Miti Della Mura
Silicon Valley Tech Tour: un viaggio al centro dell’innovazione con clienti e partner italiani
Silicon Valley Tech Tour: un viaggio al centro dell’innovazione con clienti e partner italiani. Un reportage esclusivo e multimediale
Direction of Technology Survey 2025: la voce del canale disegna il futuro dell’IT
Direction of Technology Survey 2025: disegna anche tu il futuro dell’IT. Fino al 27 giugno la possibilità di partecipare ad un report di straordinario valore
Il valore del dialogo tra generazioni nell’impresa del futuro: SMI Group celebra 10 anni...
Cinque generazioni condividono oggi lo spazio aziendale, portando sfide inedite e nuove opportunità. In occasione del suo decimo anniversario, SMI Group ha scelto di affrontare il tema con un evento dedicato al dialogo intergenerazionale e al ruolo abilitante della tecnologia. Tra reverse mentoring, AI etica e inclusione, l’impresa del futuro prende forma nella contaminazione.
Cloud nazionale, sovranità e partnership strategiche: Aruba e Microsoft lanciano Azure Local in Italia
La collaborazione tra Aruba e Microsoft Italia segna un passo importante nella costruzione di un cloud nazionale sovrano, unendo la tecnologia Azure alle infrastrutture proprietarie di Aruba per rispondere a esigenze di sicurezza, localizzazione e conformità normativa.
Fabbrica ItalIA: HPE promuove una filiera nazionale per rendere l’AI concreta e accessibile
Hewlett Packard Enterprise lancia Fabbrica ItalIA un’iniziativa strategica per costruire in Italia un ecosistema collaborativo dedicato all’intelligenza artificiale.
Acronis e la sfida della resilienza: perché il futuro della cybersecurity passa dagli MSP
Durante il TRU Security Day Italy 2025, Acronis ha ribadito la centralità strategica dei Managed Service Provider in un contesto segnato da AI, minacce avanzate e nuove normative. Una piattaforma integrata e un ecosistema orientato all’efficienza operativa sono la risposta a un mercato che chiede soluzioni scalabili, sostenibili e pronte per il futuro.
Kyocera concentra gli investimenti sul printing: centralità del canale e sviluppo tecnologico
Il comparto dei sistemi di stampa e dei servizi documentali resta al centro della strategia di Kyocera, che punta sui partner per rafforzare questo business core. Il canale indiretto genera oltre il 70% del fatturato e continua a essere un asset fondamentale per affrontare l’evoluzione del mercato.
Agenti AI cosa sono, a cosa servono e che vantaggi offrono
Agenti AI cosa sono, a cosa servono e che vantaggi offrono. Un'esclusiva guida completa e il racconto di uno straordinario evento andato in scena nei giorni scorsi a Milano
Il Gruppo Casillo punta sull’AI conversazionale: il progetto Altograno mostra la forza dell’ecosistema
Dall’esperienza del Gruppo Casillo con il brand Altograno nasce un modello di adozione dell’intelligenza artificiale generativa applicata alla comunicazione, alla relazione e al go-to-market. Con XR Copilot, l’ecosistema costruito con Hevolus e Microsoft permette di creare agenti conversazionali intelligenti, multilingua, verticali e pienamente controllabili. Un’architettura pensata per superare i limiti dell’AI generica e trasformare il dialogo con il mercato in un vantaggio competitivo concreto.
Mediterra: infrastrutture digitali regionali per una nuova geografia del dato
L’approccio distribuito di Mediterra DataCenters propone un’alternativa ai grandi hub europei: un modello modulare, sostenibile e orientato alla prossimità che parte dall’Italia per estendersi nel Sud Europa.
Cybersecurity 2025: la nuova velocità degli attacchi impone un cambio di passo
Nel 2024 gli attacchi informatici sono diventati più rapidi, invisibili e mirati. Il nuovo report di CrowdStrike ne traccia l’evoluzione e anticipa le sfide del 2025. Il 5 giugno a Milano se ne discuterà al CrowdTour con esperti e aziende in prima linea sulla sicurezza.
La svolta dell’intelligenza artificiale nella manifattura: serve una visione strategica
NTT DATA fotografa l’impatto crescente della GenAI nel settore manifatturiero, tra entusiasmo diffuso e sfide strutturali ancora da affrontare. Lo studio evidenzia benefici concreti su efficienza, innovazione e resilienza, ma anche criticità su infrastrutture, governance e competenze. Per cogliere il pieno potenziale serve una strategia chiara, responsabile e orientata alla scala.
Moxoff apre l’AI al canale: il valore strategico dell’AI Partner Program
L’azienda promuove un modello di collaborazione evoluta tra System Integrator e specialisti dell’AI. Una risposta concreta alla domanda crescente di soluzioni intelligenti nel mercato B2B.
Papa Leone XIV e la sfida dell’intelligenza artificiale: la Chiesa nella nuova questione sociale
Papa Leone XIV e la sfida dell’intelligenza artificiale: la Chiesa nella nuova questione sociale. Dalla scelta del nome alle prime parole del pontificato
Elmec Innovation Summit: competenze, innovazione e visione per affrontare le sfide future
Il 22 maggio il Campus Elmec di Brunello ospita una giornata interamente dedicata all'innovazione tecnologica, alla crescita delle competenze e al confronto tra imprese e professionisti IT. Un'occasione concreta per sviluppare relazioni, acquisire nuove conoscenze e costruire percorsi di trasformazione efficaci.
Moxoff, l’AI che si fa prodotto: due soluzioni per innovare davvero
Con Tide e Omniscient, l’azienda supporta l’adozione dell’Intelligenza Artificiale nelle PMI italiane. Un approccio concreto e guidato per rendere l’innovazione accessibile e utile.
Distriboutique 2025, il mercato senza filtri: Incertezze globali, sfide locali e nuovi orizzonti per...
Distriboutique 2025, il mercato senza filtri: Incertezze globali, sfide locali e nuovi orizzonti per il canale IT. Il reportage del primo appuntamento dell'anno
Microsoft rilancia sull’Europa. Cinque impegni e una nuova strategia digitale annunciata a Bruxelles
Microsoft rilancia sull'Europa. Cinque impegni e una nuova strategia digitale annunciata a Bruxelles
Brad Smith, Vice Chair e Presidente di Microsoft, rilancia la presenza europea del gruppo con un piano infrastrutturale e normativo che rafforza...
Riprendere il controllo dell’IT: oggi l’infrastruttura conta quanto il risultato
Quando l’IT diventa un freno, è il momento di cambiare rotta. Un evento pensato per chi vuole trasformare infrastrutture complesse in asset strategici grazie a multicloud ibrido, automazione e servizi gestiti. IBM e Mauden ne parlano a Torino il 6 maggio
Una nuova infrastruttura per la manifattura: Rolfo sceglie HPE, con Altea 365 e TD...
Rolfo rinnova la propria infrastruttura IT scegliendo il modello HPE GreenLake, in collaborazione con Altea 365 e TD SYNNEX. Un progetto su misura che combina controllo locale e la flessibilità del cloud, pensato per accompagnare la crescita dell’azienda manifatturiera. Al centro, una partnership di fiducia e un approccio orientato alla continuità operativa e all’evoluzione sostenibile.

























