Microsoft assume Sam Altman alla guida del team AI
Satya Nadella ha infatti annunciato che Altman e Brockman avrebbero iniziato una nuova impresa all'interno di Microsoft, guidando un team di ricerca avanzata sull'intelligenza artificiale. Questo annuncio, confermato anche dallo stesso Altman, segna un importante cambiamento strategico per Microsoft, che ha investito significativamente in OpenAI negli anni. I dettagli.
Sam Altman licenziato da OpenAI: le possibili conseguenze per la Generative AI
Sam Altman licenziato da OpenAI: le possibili conseguenze per la Generative AI. Le reazioni del mondo tech, i possibili sviluppi in casa Microsoft
Chief AI Officer: chi è e perché le aziende dovrebbero utilizzarlo
L’intelligenza artificiale sta iniziando a incidere a livello mainstream in tantissime applicazioni, sia in ambito consumer che nel contesto enterprise. La sua implementazione a livello aziendale richiede però degli specialisti e qui entra il gioco il Chied AI Officer (CAIO). Vediamo insieme di chi si tratta e perché le aziende dovrebbero utilizzarlo.
Generative AI: perché le aziende dovrebbero conoscerla e implementarla
La Generative AI è senza dubbio la tecnologia più chiacchierata del momento e a riguardo, ci sentiamo di affermare che l’intelligenza artificiale generativa non rappresenti una moda del momento, ma un fenomeno complesso ed estremamente eterogeneo sul fronte applicativo, in grado di lasciare un impatto con pochi precedenti nella storia della tecnologia. Vi spieghiamo il perché in questa preziosa guida.
Realtà aumentata: le 6 applicazioni industriali più promettenti
Scopri tutti i segreti sulla realtà aumentata, una delle tecnologie più abilitanti dell'industria 4.0, e quelle che sono le sei applicazioni industriali più promettenti.
ChatGPT: in arrivo conversazione vocale e ricerca sul web
ChatGPT: in arrivo conversazione vocale e ricerca sul web. OpenAI ha annunciato che a partire dal mese di ottobre, chi ha sottoscritto un piano a pagamento Plus e Enterprise potrà iniziare ad utilizzare anche i contenuti vocali e le immagini per intraprendere una conversazione. Tutti i dettagli e quello che c'è da sapere.
Modern Workplace cos’è e perché conviene… a tutti
Modern Workplace cos’è e perché conviene… a tutti. Una guida completa per capire come affrontare una delle più radicali trasformazioni che stanno rivoluzionando il nostro modo di lavorare, comunicare… vivere. I vantaggi, gli errori da evitare, i servizi più innovativi.
Business continuity plan: cos’è e perché averne uno
Per le organizzazioni è oggi più che mai determinante garantire la continuità dei servizi, sia per quanto riguarda i processi interni, che per quanto concerne l’erogazione nei confronti dei clienti finali. A tal proposito, la disciplina della business continuity è diventata via via più complessa nel corso degli anni. Ma di cosa si tratta? E come si può implementare? Vi spieghiamo tutti i dettagli in questa guida completa.
AI generativa: un’opportunità da oltre 150 miliardi di dollari per i partner di canale...
AI generativa: un’opportunità da oltre 150 miliardi di dollari per i partner di canale e gli ISV che sapranno sfruttarla al meglio. I dettagli e tutto quello che c'è da sapere di questo nuovo settore di mercato ancora inedito nello scenario IT.
DSA, Digital Services Act, cos’è e cosa cambia ora per le aziende tech e...
Possiamo tranquillamente affermare che con il nuovo DSA (Digital Services Act) l'UE conferma di essere sempre più attenta verso il mondo e verso le...
Hevolus ha un nuovo CEO: Fabio Santini
Fabio Santini è il nuovo CEO di Hevolus. Il manager porta la sua esperienza nel gestire la trasformazione aziendale delle PMI nostrane. Tutti i dettagli e le parole dei protagonisti.
Addio Twitter, inizia l’era di X
Addio Twitter, inizia l'era di X. Ecco cosa sta succedendo in queste ore. Il reportage completo con voci, post dei protagonisti e impatti economici di una scelta epocale
MSP: da Netskope un nuovo programma a supporto dei ricavi dei partner
Da Netskope un nuovo programma MSP a supporto dei ricavi dei partner
La volontà è quella di aiutare i clienti a sfruttare il potenziale di SASE.
Tutti i dettagli e le parole dei protagonisti.
Distribuzione IT, «Ecco perchè il canale è sempre più centrale oggi». Tutto sul GTDC...
In un settore IT in cui l’innovazione gioca un ruolo sempre più fondamentale, il ruolo della distribuzione IT è ancora più decisivo. Questa la sintesi del Summit GTDC EMEA, la 13a conferenza annuale organizzata dal Global Technology Distribution Council. Vediamone insieme tutti i dettagli e ascoltiamo, in esclusiva la voce di Computer Gross, protagonista dell'evento
ChatGPT: creare cultura e costruire la governance per un uso sicuro
"ChatGPT: creare cultura e costruire la governance per un uso sicuro" Tutti i dettagli in un contenuto a cura di James Robinson e Jason Clark, Netskope.
Twitter tra presunti down e limiti delle visualizzazioni. Ecco che cosa sta succedendo
Twitter tra presunti down e limiti delle visualizzazioni. Ecco che cosa sta succedendo in un reportage che prova a fare chiarezza sulle manovre di Elon Musk
Le regole della sostenibilità produttiva e digitale. Il 6 luglio a Today 4 Tomorrow...
Le regole della sostenibilità, produttiva, digitale. Il 6 luglio a Milano con Today 4 Tomorrow va in scena la rivoluzione possibile. Tutti i dettagli per partecipare
ESG cos’è, criteri, vantaggi e opportunità per il mondo ICT. La guida definitiva di...
ESG dalle parole ai fatti. TD SYNNEX in collaborazione con Cisco, ha organizzato una serie esclusiva di webcast che puntano a fare chiarezza sulla rivoluzione sostenibile al servizio del mercato ICT. Criteri, passi da fare, soluzioni, vantaggi e opportunità di business. Tutti i dettagli per accedere alle guide esclusive e qualche anticipazione preziosa.
Kerakoll leader nell’innovazione, con Quanture e HPE
Sfide di alto livello, a ricerca di performance e affidabilità senza compromessi: sono queste le qualità che assicurano a un leader come Kerakoll la capacità di soddisfare le esigenze di un mercato in continuo movimento.
Una storia di innovazione con la collaborazione straordinaria di due partner importanti come Quanture e HPE. Tutti i dettagli.
Apple Vision Pro: la realtà aumentata secondo Apple
Al WDDC 2023, l’evento annuale per gli sviluppatori che il big tech organizza presso la propria sede di Cupertino, è arrivato Apple Vision Pro: il tanto atteso visore di realtà aumentata è stato presentato agli occhi del mondo.
La guida, completa, per scoprirne tutte le specifiche e l'impatto sui mercati finanziari.