lunedì, Novembre 3, 2025

Cybersecurity

Tutto sulla cybersecurity e su come proteggere il patrimonio dati, l’azienda, la privacy, e i tuoi clienti. Scopri come mantenere la sicurezza online.

Cybersecurity gestita, chiara e su misura: la strategia di SimpleCyb per le piccole imprese

La proposta di SimpleCyb si fonda su tre pilastri – semplicità, affidabilità e prossimità – per rispondere in modo concreto ai bisogni di sicurezza delle PMI italiane. L’amministratore delegato David Baldinotti racconta una visione che punta alla fiducia più che ai tecnicismi, e a una sicurezza progettata per essere davvero accessibile

Kaspersky e la cybersecurity industriale: l’Italia è nel mirino. E reagisce troppo tardi

Il 90% delle aziende manifatturiere ha subito un attacco nel 2024. Da una recente ricerca Kaspersky emerge un sistema fragile, una cultura ancora immatura e la necessità di passare dalla reazione alla prevenzione.

WatchGuard lancia Total MDR con IA per MSP

L'annuncio di WatchGuard Total MDR arriva in un momento in cui le organizzazioni si trovano ad affrontare una realtà complessa: la migrazione verso modelli cloud-first ha moltiplicato le superfici di attacco, mentre i team IT spesso sottodimensionati devono gestire minacce sempre più sofisticate. La nuova soluzione di Managed Detection and Response si propone come risposta integrata a questa sfida.

NIS2, proroga al 31 luglio non solo per i soggetti che hanno chiesto supporto...

L’ACN concede più tempo per completare l’aggiornamento annuale delle informazioni previste dalla direttiva NIS2, ma solo alle organizzazioni che hanno richiesto assistenza. Una decisione che risponde alle difficoltà operative di molte imprese e che deve trasformarsi in un’opportunità per rafforzare la sicurezza, non in un alibi per rimandare.

Cybersecurity 2025: la nuova velocità degli attacchi impone un cambio di passo

Nel 2024 gli attacchi informatici sono diventati più rapidi, invisibili e mirati. Il nuovo report di CrowdStrike ne traccia l’evoluzione e anticipa le sfide del 2025. Il 5 giugno a Milano se ne discuterà al CrowdTour con esperti e aziende in prima linea sulla sicurezza.

Netskope potenzia la sicurezza dell’AI con nuove innovazioni DSPM

Netskope, leader nei moderni ambiti di sicurezza e networking, annuncia la continua espansione della piattaforma Netskope One per coprire un numero crescente di casi d'uso legati alla sicurezza dell'intelligenza artificiale, tra cui una protezione avanzata per le applicazioni private e attributi di gestione della postura di sicurezza dei dati (DSPM).

Semperis rivoluziona la resilienza con Ready1, la risposta strutturata alle crisi informatiche

Semperis, leader nel settore della sicurezza e del ripristino di Active Directory e ambienti Microsoft 365 ibridi, annuncia il lancio di Ready1, una piattaforma di resilienza aziendale innovativa e concepita per infondere struttura, velocità e un coordinamento impeccabile nella gestione delle crisi informatiche.

World Password Day cos’è, perché si celebra e come formulare una password corretta. La...

World Password Day cos’è, perché si celebra e come formulare una password corretta. La guida definitiva in un contenuto esclusivo a cura di Elisa Romano, membro del compitato direttivo delle Women For Security.

Netskope One DLP On Demand: la nuova era della sicurezza dei dati nel cloud

Netskope ha recentemente annunciato il lancio di Netskope One DLP On Demand, un componente chiave della sua piattaforma di sicurezza unificata Netskope One. Questa innovativa soluzione DLP (Data Loss Prevention) introduce nuove integrazioni di protezione dei dati fornite dai partner dell'alleanza tecnologica Netskope, offrendo un supporto on-premise per i clienti e significativi miglioramenti per potenziare ulteriormente le capacità di sicurezza dei dati di Netskope nel cloud.

SimpleCyb: la risposta italiana (e semplice) alla tempesta cyber che spaventa le PMI

SimpleCyb: la risposta italiana (e semplice) alla tempesta cyber che spaventa le PMI. Dalla complessità alla tranquillità: nasce a Parma la cybertech che protegge il...

Email Security: accordo strategico tra Libraesva e V-Valley per contrastare l’ondata crescente di minacce...

