Marcia indietro sui dazi: tregua di 90 giorni e mercati in forte rialzo
Dopo giorni di tensione sui mercati globali, il presidente americano Trump annuncia una sospensione temporanea delle tariffe imposte ai partner commerciali, ad eccezione della Cina. Una mossa che ridà ossigeno alle Borse, ma lascia aperti molti interrogativi sulle future relazioni commerciali internazionali.
#PartnerReevolution e un mercato IT che torna a sorridere. «+3,6% nel 2025 con il...
Dopo un biennio di stagnazione e contrazione, il mercato europeo IT professionale è pronto per una ripresa. Secondo le recenti anticipazioni dei dati Context sul primo, delicatissimo, trimestre 2025, il settore crescerà del 3,6% nel 2025. Il prossimo 15 aprile a Milano, nel corso di #PartnerReevolution in arrivo gli attesi dati completi sulla prima parte dell’anno e sui trend in atto.
Il 2025 di Dell: continuità sul canale, attenzione all’AI e al mercato client
Nel 2025 Dell rafforza la centralità del canale con un programma aggiornato, nuove politiche commerciali e maggiore autonomia alle country. In Italia, dove il 75% del business passa dai partner, il focus è sulla modernizzazione delle infrastrutture, sul rilancio del client e sull’adozione concreta dell’intelligenza artificiale.
AI generativa e dati sintetici: come cambia la ricerca clinica
L’intelligenza artificiale generativa e i dati sintetici stanno cambiando il modo in cui si fa ricerca clinica. Train e NTT DATA propongono un modello integrato per rendere i trial più sostenibili, inclusivi e precisi. Tra privacy, validazione e digital twin, prende forma una nuova medicina, più accessibile e personalizzata.
ChatGPT immagini cos’è, potenzialità, limiti e dubbi etici dell’AI che disegna
Il nuovo generatore di immagini integrato in ChatGPT ha scatenato un’ondata di contenuti sui social e acceso il dibattito su applicazioni, criticità e implicazioni etiche. Dalle opportunità per aziende e creativi ai problemi di carico infrastrutturale, fino al caso controverso delle immagini “in stile Ghibli”. Una nuova fase per l’AI generativa che impone domande su proprietà, originalità e responsabilità
Nvidia GTC all’insegna di reasoning, agenti AI e quantum
Oltre 25.000 partecipanti e una visione chiara: l’intelligenza artificiale del futuro sarà sempre più ragionante, distribuita e affamata di potenza di calcolo. Al GTC 2025, Jensen Huang ha delineato il ruolo centrale di Nvidia nell’abilitare questa trasformazione, tra nuove architetture hardware, soluzioni per data center e un focus crescente sul quantum computing.
Impresoft Univerce: un polo italiano per l’eCommerce
Impresoft dà vita a Impresoft Univerce, nuovo polo italiano per l’eCommerce, nato dall’integrazione di Cooder, Webformat e Syscons Interactive con le soluzioni proprietarie Highstreet.io e Powngo. La nuova realtà combina competenze specializzate e tecnologie avanzate per offrire soluzioni scalabili, omnicanale e personalizzate.
CRS4, un balzo in avanti nell’innovazione con cinque nuovi brevetti e un marchio, proiettati...
Il Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna (CRS4) ha inaugurato il 2024 con un'iniziativa significativa volta a rafforzare la tutela della proprietà intellettuale delle proprie innovazioni: il deposito di cinque nuove domande di brevetto e la richiesta di registrazione di un marchio. Tutti i dettagli.
«Così accendiamo la rivoluzione, possibile, dei CIO». La scommessa, vinta, di #CioRevolution
Chi è davvero il CIO, perché oggi è ancora più centrale… e ancora, quali sono le sfide tecnologiche che oggi un CIO deve assolutamente affrontare in maniera prioritaria? Quali sono le strade, gli strumenti, le soluzioni su cui scommettere per governare in maniera corretta il motore digitale della propria azienda? Le risposte di TT Tecnosostemi - part of Digital Value Group.
TD SYNNEX inaugura il Centro di Eccellenza IBM watsonx a Milano
TD SYNNEX, distributore leader di soluzioni IT, ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro di Eccellenza IBM watsonx presso la sede di San Giuliano Milanese. Questo centro all'avanguardia è stato creato per supportare rivenditori, ISV e system integrator nell'adozione e nell'implementazione di IBM watsonx, la piattaforma di intelligenza artificiale di IBM.
