giovedì, Maggio 1, 2025
Home Cybersecurity

Cybersecurity

Tutto sulla cybersecurity e su come proteggere il patrimonio dati, l’azienda, la privacy, e i tuoi clienti. Scopri come mantenere la sicurezza online.

Cybersecurity 2025: la nuova velocità degli attacchi impone un cambio di passo

Nel 2024 gli attacchi informatici sono diventati più rapidi, invisibili e mirati. Il nuovo report di CrowdStrike ne traccia l’evoluzione e anticipa le sfide del 2025. Il 5 giugno a Milano se ne discuterà al CrowdTour con esperti e aziende in prima linea sulla sicurezza.

Netskope One DLP On Demand: la nuova era della sicurezza dei dati nel cloud

Netskope ha recentemente annunciato il lancio di Netskope One DLP On Demand, un componente chiave della sua piattaforma di sicurezza unificata Netskope One. Questa innovativa soluzione DLP (Data Loss Prevention) introduce nuove integrazioni di protezione dei dati fornite dai partner dell'alleanza tecnologica Netskope, offrendo un supporto on-premise per i clienti e significativi miglioramenti per potenziare ulteriormente le capacità di sicurezza dei dati di Netskope nel cloud.

SimpleCyb: la risposta italiana (e semplice) alla tempesta cyber che spaventa le PMI

SimpleCyb: la risposta italiana (e semplice) alla tempesta cyber che spaventa le PMI. Dalla complessità alla tranquillità: nasce a Parma la cybertech che protegge il...

Email Security: accordo strategico tra Libraesva e V-Valley per contrastare l’ondata crescente di minacce...

Libraesva, realtà italiana di spicco nel panorama mondiale della sicurezza email, e V-Valley, marchio del gruppo Esprinet e player di riferimento nella distribuzione a valore, annunciano infatti una nuova partnership volta a rafforzare le difese contro gli attacchi informatici via posta elettronica. Tutti i dettagli.

Computer Gross e il futuro del canale IT: la sicurezza diventa strategica

Computer Gross torna a riunire gli operatori del mercato IT per discutere di cybersecurity e compliance normativa. Al centro, il ruolo crescente dei distributori e la sfida della sicurezza lungo la supply chain. Resta aperto il nodo della percezione del rischio cyber nelle PMI italiane.

Allarme sicurezza nel settore finanziario: dati sensibili a rischio tra app e GenAI

Il settore dei servizi finanziari, custode di informazioni altamente sensibili, si trova sempre più nel mirino dei criminali informatici. Un recente rapporto di Netskope Threat Labs ha evidenziato le crescenti tendenze in materia di sicurezza informatica, rivelando rischi significativi legati all'uso di applicazioni personali e di intelligenza artificiale generativa, nonché la costante minaccia rappresentata dal social engineering.

WatchGuard lancia FireCloud Internet Access, la sua prima soluzione SASE ibrida

WatchGuard, leader globale nella cybersecurity unificata, ha annunciato il lancio di FireCloud Internet Access, il primo prodotto della sua nuova famiglia di soluzioni SASE (Secure Access Service Edge) ibride. Questa soluzione è progettata per soddisfare le esigenze delle moderne organizzazioni ibride, offrendo una gestione della sicurezza coerente tra ambienti on-premise e cloud.

Netskope rafforza la sua presenza in Italia con la nomina di Alessandro Fontana a...

Netskope, azienda leader nel settore della sicurezza informatica e del networking, ha annunciato la nomina di Alessandro Fontana a Regional Director e Country Manager per l'Italia. Questa mossa strategica sottolinea l'impegno di Netskope nell'espandere la propria presenza nel mercato italiano, un'area di crescente importanza per l'azienda.

Exclusive Networks rafforza la leadership nel Sud Europa con la nomina di Augusto D’Antinone...

In una mossa strategica volta a consolidare la sua presenza e accelerare la crescita nei mercati chiave del Sud Europa, Exclusive Networks ha annunciato la nomina di Augusto D'Antinone a Regional General Manager Southern Europe. Questo incarico segna un'importante tappa nel percorso di espansione dell'azienda, che punta a rafforzare ulteriormente la sua posizione di leader nel settore della sicurezza informatica.

Semperis: la crescita in Italia e l’importanza della protezione di Active Directory

Specializzata nella protezione delle identità digitali aziendali, Semperis da sempre ha scelto di avere un focus particolare su Active Directory, il cuore dell’autenticazione e della gestione degli accessi nelle infrastrutture IT.  Un focus forse un po’ sottovalutato, fino al 2017, quando l’attacco alla supply chain di SolarWinds ha dimostrato l’importanza della protezione di Active Directory, divenuto un target privilegiato per i cybercriminali. Le voci dei protagonisti.

