LATEST
Quarant’anni di Sistemi Cuneo, tra radici locali e nuove sfide digitali
Dopo il debutto record con il reportage sulla storia di Vicsam ecco una nuova ed esclusiva intervista multimediale sul rapporto che lega Sistemi Cuneo e Watchguard. Un nuovo capitolo per il progetto #RealSecurityRealWorld. Video, testi, storie, voci di eccellenza nel cuore di uno degli ecosistemi collaborativi di maggior successo del mercato ICT internazionale, quello che ruota intorno ad un brand come WatchGuard e alla sua idea di security. Alcuni dei più importanti e talentuosi partner di WatchGuard racconteranno senza filtro il proprio business, la propria idea di security al servizio del loro territorio e delle imprese con cui quotidianamente si confrontano.
BUSINESS
Continua nella categoriaLidia, dal formalismo alla GenAI: il salto digitale del settore legal
Con Lidia, piattaforma AI del Gruppo MESA guidata da Marco Pagani, l’intelligenza artificiale generativa entra nei processi legali. Dalla comparazione di contratti al monitoraggio della compliance, la tecnologia apre nuove prospettive a studi legali e corporate.
AI agents, tra velocità e responsabilità: le priorità per le imprese
Gli AI agents offrono nuove opportunità di produttività e trasformazione, ma senza governance, sicurezza e orchestrazione diventano rischi concreti per le imprese. La fretta di adottarli può generare complessità, debito tecnico e scarsa affidabilità, imponendo un approccio più disciplinato. Temi al centro anche di BeeDigital 2025, l’appuntamento del 9 ottobre che porterà casi concreti e visioni sul nuovo paradigma dell’impresa intelligente.
Microsoft porta Elevate in Italia: formazione, alleanze e ricerca per guidare...
In occasione del Forum di Cernobbio, Microsoft ha annunciato l’avvio del programma Elevate in Italia e la nascita della AI Skills Alliance. Un’iniziativa che si affianca all’AI Skills 4 Agents Observatory e al percorso avviato con la National Skilling Initiative, per rafforzare le competenze digitali e sostenere la competitività del Paese nell’era dell’intelligenza artificiale.
MERCATO
Continua nella categoriaComputer Gross diventa distributore Elastic per Search AI
Computer Gross ha sigla un accordo di partnership con Elastic, azienda specializzata in soluzioni di Search AI, per portare sul territorio nazionale una piattaforma tecnologica che integra ricerca intelligente, osservabilità dei sistemi e sicurezza informatica.
Ingram Micro diventa Master Distributor di Fortinet: un nuovo canale a...
In un contesto in cui la sicurezza informatica, la continuità del business, il ripristino dei sistemi dopo un “disastro” diventano asset sempre più cruciali per aziende di ogni dimensione, Ingram Micro ha rafforzato la propria posizione nel mercato italiano conquistando un ruolo di primissimo piano: quello di Master Distributor per Fortinet in Italia e Malta.
Microsoft Italia rinnova il leadership team: nuove responsabilità e ruoli internazionali
Il gruppo dirigente della filiale italiana si rafforza con nuove guide per i team locali e incarichi di respiro europeo.
CLOUD COMPUTING
Continua nella categoriaOracle e OpenAI: un maxi-accordo da 300 miliardi che ridisegna il...
Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, OpenAI e Oracle hanno siglato un contratto per l’acquisto di potenza di calcolo, indispensabile per lo sviluppo AI, dal valore di 300 miliardi di dollari, distribuiti su un arco temporale di cinque anni a partire dal 2027. L’accordo rappresenta uno dei più grandi impegni mai sottoscritti nel settore del cloud e segna un punto di svolta per entrambe le aziende.
Attacco globale ai server SharePoint: cosa è successo e cosa insegna...
