Ridefinire gli standard della gestione documentale in modalità cloud. Questo l’obiettivo del nuovo accordo tra ReeVo S.p.A. e Siav S.p.A. SB, molto più di una semplice partnership tecnologica. È la convergenza tra l’esperienza consolidata nell’infrastruttura cloud e l’innovazione nella digitalizzazione dei processi aziendali. Questa collaborazione nasce dalla necessità di offrire al mercato, sia privato che della Pubblica Amministrazione, soluzioni sempre più sofisticate per la trasformazione digitale.

La piattaforma Siav Connect emerge come protagonista di questa alleanza, presentandosi come una soluzione cloud-native pensata per rivoluzionare l’approccio alla gestione documentale. La sua architettura, ora supportata dall’infrastruttura Kubernetes gestita di ReeVo attraverso la SIGHUP K8s Platform, garantisce prestazioni che vanno oltre i tradizionali sistemi di archiviazione. L’integrazione di strumenti avanzati di intelligenza artificiale permette un’ottimizzazione dei processi di business che trasforma radicalmente l’efficienza operativa delle organizzazioni che la adottano.

Massimiliano Botta, Channel & Alliance Manager di Siav, ha spiegato la logica strategica dietro questa scelta: “Abbiamo scelto di aggiungere ReeVo tra i partner certificati Connect perché offre un modello di business flessibile, basato su una rete di oltre 300 partner”. Questa decisione riflette una strategia precisa di specializzazione, dove Siav può concentrarsi completamente sullo sviluppo di soluzioni sempre più avanzate mentre ReeVo si occupa dell’erogazione del servizio cloud e dei Managed Services necessari.

L’infrastruttura tecnologica al servizio dell’innovazione

L’architettura tecnologica che sostiene questa partnership si basa sulla SIGHUP K8s Platform, una soluzione certificata CNCF e costruita interamente su tecnologie open source. Questa piattaforma Cloud Native di ReeVo è stata progettata specificamente per supportare workload critici in ambienti Kubernetes di produzione, garantendo robustezza e aggiornamenti continui senza rischi di lock-in tecnologico. Il suo approccio modulare la rende particolarmente adatta a gestire carichi elevati e operazioni mission critical.

Jacopo Nardiello, Chief Cloud Native Officer di ReeVo, ha evidenziato la naturalezza di questa convergenza: “Con la nostra PaaS Kubernetes abilitiamo Siav all’erogazione della loro piattaforma SaaS Connect, su vasta scala”. Questa affermazione sottolinea come l’alleanza non sia semplicemente tecnica, ma rappresenti una complementarità perfetta tra le competenze delle due aziende.

La capacità di Siav Connect di gestire qualsiasi tipo di flusso e documento rappresenta un salto qualitativo significativo nel panorama delle soluzioni documentali. La piattaforma assicura un controllo completo sul ciclo di vita delle informazioni, dalla loro creazione iniziale fino all’archiviazione finale, passando attraverso tutte le fasi intermedie di elaborazione e condivisione. Questa gestione olistica delle informazioni diventa ancora più potente quando supportata dall’infrastruttura scalabile e sicura fornita da ReeVo.

ReeVo e Siav, prospettive di espansione e crescita internazionale

L’aspetto più ambizioso di questa partnership riguarda le prospettive di espansione internazionale. La rete di oltre 300 partner di ReeVo rappresenta un canale distributivo di portata europea che Siav può ora sfruttare per diffondere la propria piattaforma su scala globale.

Come ha sottolineato Botta: “Con il supporto di ReeVo, possiamo accelerare la diffusione della nostra piattaforma su scala globale, capitalizzando sulle relazioni già esistenti nei mercati internazionali”. ReeVo, forte di vent’anni di esperienza nel settore, si è consolidata come sinonimo di innovazione e affidabilità negli ambiti cloud, cybersecurity e cloud native. La sua reputazione di provider di eccellenza per le aziende impegnate in percorsi di digitalizzazione sicura rappresenta un asset fondamentale per il successo di questa partnership. L’azienda ha costruito la sua leadership mantenendo sempre centrale il tema della sicurezza e abilitando le organizzazioni alla protezione dei loro asset più critici: i dati.

L’alleanza tra ReeVo e Siav promette di fornire al mercato soluzioni che combinano disponibilità, elasticità e scalabilità a livelli superiori rispetto agli standard attuali. La modalità SaaS della piattaforma Connect, supportata dall’infrastruttura cloud di ReeVo, risponde alle crescenti esigenze di modernizzazione e trasformazione digitale che caratterizzano l’evoluzione tecnologica contemporanea delle imprese italiane ed europee.

LEGGI ANCHE: ReeVo ottiene certificazione ENS Alto in Spagna

ReeVo e Siav, insieme per rinnovare la gestione documentale ultima modifica: 2025-10-14T12:30:00+02:00 da Antonino Caffo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui