Appuntamento il prossimo 15 ottobre con #RoadToWPC – Community Day, evento online gratuito organizzato da Overnet Education con le principali community IT italiane. Sette sessioni tecniche da 30 minuti offriranno aggiornamenti su cloud, AI, sicurezza, dati e modern work nell’ecosistema Microsoft. Un’occasione per professionisti e aziende per prepararsi a WPC2025, la conferenza di riferimento sulle tecnologie Microsoft in Italia

Il 15 ottobre 2025 torna l’appuntamento con #RoadToWPC – Community Day, un webinar gratuito che dalle 9:30 alle 13:00 porterà online il meglio delle tecnologie Microsoft attraverso le voci delle principali community IT italiane. L’evento, organizzato da Overnet Education insieme a realtà consolidate come WindowServer.it, BeConnected Day, DotNetCode, Azure Meetup Torino e Veneto, ICT Power e 1nn0va, rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di avvicinamento alla WPC2025, la conferenza italiana di riferimento sulle tecnologie Microsoft, in programma dal 2 al 4 dicembre prossimi ad Assago.

[Il 15 ottobre alle 9:30 appuntamento con un evento streaming senza precedenti, torna il meglio delle tecnologie Microsoft attraverso le voci delle principali community IT italiane. Torna #RoadToWpc, qui tutti i dettagli per partecipare!]

Un ponte verso WPC2025

Dal 1994 WPC riunisce centinaia di professionisti, con oltre 100 speaker internazionali e migliaia di partecipanti per tre giornate di formazione, aggiornamento e networking. RoadToWPC nasce con un obiettivo chiaro: offrire un assaggio dei temi e delle innovazioni che saranno al centro della conferenza annuale, in un format agile e mirato, capace di valorizzare il contributo delle community tecniche.

Il format: 7 sessioni da 30 minuti

La mattinata prevede sette sessioni tecniche da 30 minuti, un condensato di contenuti che spaziano dalle infrastrutture ibride all’AI, dal cloud management alla sicurezza Zero Trust, fino alle ultime novità nel campo dei dati e degli strumenti di sviluppo. Un’agenda pensata per professionisti IT, sviluppatori, system architect, consulenti e decision maker che vogliono aggiornarsi in modo efficace, con spunti pratici e casi concreti da portare subito in azienda.

I temi al centro del Community Day

Durante l’evento verranno approfonditi alcuni tra gli argomenti più caldi per chi lavora con l’ecosistema Microsoft:

  • Windows Server 2025 e Azure Arc: l’integrazione sempre più stretta tra on-premise e cloud, con opzioni come Azure Update Manager, License Pay-as-you-Go e Performance Monitor.
  • Modern Work e AI con Microsoft 365 Copilot: a due anni dal lancio, il copilota di produttività evolve con nuovi modelli, skill e strumenti di governance.
  • Visual Studio Code e GitHub Copilot: personalizzazione avanzata per sfruttare appieno l’intelligenza artificiale nello sviluppo.
  • Servizi container su Azure: confronto tra AKS, Container Apps, Container Instances e App Service, con analisi di vantaggi, limiti e casi d’uso.
  • FinOps e Azure Cost Management: strategie e best practice per ottimizzare i costi cloud trasformando la spesa in valore per il business.
  • Sicurezza Zero Trust: dall’identità ai dati, un approccio unificato con Entra, Intune, Defender e Purview per proteggere ambienti complessi.
  • Microsoft Fabric: l’ecosistema dati unificato che integra AI, analytics e governance, trasformando l’informazione in asset strategico.

Speaker e community protagoniste

Il Community Day si caratterizza anche per la forte impronta collaborativa: le sessioni saranno guidate da esperti e community leader che da anni animano il dibattito tecnico italiano. Tra i relatori figurano i massimi esperti italiani di cloud computing, sviluppo software, security, artificial intelligence…

Un’occasione per professionisti e imprese

Per chi opera nel digitale, #RoadToWPC – Community Day rappresenta un’occasione di aggiornamento compatto ma ad alto valore aggiunto, con contenuti che toccano le sfide quotidiane delle aziende: modernizzazione dell’infrastruttura, governance dei costi, sicurezza dei dati, produttività e adozione dell’intelligenza artificiale. Un’opportunità non solo per accrescere competenze, ma anche per orientarsi su scelte tecnologiche strategiche in vista dei prossimi investimenti.

Registrazione gratuita

La partecipazione al Community Day è gratuita, previa registrazione online. Un appuntamento da segnare in agenda per entrare nello spirito della WPC2025 e confrontarsi con le community e gli esperti che, ogni giorno, vivono da vicino l’evoluzione delle tecnologie Microsoft.

Info e registrazioni qui

[Il 15 ottobre alle 9:30 appuntamento con un evento streaming senza precedenti, torna il meglio delle tecnologie Microsoft attraverso le voci delle principali community IT italiane. Torna #RoadToWpc, qui tutti i dettagli per partecipare!]

#RoadToWPC – Community Day: un concentrato di innovazione Microsoft con le community IT italiane ultima modifica: 2025-09-25T10:11:55+02:00 da Miti Della Mura

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui