lunedì, Novembre 3, 2025
Home Cybersecurity

Cybersecurity

Tutto sulla cybersecurity e su come proteggere il patrimonio dati, l’azienda, la privacy, e i tuoi clienti. Scopri come mantenere la sicurezza online.

Ripartire da un disastro: le regole della cyber resilience secondo WeAreProject e HPE Zerto

Cyber resilience, come ripartire meglio e prima dopo un disastro. Le regole della resilienza informatica secondo WeAreProject e HPE Zerto La continuità operativa, o in...

Cybersecurity, AI e compliance: Exclusive porta “On the Road” l’innovazione per le PMI

Dal 29 ottobre a Torino riparte l’Exclusive SMB Roadshow 2025: una giornata dedicata a sicurezza informatica, networking e nuove opportunità di business per il canale e le piccole e medie imprese.

SNAP, trent’anni di innovazione e sicurezza digitale dal Centro-Sud Italia

Dalla sede di Benevento, l’azienda guidata da Nazzareno Manzo ha accompagnato imprese e pubbliche amministrazioni nella trasformazione digitale, con un approccio alla cybersecurity pratico e accessibile. La partnership ventennale con WatchGuard e l’adozione del modello MDR hanno reso SNAP un punto di riferimento per la protezione concreta dei sistemi nel tessuto produttivo del territorio.

Jump Computer, la sfida MSSP: portare sicurezza reale nelle PMI

Jump Computer: il nuovo capitolo per il progetto #RealSecurityRealWorld. Video, testi, storie, voci di eccellenza nel cuore di uno degli ecosistemi collaborativi di maggior successo del mercato ICT internazionale, quello che ruota intorno ad un brand come WatchGuard e alla sua idea di security. Alcuni dei più importanti e talentuosi partner di WatchGuard racconteranno senza filtro il proprio business, la propria idea di security al servizio del loro territorio e delle imprese con cui quotidianamente si confrontano.

NAC (Network Access Control) cos’è e perché è la chiave per una rete aziendale...

Oggi le minacce informatiche si evolvono con rapidità prima nemmeno ipotizzabile e la superficie d’attacco delle aziende si amplia ogni giorno. In un simile scenario, come spiegano da tempo i massimi esperti di mercato, la sicurezza della rete non è più una scelta ma una necessità strategica. Tra le soluzioni più efficaci in questo campo spicca il Network Access Control (NAC), un sistema che garantisce che solo utenti e dispositivi autorizzati e conformi possano accedere alle risorse aziendali.

Esprinet lancia SalesMate e AI Smart Search

Come trasformare l'enorme quantità di dati generati quotidianamente dalle interazioni commerciali in un vantaggio competitivo concreto? Esprinet Group ha scelto di affrontare questa sfida sviluppando internamente due soluzioni basate su intelligenza artificiale che promettono di rivoluzionare sia i processi interni che l'esperienza dei clienti. Tutti i dettagli.

Quarant’anni di Sistemi Cuneo, tra radici locali e nuove sfide digitali

Dopo il debutto record con il reportage sulla storia di Vicsam ecco una nuova ed esclusiva intervista multimediale sul rapporto che lega Sistemi Cuneo e Watchguard. Un nuovo capitolo per il progetto #RealSecurityRealWorld. Video, testi, storie, voci di eccellenza nel cuore di uno degli ecosistemi collaborativi di maggior successo del mercato ICT internazionale, quello che ruota intorno ad un brand come WatchGuard e alla sua idea di security. Alcuni dei più importanti e talentuosi partner di WatchGuard racconteranno senza filtro il proprio business, la propria idea di security al servizio del loro territorio e delle imprese con cui quotidianamente si confrontano.

Fortinet e Ingram Micro, alleanza di valore per la cyber security

Il valore della cyber security passa dal canale: partner e distributori trasformano le tecnologie in servizi concreti. La nuova collaborazione tra Fortinet e Ingram Micro nasce per rafforzare questa dinamica, con un focus sul mercato italiano. Al centro, la capacità della distribuzione di offrire capillarità, competenze e supporto alle PMI. Un evento streaming esclusivo per conoscere tutti i dettagli dell'accordo del momento

Report Netskope, shadow AI in calo nel retail ma i rischi persistono

Il settore retail italiano ed internazionale si trova ad affrontare una duplice sfida nell'era dell'intelligenza artificiale: da un lato l'impennata dell'adozione delle tecnologie generative, dall'altro la persistente minaccia rappresentata dall'uso non autorizzato di strumenti AI e dalla conseguente esposizione di dati sensibili. Una recente analisi condotta da Netskope Threat Labs su un periodo di dodici mesi ha messo in luce dinamiche complesse che stanno ridefinendo il panorama tecnologico delle aziende del commercio al dettaglio.

