giovedì, Novembre 6, 2025
Home Cerca

microsoft - Risultati della ricerca

Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave

Cloud computing, fuga dai colossi americani? «Per l’Europa è quasi impossibile»

Cloud computing, fuga dai colossi americani? «Per l’Europa è quasi impossibile». Una inchiesta con le voci dei più importanti analisti di mercato

Data center hyperscale: cosa sono e come funzionano

Data center hyperscale: cosa sono e come funzionano. Una guida per orientarsi nella corsa verso il cloud computing tra security, consumi e geopolitica

WatchGuard lancia Total MDR con IA per MSP

L'annuncio di WatchGuard Total MDR arriva in un momento in cui le organizzazioni si trovano ad affrontare una realtà complessa: la migrazione verso modelli cloud-first ha moltiplicato le superfici di attacco, mentre i team IT spesso sottodimensionati devono gestire minacce sempre più sofisticate. La nuova soluzione di Managed Detection and Response si propone come risposta integrata a questa sfida.

Silicon Valley Tech Tour: tappa a Palo Alto, nel garage dove tutto è cominciato

La terza giornata del tour ha portato i partecipanti nel luogo simbolo della nascita della Silicon Valley, l’HP Garage. Un’occasione non solo per toccare con mano le radici dell’innovazione tecnologica, ma anche per consolidare nuove connessioni tra imprese, partner e professionisti del settore.

Silicon Valley Tech Tour: l’ecosistema italiano dell’innovazione nella Bay Area per confrontarsi sul futuro...

Come annunciato nei giorni scorsi, ha preso ufficialmente il via il tour nella Silicon Valley promosso da HPE insieme ai partner del suo ecosistema e a un gruppo di clienti rappresentativi del sistema economico del nostro Paese. La prima giornata, al Customer Innovation Center di HPE, è stata dedicata ai temi chiave dell’evoluzione infrastrutturale, della resilienza e dell’intelligenza artificiale.

Silicon Valley Tech Tour: un viaggio al centro dell’innovazione con clienti e partner italiani

Silicon Valley Tech Tour: un viaggio al centro dell’innovazione con clienti e partner italiani. Un reportage esclusivo e multimediale

Agenti AI cosa sono, a cosa servono e che vantaggi offrono

Agenti AI cosa sono, a cosa servono e che vantaggi offrono. Un'esclusiva guida completa e il racconto di uno straordinario evento andato in scena nei giorni scorsi a Milano

WPC festeggia 30 anni e lancia WPC Tech: il futuro della formazione IT è...

Il 2,3, 4 dicembre torna il WPC e torna per la edizione numero 30! Un evento che ha segnato la storia dell’ICT in Italia e che, in occasione di questa edizione speciale, si arricchisce di una novità destinata a ridefinire il concetto stesso di aggiornamento professionale: nasce WPC Tech, il nuovo hub digitale sempre attivo, pensato per estendere l’esperienza WPC ogni giorno dell’anno.

Il Gruppo Casillo punta sull’AI conversazionale: il progetto Altograno mostra la forza dell’ecosistema

Dall’esperienza del Gruppo Casillo con il brand Altograno nasce un modello di adozione dell’intelligenza artificiale generativa applicata alla comunicazione, alla relazione e al go-to-market. Con XR Copilot, l’ecosistema costruito con Hevolus e Microsoft permette di creare agenti conversazionali intelligenti, multilingua, verticali e pienamente controllabili. Un’architettura pensata per superare i limiti dell’AI generica e trasformare il dialogo con il mercato in un vantaggio competitivo concreto.

Cybersecurity 2025: la nuova velocità degli attacchi impone un cambio di passo

Nel 2024 gli attacchi informatici sono diventati più rapidi, invisibili e mirati. Il nuovo report di CrowdStrike ne traccia l’evoluzione e anticipa le sfide del 2025. Il 5 giugno a Milano se ne discuterà al CrowdTour con esperti e aziende in prima linea sulla sicurezza.

