venerdì, Agosto 22, 2025

LATEST

STAY CONNECTED

498FansMi piace
0FollowerSegui
2,834FollowerSegui

Twitter

Tecnologie digitali per un progetto complesso: cosa sappiamo del ponte sullo...

Con l’approvazione definitiva da parte del Cipess, il Ponte sullo Stretto di Messina entra nella fase esecutiva. Proviamo ad analizzare il ruolo delle tecnologie...

Vendite B2B: l’intelligenza artificiale che rivoluziona il sales journey

Nel mondo delle vendite B2B, velocità e precisione sono tutto. Ogni secondo perso a inseguire informazioni, ogni errore umano in una proposta commerciale, può...

Dazi Usa, l’accordo USA-UE evita la guerra commerciale, ma impone costi...

Dopo mesi di tensioni, Stati Uniti e Unione Europea hanno trovato un accordo commerciale che scongiura l’escalation tariffaria. Washington imporrà un dazio del 15% sulla maggior parte dei beni europei, in cambio di investimenti e acquisti energetici da parte di Bruxelles. UE rimuove anche la web tax, ma restano ancora molte incognite aperte.

CAD cos’è e perché oggi il 3d rivoluziona la progettazione. La...

CAD cos’è e perché oggi il 3d rivoluziona la progettazione. La guida completa, il caso SOLIDWORKS di Dassault Systèmes e un evento da non perdere il prossimo 11 settembre a Milano

RUCKUS Networks Accelerate Partner Event 2025: Milano, il Cuore Pulsante del...

RUCKUS Networks Accelerate Partner Event 2025: Milano, il Cuore Pulsante del Canale ICT e delle Reti Intelligenti. Il reportage esclusivo

Computer Gross sigla un nuovo accordo con Sangfor Technologies

L'accordo siglato tra Computer Gross e Sangfor Technologies rappresenta un'operazione di particolare rilevanza, considerando il crescente bisogno di soluzioni integrate che possano rispondere simultaneamente alle sfide della trasformazione digitale e della protezione informatica.

Attacco globale ai server SharePoint: cosa è successo e cosa insegna...

Una vulnerabilità zero-day ha colpito le versioni on-premises di SharePoint, esponendo a rischi aziende, pubbliche amministrazioni e infrastrutture critiche

Cloud computing, fuga dai colossi americani? «Per l’Europa è quasi impossibile»

Cloud computing, fuga dai colossi americani? «Per l’Europa è quasi impossibile». Una inchiesta con le voci dei più importanti analisti di mercato

Data center hyperscale: cosa sono e come funzionano

Data center hyperscale: cosa sono e come funzionano. Una guida per orientarsi nella corsa verso il cloud computing tra security, consumi e geopolitica

NIS2, nuove regole ACN: responsabilità chiare e fine delle proroghe per...

NIS2, nuove regole ACN: responsabilità chiare e fine delle proroghe per la cybersecurity delle imprese. La guida multimediale firmata ReeVo

La GenAI aziendale cresce del 50% nel 2025 ma spaventa il...

La GenAI aziendale cresce del 50% nel 2025 ma spaventa il fenomeno "shadow". Un report firmato Netskope per toccare con mano un trend dirompente

Real Security for the Real World: nel suo roadshow WatchGuard rinnova...

WatchGuard rilancia la sua visione di sicurezza concreta, semplice e scalabile, progettata per MSP e aziende che operano sul campo. La tappa autunnale del Roadshow in programma a ottobre a Milano sarà dedicata al paradigma Zero Trust e ai nuovi modelli e servizi per proteggere davvero le organizzazioni

GPT-5 cos’è, come funziona. Tutto sulla nuova architettura a due livelli:...

Il nuovo modello di ChatGPT introduce un’architettura a due livelli, con progressi nella velocità, nella precisione e nelle funzioni di sicurezza. È già in distribuzione per la maggior parte degli utenti e offre anche nuove opzioni di personalizzazione e integrazione con servizi esterni

Cloudflare blocca i crawler AI non autorizzati: nasce il sistema “Pay...

