Dal controllo alla responsabilità: il modello “Braveship” di Francesca Moriani
Nel suo primo libro, la CEO di Var Group intreccia vicende personali e trasformazione aziendale. Un invito a riconsiderare il ruolo del potere, il valore del coraggio e la necessità di costruire organizzazioni fondate sulla fiducia, non sul controllo.
Silvia Restelli, V-Valley, vince il Power Woman Award 2025
L'ecosistema tecnologico italiano trova una nuova protagonista di rilievo internazionale con Silvia Restelli, Head of Marketing & Solutions Sales di V-Valley, società del Gruppo Esprinet, che ha conquistato il prestigioso Power Woman Award 2025 di Microsoft per l'Italia.
Dalla gestione indiretta a un modello locale integrato: l’evoluzione di ESET in Italia
La filiale italiana ha ridefinito il posizionamento del brand con un SOC operativo 24/7, servizi MDR in modalità MSP, un approccio “prevention first” e nuove funzionalità basate su AI e modelli linguistici per semplificare la gestione degli incidenti.
Cisco e Nomios, alleati per portare l’XDR nelle imprese italiane con il motore dell’intelligenza...
La nuova frontiera della cybersecurity richiede visibilità unificata, risposta integrata e competenze avanzate. Cisco punta su una piattaforma XDR potenziata dall’AI, mentre Nomios offre servizi gestiti e system integration per rendere la sicurezza accessibile anche alle PMI.
Digital Value presenta il suo primo Bilancio di Sostenibilità
Digital Value S.p.A. ha scelto di abbracciare i principi ESG non come mero adempimento normativo, ma come architrave della propria strategia di crescita. Il gruppo ICT, quotato con ticker DGV, ha presentato il suo primo Bilancio di Sostenibilità, trasformando quello che spesso viene percepito come un esercizio burocratico in una dichiarazione di intenti per il futuro.
Capire l’intelligenza artificiale oltre i miti: il libro di Alfio Quarteroni “L’intelligenza creata”
In un libro appena pubblicato, il matematico Alfio Quarteroni propone un approccio critico, informato e non fideistico all’intelligenza artificiale. “L’intelligenza creata” è pensato per offrire strumenti di comprensione, chiarire distinzioni e sfatare pregiudizi. Un invito a guardare sotto il cofano delle tecnologie che stanno trasformando società, imprese e scienza.
Avio adotta la piattaforma 3DEXPERIENCE per accelerare l’innovazione sostenibile nella space economy
Con il supporto di Dassault Systèmes, l’azienda italiana attiva nel settore dei sistemi di propulsione spaziale digitalizza la gestione dei suoi programmi industriali. Un ecosistema integrato per aumentare qualità, efficienza, collaborazione e time-to-market nei progetti chiave dell’aerospazio europeo.
Digital Workplace as a Service: controllo, flessibilità e semplicità per il lavoro digitale diffuso
Il DWaaS evolve il concetto di spazio di lavoro digitale: centralizzato, flessibile e orientato all’esperienza dell’utente, consente alle imprese di gestire la complessità operativa, contenere i costi e accelerare la trasformazione digitale con strumenti concreti. Se ne parla il 3 luglio in una giornata dedicata ai digital workplace organizzata da Elmec.
NVIDIA e la corsa all’AI sovrana: l’Europa costruisce la sua infrastruttura intelligente
Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito stringono accordi con NVIDIA per potenziare la propria capacità computazionale e sviluppare un ecosistema AI sovrano. Al centro dell’iniziativa, nuovi modelli linguistici, data center alimentati da GPU Blackwell e il primo cloud AI industriale europeo.
Silicon Valley Tech Tour: seconda tappa nella sede AMD tra HPC, AI e strategie...
Nel corso della seconda giornata del Silicon Valley Tech Tour, promosso da HPE, il gruppo di partner e aziende italiane ha visitato la sede di AMD. Al centro dell’incontro, i temi chiave della strategia dell’azienda: high performance computing, intelligenza artificiale e soluzioni personalizzate per i workload industriali.
Silicon Valley Tech Tour: l’ecosistema italiano dell’innovazione nella Bay Area per confrontarsi sul futuro...