Una vulnerabilità zero-day ha colpito le versioni on-premises di SharePoint, esponendo a rischi aziende, pubbliche amministrazioni e infrastrutture critiche
Cloud computing, fuga dai colossi americani? «Per l’Europa è quasi impossibile»
Cloud computing, fuga dai colossi americani? «Per l’Europa è quasi impossibile». Una inchiesta con le voci dei più importanti analisti di mercato
CYBERSECURITY
Continua nella categoriaQuarant’anni di Sistemi Cuneo, tra radici locali e nuove sfide digitali
Dopo il debutto record con il reportage sulla storia di Vicsam ecco una nuova ed esclusiva intervista multimediale sul rapporto che lega Sistemi Cuneo e Watchguard. Un nuovo capitolo per il progetto #RealSecurityRealWorld. Video, testi, storie, voci di eccellenza nel cuore di uno degli ecosistemi collaborativi di maggior successo del mercato ICT internazionale, quello che ruota intorno ad un brand come WatchGuard e alla sua idea di security. Alcuni dei più importanti e talentuosi partner di WatchGuard racconteranno senza filtro il proprio business, la propria idea di security al servizio del loro territorio e delle imprese con cui quotidianamente si confrontano.
Fortinet e Ingram Micro, alleanza di valore per la cyber security
Il valore della cyber security passa dal canale: partner e distributori trasformano le tecnologie in servizi concreti. La nuova collaborazione tra Fortinet e Ingram Micro nasce per rafforzare questa dinamica, con un focus sul mercato italiano.
Al centro, la capacità della distribuzione di offrire capillarità, competenze e supporto alle PMI. Un evento streaming esclusivo per conoscere tutti i dettagli dell'accordo del momento
Report Netskope, shadow AI in calo nel retail ma i rischi...
Il settore retail italiano ed internazionale si trova ad affrontare una duplice sfida nell'era dell'intelligenza artificiale: da un lato l'impennata dell'adozione delle tecnologie generative, dall'altro la persistente minaccia rappresentata dall'uso non autorizzato di strumenti AI e dalla conseguente esposizione di dati sensibili. Una recente analisi condotta da Netskope Threat Labs su un periodo di dodici mesi ha messo in luce dinamiche complesse che stanno ridefinendo il panorama tecnologico delle aziende del commercio al dettaglio.
GPT-5 cos’è, come funziona. Tutto sulla nuova architettura a due livelli:...
Il nuovo modello di ChatGPT introduce un’architettura a due livelli, con progressi nella velocità, nella precisione e nelle funzioni di sicurezza. È già in distribuzione per la maggior parte degli utenti e offre anche nuove opzioni di personalizzazione e integrazione con servizi esterni
Cloudflare blocca i crawler AI non autorizzati: nasce il sistema “Pay...
Cloudflare ha annunciato che, da oggi, tutti i nuovi domini registrati sulla piattaforma avranno il blocco automatico dei crawler delle intelligenze artificiali. L’accesso sarà consentito solo se il proprietario del sito lo approva esplicitamente. Questo rende Cloudflare la prima infrastruttura internet su larga scala a imporre il consenso esplicito per lo scraping da parte di aziende AI
Mediterra: infrastrutture digitali regionali per una nuova geografia del dato
L’approccio distribuito di Mediterra DataCenters propone un’alternativa ai grandi hub europei: un modello modulare, sostenibile e orientato alla prossimità che parte dall’Italia per estendersi nel Sud Europa.
HARDWARE
Continua nella categoriaiPhone 17 e iPhone Air guidano l’autunno Apple, tra evoluzione hardware...
Apple ha presentato la nuova gamma di iPhone 17, il debutto dell’iPhone Air, gli AirPods Pro 3 e la linea rinnovata di Apple Watch. L’azienda spinge su design, materiali e funzioni legate a salute e traduzione, mentre rimanda al 2026 l’atteso Siri con AI generativa. Per telco, retail e partner di filiera, la vera sfida riguarda l’eSIM-only, i nuovi accessori e le opportunità di servizi legati a benessere e mobilità.
Fine supporto Windows 10: perché ignorarlo è una pessima idea e...