Cloudflare ha annunciato che, da oggi, tutti i nuovi domini registrati sulla piattaforma avranno il blocco automatico dei crawler delle intelligenze artificiali. L’accesso sarà consentito solo se il proprietario del sito lo approva esplicitamente. Questo rende Cloudflare la prima infrastruttura internet su larga scala a imporre il consenso esplicito per lo scraping da parte di aziende AI

Mediterra: infrastrutture digitali regionali per una nuova geografia del dato

L’approccio distribuito di Mediterra DataCenters propone un’alternativa ai grandi hub europei: un modello modulare, sostenibile e orientato alla prossimità che parte dall’Italia per estendersi nel Sud Europa.

Fine supporto Windows 10: perché ignorarlo è una pessima idea e...

Fine supporto Windows 10: perché ignorarlo è una pessima idea e cosa serve sapere. La guida completa firmata TD SYNNEX, Microsoft e AMD

Trump rivede i dazi: esenzione per smartphone e chip, un favore...

Trump rivede, ancora, i dazi: esenzione per smartphone e chip, un favore alle big tech USA. Nuovo colpo di scena nella incredibile vincenda dei dazi Usa. Tutto quello che serve sapere

Microsoft entra nella partita del quantum computing con il primo processore...

Microsoft ha annunciato un'importante svolta nella ricerca sul quantum computing con Majorana 1, il suo primo processore quantistico basato su qubit topologici. Grazie a una nuova architettura e materiali innovativi, l’azienda prevede di costruire computer quantistici su scala industriale in pochi anni, accelerando la risoluzione di problemi complessi in settori chiave come medicina e scienza dei materiali.

Fine supporto Windows 10: perché ignorarlo è una pessima idea e...

Fine supporto Windows 10: perché ignorarlo è una pessima idea e cosa serve sapere. La guida completa firmata TD SYNNEX, Microsoft e AMD

Meta AI sbarca in Europa, ma il rollout apre nuovi interrogativi...

Meta AI al via anche in Europa, ma il rollout solleva dubbi sul trattamento dei dati e sulla base giuridica invocata per l’addestramento dei modelli. Dal 26 giugno, l’azienda sarebbe pronta a usare i contenuti pubblici degli utenti UE facendo leva sull’“interesse legittimo”, con meccanismi di opposizione ex post.

HPE Networking Instant On, focus su PMI e canale: il ruolo...

A un anno dal rebranding di Aruba Instant On, HPE consolida la propria offerta per il segmento SMB con una gamma modulare, scalabile e integrata nell’ecosistema infrastrutturale dell’azienda. Al fianco di HPE, distributori come Focelda svolgono un ruolo strategico nella valorizzazione delle soluzioni e nel coinvolgimento della rete di partner sul territorio.

MOST POPULAR

Fine supporto Windows 10: perché ignorarlo è una pessima idea e cosa serve sapere

Fine supporto Windows 10: perché ignorarlo è una pessima idea e cosa serve sapere. La guida completa firmata TD SYNNEX, Microsoft e AMD

GPT-5 cos’è, come funziona. Tutto sulla nuova architettura a due livelli: più precisione e...

Il nuovo modello di ChatGPT introduce un’architettura a due livelli, con progressi nella velocità, nella precisione e nelle funzioni di sicurezza. È già in distribuzione per la maggior parte degli utenti e offre anche nuove opzioni di personalizzazione e integrazione con servizi esterni

Tecnologie digitali per un progetto complesso: cosa sappiamo del ponte sullo Stretto di Messina

Con l’approvazione definitiva da parte del Cipess, il Ponte sullo Stretto di Messina entra nella fase esecutiva. Proviamo ad analizzare il ruolo delle tecnologie...

NIS2, nuove regole ACN: responsabilità chiare e fine delle proroghe per la cybersecurity delle...

NIS2, nuove regole ACN: responsabilità chiare e fine delle proroghe per la cybersecurity delle imprese. La guida multimediale firmata ReeVo
HOME ultima modifica: 2023-07-14T13:12:55+02:00 da Enrico
css.php