Il valore della cyber security passa dal canale: partner e distributori trasformano le tecnologie in servizi concreti. La nuova collaborazione tra Fortinet e Ingram Micro nasce per rafforzare questa dinamica, con un focus sul mercato italiano.
Al centro, la capacità della distribuzione di offrire capillarità, competenze e supporto alle PMI
Ogni volta che si parla di sicurezza informatica l’attenzione finisce quasi sempre sulla tecnologia. Eppure, soprattutto in Italia, la differenza la fa il canale: è la rete di partner, system integrator e distributori a trasformare soluzioni complesse in servizi concreti per le imprese. In questo contesto si inserisce la collaborazione tra Fortinet e Ingram Micro, che mette al centro proprio la capacità della distribuzione di rendere accessibile la cyber security a tutte le fasce di mercato, dalle PMI fino ai grandi progetti enterprise.
[Perchè scegliere Ingram Micro e Fortinet? Scoprilo nel corso di un esclusivo evento streaming in arrivo il prossimo 8 ottobre alle 11.00! Qui tutti i dettagli per partecipare]
L’approccio Fortinet
Fortinet ha costruito la propria proposta intorno a un concetto preciso: la sicurezza deve essere distribuita e pervasiva, non legata a un unico punto di difesa. La piattaforma Security Fabric integra firewall di nuova generazione, soluzioni per il networking sicuro come SD-WAN e SASE, sistemi di rilevamento e risposta automatizzata basati su intelligenza artificiale, strumenti di gestione centralizzata e modelli zero trust. L’obiettivo è offrire alle aziende una protezione uniforme, scalabile e coerente in ogni contesto operativo, dal data center al cloud, fino ai dispositivi periferici.
Il valore della partnership con Ingram Micro
Questo ecosistema tecnologico trova piena espressione nella collaborazione con Ingram Micro.
Una intesa, annunciata da poco, che non si gioca solo sull’attività di distribuzione dei prodotti e soluzioni, ma trova il suo senso nella costruzione di percorsi di crescita comune.
Che poi è la cifra del lavoro che da tempo Fortinet fa con il proprio ecosistema di partner.
Per quanto riguarda l’accordo con Ingram Micro, questa alleanza nasce dalla volontà di Fortinet di rafforzare la propria presenza sui territori di Italia e a Malta, puntando in particolare sul segmento delle piccole e medie imprese, per altro proprio il mercato più strategico per il nostro Paese.
Lo sottolinea in modo chiaro Cesare Redaelli, senior director channel account Italy and Malta di Fortinet,: “Abbiamo scelto Ingram Micro per la sua capillarità territoriale e per la riconosciuta professionalità. Il nostro canale ha raggiunto una maturità eccellente: lavoriamo solo attraverso i partner, dai system integrator più grandi alle realtà più piccole, e l’attenzione è sempre massima. Con Ingram possiamo presidiare in modo ancora più efficace il mercato delle PMI, che per noi è fondamentale”.
La distribuzione come fattore strategico
C’è dunque un importante riconoscimento del ruolo del distributore, da tempo passato da una funzione quasi solo logistica e finanziaria a una vera e propria abilitazione di valore. Il distributore è di fatto il ponte tra vendor e partner, il punto di connessione che traduce tecnologie complesse in opportunità concrete per system integrator, reseller e MSP. È un contesto nel quale Ingram Micro si riconosce pienamente, come spiega chiaramente Antonio Masenza, VP & CCE di Ingram Micro Italia:
“Il nostro ruolo è evoluto: da semplice logistica a piattaforma di servizi. Abbiamo investito centinaia di milioni nella nostra piattaforma Xvantage, che ci consente di ottimizzare l’integrazione con i partner. La collaborazione con Fortinet è una combinazione vincente: da una parte un vendor che utilizza esclusivamente il canale e che in Italia ha raggiunto una quota di mercato straordinaria nella cyber security, dall’altra un distributore che ha costruito un modello di go-to-market capace di valorizzare tanto le grandi imprese quanto la long tail delle piccole e medie aziende”.
Per Ingram, il focus iniziale e più rilevante è proprio l’SMB: “Pensiamo di poter dare un contributo concreto al tessuto economico italiano, operando su migliaia di piccole aziende con il supporto delle nostre competenze e dei nostri centri di eccellenza certificati”, aggiunge ancora Masenza.
[Perchè scegliere Ingram Micro e Fortinet? Scoprilo nel corso di un esclusivo evento streaming in arrivo il prossimo 8 ottobre alle 11.00! Qui tutti i dettagli per partecipare]
Un webinar per conoscere le opportunità dell’alleanza Fortinet – Ingram Micro
I temi legati alla cybersecurity e le opportunità dell’alleanza Fortinet – Ingram Micro saranno al centro di un webinar organizzato dalle due aziende il prossimo 8 ottobre.
Un appuntamento pensato per offrire aggiornamenti sulle ultime soluzioni, presentare casi concreti e creare occasioni di confronto con esperti di cyber security. Ma anche l’occasione per comprendere come la combinazione di tecnologie avanzate e distribuzione a valore possa aiutare il canale a rispondere con efficacia alle nuove sfide della protezione digitale.
Appuntamento, dunque, con
Power-Up Your Portfolio – Perché scegliere Ingram Micro e Fortinet
Mercoledì 8 ottobre, dalle 11:00 alle 12:00