lunedì, Luglio 7, 2025
Home Cerca

lan service - Risultati della ricerca

Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
IaaS, PaaS, SaaS

Iaas, Paas e Saas: le differenze e i vantaggi di ogni soluzione

IaaS, PaaS e SaaS sono tre modelli di distribuzione di servizi tecnologici. Accomunati dalla stessa modalità di offerta as-a-service, rappresentano tre modi di realizzare un’infrastruttura cloud. Vediamo insieme nel dettaglio cosa sono e quale è più opportuno scegliere.

KubeCon + CloudNativeCon 2022 in diretta da Valencia, segui l’evento e il viaggio

KubeCon + CloudNativeCon 2022, in queste ore Valencia è la capitale dello sviluppo software di nuova generazione, Dal 16 al 20 maggio SergenteLorusso è in Spagna, in collaborazione con Kiratech, per seguire da vicino uno degli eventi più attesi dell’anno, i dettagli

Killnet: chi è l’hacktivist filorusso che minaccia le istituzioni italiane

Killnet, scopriamo insieme chi è l’hacktivist filorusso che minaccia le istituzioni italiane. Tra attacchi e rivendicazioni sui social, capiamo cos'è e come funziona il collettivo hacktivist russo.

Cyberwar, guerra in Ucraina, sicurezza informatica e compliance. Come, cosa fare subito e quanto...

Cyberwar, guerra in Ucraina, attacchi telematici a imprese e infrastrutture del nostro Paese. Come e cosa sta succedendo? Quanto bisogna preoccuparsi e cosa fare subito per mettersi al sicuro? Quali veri rischi, anche legali, stiamo correndo a livello di compliance e GDPR? Tutto, e di più, nella prima puntata di #LegallyIT la rubrica speciale costruita da SergenteLorusso in collaborazione con Tech Data e Colin & Partners

Distributori Informatica, così Hewlett Packard Enterprise guida l’evoluzione della specie

Quattro distributori, una multinazionale, una rivoluzione possibile, necessaria, contemporanea. #DistriClub è il club del valore organizzato da Sergente Lorusso in collaborazione con Hewlett Packard Enterprise, CONTEXT World, Intel e Microsoft. Il primo di una serie di incontri esclusivi durante i quali i manager di Computer Gross, Esprinet, Ingram Micro e Tech Data Italia si sono trovati faccia a faccia per confrontarsi sulle tendenze in atto, sul ruolo dei servizi e delle competenze nella nuova catena del valore. Il racconto dalla voce dei protagonisti
sostenibilità ambientale

Sostenibilità ambientale: il ruolo primario dei distributori IT

Da sparring partner ad abilitatore (vigile) delle strategie di sostenibilità ambientale promosse dai vendor: perché il ruolo dei distributori IT è così fondamentale? Scopriamolo insieme.

Cybersecurity degli istituti finanziari nel mondo del lavoro da remoto

Yaroslav Rosomakho Come si garantisce la cybersecurity degli istituti finanziari nel mondo del lavoro da remoto? La risposta in questo speciale contributo di Yaroslav Rosomakho, Global Solutions Architect...

Elmec Study Tour, «Cybersecurity e Data Protection la tappa centrale nel viaggio dell’innovazione»

Partito il progetto che porterà Elmec ad aprire le porte del suo campus a percorsi personalizzati, visite, incontri, eventi a tu per tu con i massimi esperti e i progetti di eccellenza in ambito stampa 3D industriale, sostenibilità, Internet delle cose, cloud, formazione, Daas e ovviamente security. Conosciamo da vicino proprio il motore, l’anima di una delle “tappe” più attese e importanti di questo tour, la cybersecurity. Una tappa che si sviluppa intorno all’incrociarsi dei talenti di Elmec e di Cybergon. I dettagli
attacchi Informatici

Attacchi informatici 2022 dall’Almanacco della cybersecurity di CybergON

Attacchi informatici: CybergON traccia la cronistoria degli attacchi del 2021 e delinea gli ambiti di maggior interesse per i threat actor nel 2022.

Container e Virtual Machine: vantaggi e differenze di ognuno

Container e virtual machine (VM) sono due argomenti IT che hanno acquisito una incredibile popolarità negli ultimi anni. Vediamo insieme principali caratteristiche di container e virtual machine per capire quali sono i contesti in cui potrebbe risultare più indicata una o l’altra soluzione.

“Decreto Kaspersky”: grande attesa per la circolare ACN

“Decreto Kaspersky”: grande attesa per la circolare ACN che ha il lcompito di fare chiarezza in ambito sicurezza e pubblica amministrazione. Tutti i dettagli e cosa aspettarsi.
deep learning

A cosa serve e come funziona il deep learning

Capire cosa è il deep learning e in quali campi trova la sua naturale collocazione non è più una opzione. La guida completa e gli esempi pratici.

Backup: cos’è e quali sono le differenze con il disaster recovery

Backup cos’è, cos’è quali sono le differenze con il disaster recovery. Una nuova guida pratica preziosa al centro di #DataRevolution la rubrica multipiattaforma costruita in collaborazione con ICOS.

Cato Networks, l’inventore del SASE amplia la sua rete globale di partner

Cato Networks si sta facendo largo sul mercato a spallate e tecnologia. L’azienda, di nascita israeliana ma cittadina del mondo, è uno dei vendor da considerare quando si pensa a progetti SASE.

Voltar, il gestionale pratico per le aziende di soccorso e assistenza sanitaria

Voltar ha come obiettivo quello di creare un gestionale su misura per le sedi locali di aziende e cooperative impegnate nel soccorso e nell’assistenza sanitaria, con l’idea di rendere disponibile a tutti uno strumento semplice e molto più economico rispetto al classico gestionale d’azienda. Vi raccontiamo tutti i dettagli nella nuova puntata di #ISVoice
cloud provider locali

Cloud provider locali e non: cosa fanno e come si scelgono

Il numero di cloud provider locali è in crescita. In questa speciale guida vi spieghiamo perché le aziende hanno bisogno di affidarsi a un cloud provider locale.

Oracle Technology Summit 2022: cloud e data mesh per la crescita del Paese

Oracle Technology Summit 2022: cloud e data mesh al centro dell'attenzione per la crescita del Paese. Tutti i dettagli del primo evento, finalmente, in presenza.

ISV Solution Days 2022, ecco le eccellenze del software per il Manufacturing

ISV Solution Days 2022: Manufacturing, un'occasione espressamente voluta da Microsoft per presentare al pubblico una selezione dei propri partner ISV focalizzati nello sviluppo di software verticale nell’ambito della manifattura digitale e dell’Industria 4.0. Tutti i dettagli.

Kubernetes: cos’è e come funziona

Tutti i dettagli su Kubernetes, la piattaforma open source utilizzata per orchestrare i Container Linux negli ambienti di sviluppo del cloud privato, pubblico e ibrido e, più in generale, per gestire le architetture a microservizi.
sicurezza sull'edge

Sicurezza sull’Edge: è ora il momento giusto per il canale

La sicurezza sull’Edge per i partner It è una opportunità da non perdere. Il comparto si chiama SASE, l’offerta SSE e il vendor? Netskope. Vediamo insieme tutti i dettagli.
css.php