Cisco integra Kevin Weil di OpenAI nel board, un segnale chiaro verso l’IA

Cisco ha annunciato l’ingresso di Kevin Weil, Chief Product Officer di OpenAI, nel proprio consiglio di amministrazione. Una notizia che ci dice che per il colosso di San Jose l’intelligenza artificiale non è più una funzione accessoria, ma diventa direttrice strategica fondamentale in questo momento.

Semperis rivoluziona la resilienza con Ready1, la risposta strutturata alle crisi informatiche

Semperis, leader nel settore della sicurezza e del ripristino di Active Directory e ambienti Microsoft 365 ibridi, annuncia il lancio di Ready1, una piattaforma di resilienza aziendale innovativa e concepita per infondere struttura, velocità e un coordinamento impeccabile nella gestione delle crisi informatiche.

Papa Francesco e la sua eredità digitale: etica, umanità e futuro dell’intelligenza artificiale

Papa Francesco ha lasciato un’impronta profonda sul modo in cui la Chiesa guarda al digitale e all’intelligenza artificiale. Ha promosso un uso etico e umano della tecnologia, coniugando discernimento, responsabilità e inclusione. Dall’algor-etica alla Rome Call, la sua visione resta un riferimento per il futuro

Dazi Usa, Big Tech e dipendenza digitale: la sfida (urgente) dell’Europa

Dazi Usa, Big Tech e dipendenza digitale: la sfida (urgente) dell’Europa. Prima parte di un reportage esclsuivo sugli impatti dei dazi sul settore ICT

Dazi Trump, perché ora trema il mercato dei servizi digitali (americani) in Europa

Dazi Trump, perché ora tremano i servizi digitali (americani) in Europa. Tutti gli aggiornamenti sulle possibili ritorsioni UE sui prezzi delle Big Tech

Massive Informatica e la sostenibile centralità di un VAD. «Così portiamo valore al canale...

Innovazione, relazione e valore: così Massive Informatica , che di mestiere fa il Value Added Distributor, si posiziona, nel quadro di un mercato in fase di ripresa, come punto di riferimento per System Integrator, MSP, MSSP e Reseller IT. Un viaggio esclusivo, alla scoperta di uno dei Gruppi emergenti del canale ICT italiano.

Nvidia GTC all’insegna di reasoning, agenti AI e quantum

Oltre 25.000 partecipanti e una visione chiara: l’intelligenza artificiale del futuro sarà sempre più ragionante, distribuita e affamata di potenza di calcolo. Al GTC 2025, Jensen Huang ha delineato il ruolo centrale di Nvidia nell’abilitare questa trasformazione, tra nuove architetture hardware, soluzioni per data center e un focus crescente sul quantum computing.

IBM watsonx cos’è, come funziona e perché è la piattaforma AI che rivoluziona l’impresa...

Nel panorama tecnologico in continua evoluzione, l’intelligenza artificiale è diventata il motore dell’innovazione. In questo contesto, IBM watsonx si presenta come una delle piattaforme AI più avanzate e affidabili per supportare le aziende nell'adozione...

Semperis: la crescita in Italia e l’importanza della protezione di Active Directory

Specializzata nella protezione delle identità digitali aziendali, Semperis da sempre ha scelto di avere un focus particolare su Active Directory, il cuore dell’autenticazione e della gestione degli accessi nelle infrastrutture IT.  Un focus forse un po’ sottovalutato, fino al 2017, quando l’attacco alla supply chain di SolarWinds ha dimostrato l’importanza della protezione di Active Directory, divenuto un target privilegiato per i cybercriminali. Le voci dei protagonisti.

Mimecast e la gestione del rischio umano: un altro approccio alla cybersecurity

Mimecast affronta una delle principali vulnerabilità nella cybersecurity: il fattore umano. Con la sua piattaforma di Human Risk Management, l’azienda combina intelligenza artificiale, analisi comportamentale e formazione per trasformare gli utenti da anello debole a prima linea di difesa. Sul mercato importante la sua collaborazione con Ingecom.
css.php