Come annunciato nei giorni scorsi, ha preso ufficialmente il via il tour nella Silicon Valley promosso da HPE insieme ai partner del suo ecosistema e a un gruppo di clienti rappresentativi del sistema economico del nostro Paese. La prima giornata, al Customer Innovation Center di HPE, è stata dedicata ai temi chiave dell’evoluzione infrastrutturale, della resilienza e dell’intelligenza artificiale.
Il Gruppo Impresoft acquisisce il 100% di Perigeo
Il settore delle soluzioni digitali per le imprese italiane si arricchisce di una nuova alleanza strategica che promette di ridisegnare il panorama dei servizi SAP nel nostro Paese. L'operazione che ha portato alla completa integrazione di Perigeo Srl all'interno del Gruppo Impresoft rappresenta la creazione di un vero e proprio centro d'eccellenza tecnologica che punta a supportare la crescita delle piccole e medie imprese attraverso l'innovazione digitale.
Digitalizzazione del journey di vendita B2B. Cos’è, perché se ne parla e che vantaggi...
Nel 2025, la digitalizzazione del journey di vendita nel mondo B2B non è più una scelta ma una condizione necessaria per restare competitivi. I buyer sono cambiati, i canali di vendita si sono evoluti e le aziende devono rispondere a nuove esigenze con soluzioni tecnologiche avanzate. In questo scenario, Apparound si distingue come uno dei casi di eccellenza più evidenti del mercato europeo.
Apparound, la rivoluzione digitale del B2B. Intervista Esclusiva a Claudio Bianchi, Head of Product
Nel panorama sempre più competitivo del B2B, digitalizzare il processo di vendita è diventata una necessità imprescindibile. Ma come si traduce davvero questa trasformazione nella pratica quotidiana delle aziende? Per scoprirlo, abbiamo intervistato Claudio Bianchi, Head of Product di Apparound, azienda italiana leader nel settore CPQ, Configure Price Quote, che ha dat poco lanciato ufficialmente la sua nuova piattaforma API Services.
Artificial Intelligence in Italia: tra opportunità e rischi ecco la rotta indicata da SAP...
SAP BTP indica la rotta per l'Artificial Intelligence in Italia. Il panorama tecnologico italiano sta vivendo un momento di profonda trasformazione, trainato...
Il valore del dialogo tra generazioni nell’impresa del futuro: SMI Group celebra 10 anni...
Cinque generazioni condividono oggi lo spazio aziendale, portando sfide inedite e nuove opportunità. In occasione del suo decimo anniversario, SMI Group ha scelto di affrontare il tema con un evento dedicato al dialogo intergenerazionale e al ruolo abilitante della tecnologia. Tra reverse mentoring, AI etica e inclusione, l’impresa del futuro prende forma nella contaminazione.
Log in the Futurism: il CIO tra avanguardia tecnologica e leadership strategica
Il 19 e 20 giugno 2025 l'Allianz MiCo ospiterà il CIO Summit 2025, l'evento pensato per mettere al centro la figura del CIO e la sua evoluzione strategica, in un confronto ad alto livello con esperti e top executive.
Fabbrica ItalIA: HPE promuove una filiera nazionale per rendere l’AI concreta e accessibile
Hewlett Packard Enterprise lancia Fabbrica ItalIA un’iniziativa strategica per costruire in Italia un ecosistema collaborativo dedicato all’intelligenza artificiale.
Acronis e la sfida della resilienza: perché il futuro della cybersecurity passa dagli MSP
Durante il TRU Security Day Italy 2025, Acronis ha ribadito la centralità strategica dei Managed Service Provider in un contesto segnato da AI, minacce avanzate e nuove normative. Una piattaforma integrata e un ecosistema orientato all’efficienza operativa sono la risposta a un mercato che chiede soluzioni scalabili, sostenibili e pronte per il futuro.
Kyocera concentra gli investimenti sul printing: centralità del canale e sviluppo tecnologico
Il comparto dei sistemi di stampa e dei servizi documentali resta al centro della strategia di Kyocera, che punta sui partner per rafforzare questo business core. Il canale indiretto genera oltre il 70% del fatturato e continua a essere un asset fondamentale per affrontare l’evoluzione del mercato.

























