agenti conversazionali intelligenti, multilingua, verticali e pienamente controllabili. Un’architettura pensata per superare i limiti dell’AI generica e trasformare il dialogo con il mercato in un vantaggio competitivo concreto.
Mediterra: infrastrutture digitali regionali per una nuova geografia del dato
L’approccio distribuito di Mediterra DataCenters propone un’alternativa ai grandi hub europei: un modello modulare, sostenibile e orientato alla prossimità che parte dall’Italia per estendersi nel Sud Europa.
Cybersecurity 2025: la nuova velocità degli attacchi impone un cambio di passo
Nel 2024 gli attacchi informatici sono diventati più rapidi, invisibili e mirati. Il nuovo report di CrowdStrike ne traccia l’evoluzione e anticipa le sfide del 2025. Il 5 giugno a Milano se ne discuterà al CrowdTour con esperti e aziende in prima linea sulla sicurezza.
La svolta dell’intelligenza artificiale nella manifattura: serve una visione strategica
NTT DATA fotografa l’impatto crescente della GenAI nel settore manifatturiero, tra entusiasmo diffuso e sfide strutturali ancora da affrontare. Lo studio evidenzia benefici concreti su efficienza, innovazione e resilienza, ma anche criticità su infrastrutture, governance e competenze. Per cogliere il pieno potenziale serve una strategia chiara, responsabile e orientata alla scala.
Moxoff apre l’AI al canale: il valore strategico dell’AI Partner Program
L’azienda promuove un modello di collaborazione evoluta tra System Integrator e specialisti dell’AI. Una risposta concreta alla domanda crescente di soluzioni intelligenti nel mercato B2B.
Papa Leone XIV e la sfida dell’intelligenza artificiale: la Chiesa nella nuova questione sociale
Papa Leone XIV e la sfida dell’intelligenza artificiale: la Chiesa nella nuova questione sociale. Dalla scelta del nome alle prime parole del pontificato
Elmec Innovation Summit: competenze, innovazione e visione per affrontare le sfide future
Il 22 maggio il Campus Elmec di Brunello ospita una giornata interamente dedicata all'innovazione tecnologica, alla crescita delle competenze e al confronto tra imprese e professionisti IT. Un'occasione concreta per sviluppare relazioni, acquisire nuove conoscenze e costruire percorsi di trasformazione efficaci.
Moxoff, l’AI che si fa prodotto: due soluzioni per innovare davvero
Con Tide e Omniscient, l’azienda supporta l’adozione dell’Intelligenza Artificiale nelle PMI italiane. Un approccio concreto e guidato per rendere l’innovazione accessibile e utile.
Distriboutique 2025, il mercato senza filtri: Incertezze globali, sfide locali e nuovi orizzonti per...
Distriboutique 2025, il mercato senza filtri: Incertezze globali, sfide locali e nuovi orizzonti per il canale IT. Il reportage del primo appuntamento dell'anno
Microsoft rilancia sull’Europa. Cinque impegni e una nuova strategia digitale annunciata a Bruxelles
Microsoft rilancia sull'Europa. Cinque impegni e una nuova strategia digitale annunciata a Bruxelles
Brad Smith, Vice Chair e Presidente di Microsoft, rilancia la presenza europea del gruppo con un piano infrastrutturale e normativo che rafforza...
Riprendere il controllo dell’IT: oggi l’infrastruttura conta quanto il risultato
Quando l’IT diventa un freno, è il momento di cambiare rotta. Un evento pensato per chi vuole trasformare infrastrutture complesse in asset strategici grazie a multicloud ibrido, automazione e servizi gestiti. IBM e Mauden ne parlano a Torino il 6 maggio
Una nuova infrastruttura per la manifattura: Rolfo sceglie HPE, con Altea 365 e TD...
Rolfo rinnova la propria infrastruttura IT scegliendo il modello HPE GreenLake, in collaborazione con Altea 365 e TD SYNNEX. Un progetto su misura che combina controllo locale e la flessibilità del cloud, pensato per accompagnare la crescita dell’azienda manifatturiera. Al centro, una partnership di fiducia e un approccio orientato alla continuità operativa e all’evoluzione sostenibile.
Moxoff, l’Intelligenza Artificiale nasce dalla Matematica e parla al Business
La realtà milanese, nata come spin-off del Politecnico, guida l’adozione consapevole dell’AI nelle imprese italiane. Una visione scientifica, applicata a progetti concreti e personalizzati.
Papa Francesco e la sua eredità digitale: etica, umanità e futuro dell’intelligenza artificiale
Papa Francesco ha lasciato un’impronta profonda sul modo in cui la Chiesa guarda al digitale e all’intelligenza artificiale. Ha promosso un uso etico e umano della tecnologia, coniugando discernimento, responsabilità e inclusione. Dall’algor-etica alla Rome Call, la sua visione resta un riferimento per il futuro
Meta AI sbarca in Europa, ma il rollout apre nuovi interrogativi su privacy e...
Meta AI al via anche in Europa, ma il rollout solleva dubbi sul trattamento dei dati e sulla base giuridica invocata per l’addestramento dei modelli.
Dal 26 giugno, l’azienda sarebbe pronta a usare i contenuti pubblici degli utenti UE facendo leva sull’“interesse legittimo”, con meccanismi di opposizione ex post.
HPE Networking Instant On, focus su PMI e canale: il ruolo di Focelda
A un anno dal rebranding di Aruba Instant On, HPE consolida la propria offerta per il segmento SMB con una gamma modulare, scalabile e integrata nell’ecosistema infrastrutturale dell’azienda. Al fianco di HPE, distributori come Focelda svolgono un ruolo strategico nella valorizzazione delle soluzioni e nel coinvolgimento della rete di partner sul territorio.
Trump rivede i dazi: esenzione per smartphone e chip, un favore alle big tech...
Trump rivede, ancora, i dazi: esenzione per smartphone e chip, un favore alle big tech USA. Nuovo colpo di scena nella incredibile vincenda dei dazi Usa. Tutto quello che serve sapere
IBM z17: il mainframe progettato per l’era dell’intelligenza artificiale
Con il nuovo mainframe z17, IBM introduce una piattaforma nativamente ottimizzata per i carichi di lavoro AI, grazie al processore Telum II, all’acceleratore Spyre e all’integrazione con watsonx. Un ecosistema pensato per l’impresa, con sicurezza avanzata, resilienza operativa e interoperabilità in ambienti ibridi.
Ingecom Ignition porta il suo Roadshow in Italia: «ecco il valore della distribuzione nella...
La sicurezza informatica richiede competenze, visione e collaborazione. Ingecom Ignition, distributore a valore aggiunto del gruppo Exclusive Networks, presenta a Milano il prossimo 3 giugno e Roma il prossimo 12 giugno la prima edizione italiana del suo roadshow per condividere tendenze, strategie e tecnologie emergenti.
Marcia indietro sui dazi: tregua di 90 giorni e mercati in forte rialzo
Dopo giorni di tensione sui mercati globali, il presidente americano Trump annuncia una sospensione temporanea delle tariffe imposte ai partner commerciali, ad eccezione della Cina. Una mossa che ridà ossigeno alle Borse, ma lascia aperti molti interrogativi sulle future relazioni commerciali internazionali.