NIS2, a che punto siamo, cosa fare e come accendere il nuovo paradigma della...

Consys.it ha costruito un webcast on demand di grande utilità per approccio diretto e capacità di chiamare a raccolta alcuni dei massimi esperti di diritto informatico in Italia: Il nuovo paradigma della cybersecurity è un evento streaming che ha affronta il tema dell'adeguamento alla normativa NIS2, ponendo l'accento sulle sfide e sulle soluzioni concrete per le aziende.

Mimecast e la gestione del rischio umano: un altro approccio alla cybersecurity

Mimecast affronta una delle principali vulnerabilità nella cybersecurity: il fattore umano. Con la sua piattaforma di Human Risk Management, l’azienda combina intelligenza artificiale, analisi comportamentale e formazione per trasformare gli utenti da anello debole a prima linea di difesa. Sul mercato importante la sua collaborazione con Ingecom.

Attacchi informatici in crescita: dati ancora allarmanti dal Rapporto Clusit 2025

Il Rapporto Clusit 2025 evidenzia una crescita preoccupante degli attacchi informatici, con un aumento del 27,4% degli incidenti gravi rispetto all’anno precedente. L’Italia si conferma Paese-target, con un incremento del 15,2% degli attacchi. La crescente sofisticazione delle minacce, supportata dall’uso dell’intelligenza artificiale, rende sempre più urgente il rafforzamento delle strategie di difesa. Il report sarà presentato ufficialmente durante Security Summit 2025.

Augusto D’Antinone: il valore di Exclusive Networks tra innovazione, servizi e crescita nel mercato...

Nel mondo della cybersecurity, dichiarare di offrire valore non basta: bisogna dimostrarlo con azioni concrete. Augusto D’Antinone, Regional General Manager Southern Europe di Exclusive Networks, racconta come l’azienda stia affrontando l’evoluzione del mercato con un modello basato su innovazione, servizi e supporto strategico per vendor, system integrator e service provider.

Bludis e Ping Identity: una partnership strategica per rafforzare la sicurezza digitale in Italia

Bludis, distributore a valore del Gruppo Esprinet, e Ping Identity, leader riconosciuto nel settore dell'Identity and Access Management (IAM), hanno annunciato una partnership strategica che porterà le innovative soluzioni di Ping Identity sul mercato italiano. Questa alleanza risponde all'esigenza crescente di soluzioni di sicurezza avanzate, capaci di proteggere le identità digitali in un mondo sempre più connesso e minacciato.

Microsoft investe in Veeam: un’alleanza strategica tra AI e cybersecurity

Microsoft amplia la partnership strategica con Veeam con un accordo che prevede, tra l’altro, anche il suo ingresso nel capitale azionario della società. Obiettivo: accelerare l’innovazione nell’AI applicata alla protezione dei dati

ICOS e IRadicate insieme per rafforzare la cyber sicurezza delle aziende

ICOS, leader nella distribuzione di soluzioni tecnologiche per il mercato B2B, ha annunciato una partnership strategica con IRadicate, azienda specializzata nella gestione avanzata degli incidenti informatici. L'accordo prevede che ICOS diventi distributore dei servizi di IRadicate in Italia e nei mercati internazionali, tra cui Grecia, Cipro e Malta.

SonicWall e Attiva Evolution: una storia di innovazione e trasformazione nella cybersecurity

SonicWall e Attiva Evolution: una storia di innovazione e trasformazione nella cybersecurity. La voce dei protagonisti, i numeri di un ecosistema di valore

Nis 2 cos’è, quando è entrata in vigore e a che punto siamo: tutto...

Nis 2 cos'è, quando è entrata in vigore e a che punto siamo: tutto quello che serve sapere sulla normativa che riuvoluziona il mondo della security . Una guida pratica.

Malicious digital twins, i gemelli digitali cattivi: cosa sono e che ruolo hanno nella...

La recente truffa ai danni di grandi imprenditori italiani, realizzata con deepfake vocali del ministro Crosetto, dimostra come l’AI possa essere usata per creare malicious digital twins, ovvero gemelli digitali cattivi capaci di ingannare persone e aziende. Un fenomeno già segnalato, che rende le frodi sempre più sofisticate e difficili da individuare.
css.php