Dal prodotto al servizio: Vicsam l’ha fatto con WatchGuard

Con questa prima ed esclusiva intervista multimediale sul rapporto che lega Vicsam e Watchguard prende il via il progetto #RealSecurityRealWorld. Video, testi, storei, voci di eccellenza nel cuore di uno degli ecosistemi collaborativi di maggior successo del mercato ICT internazionale, quello che ruota intorno ad un brand come WatchGuard e alla sua idea di security. Alcuni dei più importanti e talentuosi partner di WatchGuard racconteranno senza filtro il proprio business, la propria idea di security al servizio del loro territorio e delle imprese con cui quotidianamente si confrontano.

Automazione e sicurezza: nuovo accordo tra Ingram Micro e Swimlane

Automazione e sicurezza: nuovo accordo tra Ingram Micro e Swimlane. Il mercato italiano della cybersecurity si prepara a un nuovo capitolo di...

AI e cybersecurity, la sfida bivalente delle imprese: difesa e rischio corrono insieme

L’adozione di intelligenza artificiale accelera in tutti i settori, ma insieme ai benefici emergono rischi di sicurezza altrettanto rilevanti: agenti autonomi, identità digitali e nuove minacce alimentate da AI trasformano il perimetro delle imprese. Di questo doppio volto dell’innovazione si parlerà il 10 ottobre a REACTION: AI Innovation Experience, l’evento organizzato da Infonet Solutions in collaborazione con H-FARM a Roncade, in provincia di Treviso.

Grok, allarme chat esposte su Google: le aziende corrono ai ripari

Grok, allarme chat esposte su Google: le aziende corrono ai ripari. Come e cosa fare subito, la guida esclusiva di Netskope

NIS2, nuove regole ACN: responsabilità chiare e fine delle proroghe per la cybersecurity delle...

NIS2, nuove regole ACN: responsabilità chiare e fine delle proroghe per la cybersecurity delle imprese. La guida multimediale firmata ReeVo

La GenAI aziendale cresce del 50% nel 2025 ma spaventa il fenomeno “shadow”

La GenAI aziendale cresce del 50% nel 2025 ma spaventa il fenomeno "shadow". Un report firmato Netskope per toccare con mano un trend dirompente

Real Security for the Real World: nel suo roadshow WatchGuard rinnova la sua promessa...

WatchGuard rilancia la sua visione di sicurezza concreta, semplice e scalabile, progettata per MSP e aziende che operano sul campo. La tappa autunnale del Roadshow in programma a ottobre a Milano sarà dedicata al paradigma Zero Trust e ai nuovi modelli e servizi per proteggere davvero le organizzazioni

PerfektBlue: vulnerabilità critica nel Bluetooth

I ricercatori di PCA Cyber Security hanno scoperto una catena di vulnerabilità critica denominata "PerfektBlue", capace di compromettere i sistemi Bluetooth dei veicoli moderni attraverso un attacco remoto che richiede al massimo un singolo clic da parte dell'utente. Tutti i dettagli.

Cybersecurity semplice e concreta: la proposta di SimpleCyb per le PMI italiane

In un momento nel quale le minacce informatiche crescono in numero e complessità, SimpleCyb propone un nuovo modello di protezione per le piccole e medie imprese italiane. Un'offerta pensata per essere efficace, comprensibile e attivabile con semplicità, grazie a servizi gestiti, tecnologie intelligenti e una rete di partner di prossimità.

Netskope ridisegna la sicurezza digitale: governance dell’AI, rete proprietaria e strategia Zero Trust

L’azienda guarda alla sicurezza con un modello architetturale unificato, una piattaforma pensata per ambienti distribuiti e policy Zero Trust contestuali. Al centro: una rete proprietaria, una visione aperta all’interoperabilità, la regolazione dell’AI generativa e il rafforzamento dell’ecosistema di partner. Rafforzata la partnership con Microsoft

ReeVo ottiene certificazione ENS Alto in Spagna

Il percorso di consolidamento internazionale di ReeVo S.p.A. nel settore della sicurezza informatica ha raggiunto un nuovo importante milestone con l'acquisizione della certificazione ENS (Esquema Nacional de Seguridad) di livello Alto in Spagna. Questo riconoscimento, rilasciato dal CCN-CERT (Centro Criptológico Nacional), rappresenta uno degli standard più rigorosi per la sicurezza informatica delle amministrazioni pubbliche spagnole e conferma l'eccellenza operativa del provider europeo.
css.php