Fine supporto Windows 10: perché ignorarlo è una pessima idea e cosa serve sapere. La guida completa firmata TD SYNNEX, Microsoft e AMD
Trump rivede i dazi: esenzione per smartphone e chip, un favore...
Trump rivede, ancora, i dazi: esenzione per smartphone e chip, un favore alle big tech USA. Nuovo colpo di scena nella incredibile vincenda dei dazi Usa. Tutto quello che serve sapere
SOFTWARE
Continua nella categoriaWindows 10 End of Support: aggiornare o rinnovare? Le opzioni per...
La scadenza segna la chiusura di un ciclo e apre la strada al passaggio a Windows 11. Per Mattia Alushi (TD Synnex) è un’occasione di crescita per il canale e di evoluzione digitale per le aziende, tra sicurezza, produttività e nuovi scenari di lavoro.
Microsoft Teams sarà separato da Office, accordo tra Microsoft e Commissione...
Microsoft Teams sarà separato da Office, accordo tra Microsoft e Commissione Europea. Tutti i dettagli e le novità in arrivo
Google sotto pressione su due fronti: Europa e Stati Uniti serrano...
Nelle ultime settimane Google ha dovuto fronteggiare due decisioni cruciali che, pur maturate in contesti differenti, mostrano un principio comune: le reazioni dei governi, delle autorità nazionali e sovranazionali in materia di Antitrust.
Sono stati pronunciati infatti due verdetti da parte dell’Antitrust americana e di Bruxelles che hanno messo in discussione i principi di condotta del colosso di Mountain View nell’ambito dell’adtech., imponendo, di fatto, un ripensamento strategico complessivo, da una parte e dall’altra dell’Atlantico.
EVENTI
Continua nella categoriaMOST POPULAR
Quarant’anni di Sistemi Cuneo, tra radici locali e nuove sfide digitali
Dopo il debutto record con il reportage sulla storia di Vicsam ecco una nuova ed esclusiva intervista multimediale sul rapporto che lega Sistemi Cuneo e Watchguard. Un nuovo capitolo per il progetto #RealSecurityRealWorld. Video, testi, storie, voci di eccellenza nel cuore di uno degli ecosistemi collaborativi di maggior successo del mercato ICT internazionale, quello che ruota intorno ad un brand come WatchGuard e alla sua idea di security. Alcuni dei più importanti e talentuosi partner di WatchGuard racconteranno senza filtro il proprio business, la propria idea di security al servizio del loro territorio e delle imprese con cui quotidianamente si confrontano.
Fortinet e Ingram Micro, alleanza di valore per la cyber security
Il valore della cyber security passa dal canale: partner e distributori trasformano le tecnologie in servizi concreti. La nuova collaborazione tra Fortinet e Ingram Micro nasce per rafforzare questa dinamica, con un focus sul mercato italiano.
Al centro, la capacità della distribuzione di offrire capillarità, competenze e supporto alle PMI. Un evento streaming esclusivo per conoscere tutti i dettagli dell'accordo del momento
Report Netskope, shadow AI in calo nel retail ma i rischi persistono
Il settore retail italiano ed internazionale si trova ad affrontare una duplice sfida nell'era dell'intelligenza artificiale: da un lato l'impennata dell'adozione delle tecnologie generative, dall'altro la persistente minaccia rappresentata dall'uso non autorizzato di strumenti AI e dalla conseguente esposizione di dati sensibili. Una recente analisi condotta da Netskope Threat Labs su un periodo di dodici mesi ha messo in luce dinamiche complesse che stanno ridefinendo il panorama tecnologico delle aziende del commercio al dettaglio.
Computer Gross diventa distributore Elastic per Search AI
Computer Gross ha sigla un accordo di partnership con Elastic, azienda specializzata in soluzioni di Search AI, per portare sul territorio nazionale una piattaforma tecnologica che integra ricerca intelligente, osservabilità dei sistemi e sicurezza informatica.
HOME
ultima modifica: 2023-07-14T13:12:55+02:00
da