Distribuzione delle applicazioni: come si fa e perché oggi è un processo vitale per...
La distribuzione delle applicazioni è diventata un elemento essenziale per le aziende moderne, garantendo efficienza operativa, sicurezza e accesso rapido alle risorse digitali. IFI Consulting e Parallels offrono una guida completa su come ottimizzare questo processo, riducendo costi e complessità, migliorando la produttività aziendale. Una guida completa e multimediale sviluppata grazie al confronto esclusivo con un talento come Leonardo Pergolini, Director Innovation & PMO at IFIConsulting.
Elon Musk tenta la scalata a OpenAI: offerta da 97 miliardi, Altman rifiuta
Elon Musk offre 97,4 miliardi di dollari per acquisire OpenAI, mentre Sam Altman respinge duramente la proposta. La mossa riaccende il dibattito sul futuro dell’AI tra profitto e interesse pubblico.
Le cinque tecnologie che trasformeranno il business secondo NTT DATA Technology Foresight 2025
L’edizione 2025 del report di NTT DATA analizza i trend emergenti nel mondo IT, offrendo scenari concreti e strategie operative. Dall’AI al cloud, fino alla cybersecurity, cinque macro-tendenze delineano il futuro dell’innovazione e della crescita aziendale.
L’intelligenza artificiale nella gestione documentale: efficienza e automazione a portata di mano
L’intelligenza artificiale sta cambiando il modo in cui le aziende gestiscono i documenti, riducendo errori e tempi di elaborazione. Un webinar dedicato mostrerà come sfruttare queste tecnologie per ottimizzare la produttività aziendale.
Destination AI Tour, il 18 febbraio il road show dei record sbarca a Bari
Il 18 febbraio 2025 Bari ospiterà la seconda tappa del “Destination AI Tour”, un evento itinerante organizzato da TD SYNNEX in collaborazione con il suo ecosistema di vendor internazionali. Un progetto focalizzato sull’esplorazione delle potenzialità dell’Intelligenza Artificiale (IA) nel settore ICT.
La Sardegna sbarca all’Expo di Osaka 2025: un viaggio virtuale tra innovazione e tradizione
A fare da apripista all'innovazione dell'isola sarà il CRS4, Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna, che ha siglato un importante accordo quadro con la Regione Autonoma della Sardegna. L'accordo, che vede coinvolti l'Assessorato della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del territorio e l'Assessorato dell'Industria, prevede un ruolo di primo piano per il CRS4 nella promozione del territorio sardo, delle sue risorse e dei suoi progetti strategici.
TikTok sospeso negli Stati Uniti: che succede ora?
Come ampiamente previsto, TikTok è stato sospeso negli Stati Uniti su decisione della Corte Suprema. Donald Trump, in procinto di entrare in carica, potrebbe però concedere una proroga di 90 giorni per trovare una soluzione che eviti il blocco definitivo
Microsoft Copilot cos’è, come funziona a cosa serve. Guida alla rivoluzione della Generative AI
Microsoft Copilot cos’è, come funziona a cosa serve. La risposta, le risposte in una nuova guida multimediale costruita in collaborazione con Microsoft e TD SYNNEX nel cuore della super piazza di confronto digitale che prende il nome di #CopilotHowTo. Tutto in attesa di TD SYNNEX Channel Summit. Il super evento del 16 aprile a Milano in cui sarà possibile testare Copilot live
TikTok, Elon Musk e l’incognita del futuro: una sfida tra Pechino e Washington
Mentre la Corte Suprema statunitense valuta il possibile ban di TikTok, Pechino considera opzioni drastiche, inclusa la vendita a Elon Musk: la partita geopolitica ed economica si fa più complessa
Il mercato dei PC verso la ripresa: AI PC e Windows 10 stimolano i...
Il 2024 ha segnato una stabilizzazione per il mercato globale dei PC, che si avvia verso una ripresa grazie al ciclo di aggiornamento previsto per il 2025. I dati Canalys mostrano una crescita costante e segnali positivi per il futuro, con l’intelligenza artificiale al centro dell’innovazione