Libraesva, realtà italiana di spicco nel panorama mondiale della sicurezza email, e V-Valley, marchio del gruppo Esprinet e player di riferimento nella distribuzione a valore, annunciano infatti una nuova partnership volta a rafforzare le difese contro gli attacchi informatici via posta elettronica. Tutti i dettagli.

Computer Gross e il futuro del canale IT: la sicurezza diventa strategica

Computer Gross torna a riunire gli operatori del mercato IT per discutere di cybersecurity e compliance normativa. Al centro, il ruolo crescente dei distributori e la sfida della sicurezza lungo la supply chain. Resta aperto il nodo della percezione del rischio cyber nelle PMI italiane.

Allarme sicurezza nel settore finanziario: dati sensibili a rischio tra app e GenAI

Il settore dei servizi finanziari, custode di informazioni altamente sensibili, si trova sempre più nel mirino dei criminali informatici. Un recente rapporto di Netskope Threat Labs ha evidenziato le crescenti tendenze in materia di sicurezza informatica, rivelando rischi significativi legati all'uso di applicazioni personali e di intelligenza artificiale generativa, nonché la costante minaccia rappresentata dal social engineering.

WatchGuard lancia FireCloud Internet Access, la sua prima soluzione SASE ibrida

WatchGuard, leader globale nella cybersecurity unificata, ha annunciato il lancio di FireCloud Internet Access, il primo prodotto della sua nuova famiglia di soluzioni SASE (Secure Access Service Edge) ibride. Questa soluzione è progettata per soddisfare le esigenze delle moderne organizzazioni ibride, offrendo una gestione della sicurezza coerente tra ambienti on-premise e cloud.

Netskope rafforza la sua presenza in Italia con la nomina di Alessandro Fontana a...

Netskope, azienda leader nel settore della sicurezza informatica e del networking, ha annunciato la nomina di Alessandro Fontana a Regional Director e Country Manager per l'Italia. Questa mossa strategica sottolinea l'impegno di Netskope nell'espandere la propria presenza nel mercato italiano, un'area di crescente importanza per l'azienda.

Exclusive Networks rafforza la leadership nel Sud Europa con la nomina di Augusto D’Antinone...

In una mossa strategica volta a consolidare la sua presenza e accelerare la crescita nei mercati chiave del Sud Europa, Exclusive Networks ha annunciato la nomina di Augusto D'Antinone a Regional General Manager Southern Europe. Questo incarico segna un'importante tappa nel percorso di espansione dell'azienda, che punta a rafforzare ulteriormente la sua posizione di leader nel settore della sicurezza informatica.

Semperis: la crescita in Italia e l’importanza della protezione di Active Directory

Specializzata nella protezione delle identità digitali aziendali, Semperis da sempre ha scelto di avere un focus particolare su Active Directory, il cuore dell’autenticazione e della gestione degli accessi nelle infrastrutture IT.  Un focus forse un po’ sottovalutato, fino al 2017, quando l’attacco alla supply chain di SolarWinds ha dimostrato l’importanza della protezione di Active Directory, divenuto un target privilegiato per i cybercriminali. Le voci dei protagonisti.

NIS2, a che punto siamo, cosa fare e come accendere il nuovo paradigma della...

Consys.it ha costruito un webcast on demand di grande utilità per approccio diretto e capacità di chiamare a raccolta alcuni dei massimi esperti di diritto informatico in Italia: Il nuovo paradigma della cybersecurity è un evento streaming che ha affronta il tema dell'adeguamento alla normativa NIS2, ponendo l'accento sulle sfide e sulle soluzioni concrete per le aziende.

Mimecast e la gestione del rischio umano: un altro approccio alla cybersecurity

Mimecast affronta una delle principali vulnerabilità nella cybersecurity: il fattore umano. Con la sua piattaforma di Human Risk Management, l’azienda combina intelligenza artificiale, analisi comportamentale e formazione per trasformare gli utenti da anello debole a prima linea di difesa. Sul mercato importante la sua collaborazione con Ingecom.

Attacchi informatici in crescita: dati ancora allarmanti dal Rapporto Clusit 2025

Il Rapporto Clusit 2025 evidenzia una crescita preoccupante degli attacchi informatici, con un aumento del 27,4% degli incidenti gravi rispetto all’anno precedente. L’Italia si conferma Paese-target, con un incremento del 15,2% degli attacchi. La crescente sofisticazione delle minacce, supportata dall’uso dell’intelligenza artificiale, rende sempre più urgente il rafforzamento delle strategie di difesa. Il report sarà presentato ufficialmente durante Security Summit 2025.
css.php