Nei giorni scorsi, anche se l’annuncio ufficiale è arrivato in queste ore, TD SYNNEX ha reso noto di aver dato il via all’operazione che la porta ad acquisire gli asset di Apptium, software house statunitense fondata nel 2014 e attiva nello sviluppo di soluzioni cloud commerce. L’azienda, con sede a Reston (Virginia) e clienti in oltre 20 Paesi nei mercati enterprise, B2B e B2C, entrerà a far parte del gruppo come società interamente controllata, pur continuando a operare in autonomia, con l’obiettivo di mantenere la propria cultura imprenditoriale e non compromettere la propria velocità di innovazione.

I termini finanziari dell’operazione non sono stati resi noti, ma il valore strategico è chiaro: Apptium ha fornito negli anni le basi tecnologiche della piattaforma StreamOne, di TD Synnex, contribuendo in modo importante alla sua evoluzione come motore di orchestrazione digitale per vendor, partner e clienti. Così, con questa acquisizione, TD SYNNEX di fatto porta in-house un’infrastruttura che consente la gestione semplificata di subscription, billing, provisioning multicloud e marketplace, con logiche omnicanale e API-driven.

Dall’orchestrazione all’accelerazione: cosa cambia per l’ecosistema

Per TD Synnex, Apptium non è semplicemente un fornitore di tecnologia, ma un abilitatore strategico per modelli di business agili e scalabili. La sua piattaforma cloud-native consente di configurare servizi complessi senza codice custom, armonizzando l’erogazione di offerte XaaS (SaaS, IaaS, marketplace) attraverso più fornitori cloud da un’unica interfaccia. Il risultato: riduzione del time-to-revenue, maggiore efficienza operativa e capacità di differenziazione sul mercato per partner e reseller.

«Rick Kapani e il suo team hanno sviluppato una piattaforma trasformativa che ha già generato un impatto significativo, sostenendo le nostre capacità di orchestrazione», ha infatti sotrtolineato Patrick Zammit, CEO di TD SYNNEX. «Grazie a questa acquisizione rafforzeremo il supporto ai partner dell’ecosistema e amplieremo il nostro mercato indirizzabile nei prossimi anni».

Anche per Apptium si aprono nuove opportunità: la società continuerà a operare in autonomia sotto la guida del suo fondatore Rick Kapani, che ora assume il ruolo di General Manager e SVP, con l’obiettivo di espandere le funzionalità della piattaforma e servire una base clienti più ampia, anche al di fuori della distribuzione tradizionale.

TD SYNNEX acquisisce Apptium, everything-as-a-Service diventa realtà operativa

L’operazione va letta in un’ottica di più ampio respiro.
La trasformazione dei modelli di consumo IT ha reso imprescindibile la disponibilità di strumenti di orchestrazione avanzati, capaci di abilitare l’automazione dei processi e la gestione in tempo reale del ciclo di vita dei servizi. L’integrazione di Apptium nella strategia TD SYNNEX va proprio in questa direzione, rafforzando l’approccio “platform-first” già incarnato da StreamOne ION.

La piattaforma di Apptium permetterà a TD SYNNEX di estendere il proprio raggio d’azione anche in segmenti adiacenti, come il telco – dove Apptium già vanta clienti significativi – e di offrire ai vendor una via d’accesso più rapida ed efficiente al mercato. Le funzionalità di analytics e reporting in tempo reale, la gestione intelligente delle sottoscrizioni e l’integrazione fluida con gli hyperscaler costituiscono oggi un vantaggio competitivo decisivo per tutto l’ecosistema.

«Il vero valore oggi non è solo avere strumenti potenti, ma saperli integrare per generare insight, automazione e decisioni in tempo reale», ha spiegato a Channel Insider Sergio Farache, Chief Strategy and Technology Officer di TD SYNNEX. «Con Apptium, portiamo questo valore ai nostri partner e ai loro clienti in modo più completo e scalabile».

Un passo in avanti nella trasformazione del canale

L’operazione si inserisce nel percorso evolutivo di TD SYNNEX, sempre più intenzionata a passare dal ruolo di distributore tradizionale a quello solution orchestrator in grado di abilitare nuovi modelli di business nel canale. La logica è quella dell’integrazione verticale di asset tecnologici capaci di generare valore lungo tutta la filiera, senza sacrificare la specializzazione o la flessibilità.

«La piattaforma è elemento centrale della nostra proposizione nei confronti del mercato», ha sottolineato a sua volta Vincenzo Bocchi, VP Advanced Solutions di TD SYNNEX Italy. «Credo che questa acquisizione possa rappresentare un cambio di passo concreto nel nostro contributo alla trasformazione digitale del canale».

TD SYNNEX acquisisce Apptium: nuova spinta alla strategia cloud e XaaS ultima modifica: 2025-07-16T14:56:49+02:00 da Miti Della Mura

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui