EMK Capital acquisisce Project Informatica. Obiettivo creare un nuovo Gruppo da 1 miliardo di euro di fatturato. Ancora Private Equity, ancora grandi capitali che si muovono inndirezione del mercato ICT del nostro Paese. Un momento davvero di grande effervescenze e che, come spiegano i maggiori analisti, è destinato a cambiare nel profondo la geografia stessa del canale ICT italiano.

L’ingresso di EMK Capital nel capitale di Project Informatica rappresenta una delle operazioni più rilevanti nel settore ICT italiano degli ultimi anni. Il fondo britannico ha rilevato la quota detenuta da H.I.G. Capital con l’obiettivo dichiarato di costruire, entro cinque anni, un gruppo capace di superare il miliardo di euro di fatturato. L’operazione si inserisce in un mercato in forte trasformazione, caratterizzato da una spinta senza precedenti verso la digitalizzazione, il cloud ibrido, la cybersecurity e i servizi gestiti.

Secondo quanto riportato dal Sole 24 Ore l’operazione segna anche il terzo disinvestimento italiano di H.I.G. Capital nell’arco di 18 mesi, confermando il dinamismo del private equity nel comparto ICT.

La trasformazione del gruppo WeAreProject e la crescita sotto H.I.G. Capital

Project Informatica, fondata nel 1990 (qui tutta la storia di Alberto Ghisleni e della sua straordinaria progressione alla guida di questa società), ha attraversato un’evoluzione profonda grazie al percorso di consolidamento avviato con H.I.G. Capital a partire dal 2020. Nel corso di questo periodo il gruppo ha completato sette acquisizioni, ha ampliato significativamente la propria presenza territoriale e ha arricchito il proprio portafoglio di competenze con realtà specializzate nell’infrastruttura IT, nella cybersecurity, nel networking avanzato e nelle soluzioni audio-video professionali. Le operazioni confermate da fonti ufficiali WeAreProject, come l’acquisizione Converge, di Fasternet e l’ingresso nel mondo dell’audio-video attraverso 3P Technologies, hanno permesso al gruppo di posizionarsi come fornitore end-to-end di soluzioni digitali.

Il percorso di crescita ha riguardato anche il brand e l’identità aziendale, evoluti nell’ecosistema WeAreProject: una piattaforma di competenze integrate che dialoga con vendor tecnologici globali e che oggi collabora con oltre 4.500 aziende italiane.

Quadrivio e Microsoft, via ad un fondo da 300 milioni per spingere l’intelligenza artificiale made in Italy

EMK Capital acquisisce Project Informatica. Una crescita finanziaria senza precedenti nel settore ICT italiano

I risultati economici del gruppo confermano l’attrattività dell’operazione. Il fatturato di Project Informatica è passato da circa 120 milioni di euro a oltre 450 milioni nell’arco di cinque anni. L’EBITDA, nello stesso periodo, è cresciuto da circa 10 milioni a oltre 35 milioni, mentre il numero di dipendenti è salito da poco più di 240 a oltre 700 figure altamente specializzate.

Il backlog nel settore pubblico supera oggi i 300 milioni di euro e rappresenta una delle basi più solide del gruppo nel mercato italiano, caratterizzato da gare complesse, forte competizione e crescente domanda di servizi digitali. Le analisi di settore confermano un tasso di crescita medio della domanda ICT pari al 5% annuo, all’interno di uno scenario in cui la frammentazione rappresenta il principale ostacolo alla competitività europea.

In questo contesto, l’ingresso di EMK Capital si colloca come un’operazione strategica orientata al consolidamento e alla costruzione di massa critica, due elementi fondamentali per competere su scala internazionale.

Le prospettive future: consolidamento, innovazione e crescita a doppia cifra

Le prospettive delineate da EMK Capital per il gruppo prevedono un’espansione sostenuta tramite ulteriori acquisizioni mirate, un rafforzamento dei servizi ad alto valore aggiunto e un piano strategico orientato all’integrazione di competenze cross-technology. Gli ambiti prioritari saranno cloud ibrido, AI applicata ai processi aziendali, cybersecurity, workspace management e soluzioni infrastrutturali di nuova generazione.

Il mercato italiano, secondo le analisi di settore e le testate specializzate, continua a mostrare un livello di maturità crescente nell’adozione di modelli cloud e digital workplace, con una forte domanda nel mid-market e una crescente necessità di partner capaci di integrare tecnologie complesse in ecosistemi facilmente gestibili.

In quest’ottica, Project Informatica rappresenta un asset di valore strategico, con una reputazione consolidata e una struttura capace di sostenere una crescita organica e per linee esterne. L’obiettivo dei 1.000.000.000 € di fatturato in cinque anni non è solo un traguardo industriale, ma un possibile punto di svolta per l’intero settore ICT italiano.

EMK Capital acquisisce Project Informatica e un nuovo polo tecnologico italiano pronto alla sfida europea

L’acquisizione di Project Informatica da parte di EMK Capital conferma l’attenzione internazionale verso il mercato digitale italiano e segna l’inizio di una nuova fase di espansione per il gruppo WeAreProject. Con un portafoglio tecnologico completo, partnership globali come quella con Apple, una crescita finanziaria costante e un piano industriale ambizioso, il nuovo polo IT si prepara a competere con i principali system integrator europei.

La combinazione di capitale internazionale, esperienza industriale e know-how tecnologico italiano potrebbe portare alla nascita del più grande player nazionale nel settore ICT, contribuendo al rafforzamento della competitività digitale del Paese.

EMK Capital acquisisce Project Informatica. Obiettivo creare un nuovo Gruppo da 1 miliardo di euro di fatturato ultima modifica: 2025-11-25T10:49:30+01:00 da Marco Lorusso

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui