sabato, Maggio 3, 2025

Cybersecurity

Tutto sulla cybersecurity e su come proteggere il patrimonio dati, l’azienda, la privacy, e i tuoi clienti. Scopri come mantenere la sicurezza online.

Security as a Service: cos’è, come funziona ed esempi

Security as a Service (SECaaS) è un metodo di outsourcing della sicurezza informatica che sfrutta una serie di risorse in cloud per assicurare alle organizzazioni la protezione dei dati, la sicurezza dei database e la sicurezza generale della rete.

SASE: un nuovo modello di sicurezza di rete per le aziende digitali

SASE: un nuovo modello di sicurezza di rete per le aziende digitali. La guida definitiva e l'appuntamento con due eventi chiave firmati Netskope. 7 Novembre a Milano e 9 Novembre a Roma arrivano i SASE SUMMIT
Segnale pericolo - cyber risk

Cyber Index PMI, presentato a Roma il primo indice che misura lo stato di...

Cyber Index PMI, presentato a Roma il primo indice che misura lo stato di consapevolezza di rischio cyber per le realtà italiane. il primo rapporto promosso da Generali e Confindustria, con il supporto scientifico degli Osservatori Cybersecurity & Data Protection  della School of Management del Politecnico di Milano e con la collaborazione dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, presentato a Roma

Exclusive Networks: così spingiamo la sicurezza nel cloud

Seconda puntata di #EXNews powered by Exclsuive Networks. Intervista esclusiva con Luca Balzola CTO di Exclusive Networks e Paola Basile, training manager di Exclusive Networks. Nuovo portfolio di servizi, training a supporto di system integrator, partner, imprese. Una scommessa necessaria in una fase molto delicata sul mercato in cui l’85% degli attacchi è dovuto a degli insider umani e ben il 60% è legato alle password troppo deboli. Tutti i dettagli nelle parole dei protagonisti.
protezione dati

Internet Security Report di WatchGuard: meno ransomware ma più distruttivi

WatchGuard Technologies ha lanciato i risultati del suo ultimo Internet Security Report, che elenca le principali tendenze relative al malware e alle minacce alla sicurezza delle reti e degli endpoint analizzate dai ricercatori del WatchGuard Threat Lab. Scopriamone insieme tutti i dettagli.
managed service provider e security

Zero Trust cos’è, a cosa serve e perché tutti ne parlano

Zero Trust è un termine che vediamo sempre più spesso associato alla sicurezza informatica, in particolare da alcuni a questa parte, da quando cioè il lavoro ibrido e da remoto è diventato estremamente comune. Si tratta di un peculiare approccio alla cybersecurity profondamente diverso rispetto al passato, quando la sicurezza era basata sul presupposto che gli utenti lavorassero esclusivamente – o quasi – all’interno delle sedi aziendali. Vediamo di cosa si tratta, a cosa serve e perché tutti ne parlano.

AI e ChatGPT, le nuove armi a disposizione del Cybercrime

AI e ChatGPT le nuove armi del Cybercrime sono il social engineering e clonazione vocale. Scopriamo insieme come funzionano e come possiamo proteggerci, tutti i dettagli di uno studio di TrendMicro dedicato proprio ai rapimenti virtuali.

Generative AI, allarme dati sensibili. Perché e quando usare ChatGPT è un rischio

Generative AI, la ricerca di Netskope Threat Labs accende un faro sulla diffusione incontrollata di applicazioni come ChatGPT, tutto quello che serve sapere

ICOS si rafforza nella sicurezza per il mondo enterprise con Pointsharp

Fornire soluzioni innovative e di alta qualità per proteggere i dati e garantire un ambiente lavorativo sicuro e protetto per le aziende e...
Exclusive

Security as a service, Exclusive Networks aggiunge Nessus di Tenable al portfolio X-OD

La soluzione di valutazione delle vulnerabilità leader del settore è ora disponibile tramite la piattaforma in abbonamento di Exclusive Networks. Un nuovo tassello di valore al servizio dei system integrator, tutti i dettagli

Netskope Intelligent SSE, proteggere i trasporti con la tecnologia

Si, la tecnologia può essere utile anche a proteggere i trasporti. Ne sa qualcosa la società Transdev che ha selezionato Netskope come fornitore per proteggere e connettere la sua forza lavoro. I dettagli e le motivazioni della scelta.

Siem cos’è e perchè la gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza interessa...

Siem cos’è e perchè la gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza interessa tutti. Il caso IBM QRadar e Italware Gruppo Digital Value

Kyndryl, in arrivo il nuovo servizio per aumentare la cyber resilienza

Cybersecurity Incident Response and Forensics (CSIRF) di Kyndryl, è in arrivo il nuovo servizio per aiutare i clienti a prepararsi proattivamente e a rispondere alle minacce. Tutti i dettagli.

Ilona Simpson, CIO di Netskope, in Italia: “Così affrontiamo le nuove minacce informatiche”

Le ultime minacce in materia di sicurezza informatica, i rischi per il settore sanitario, le politiche per l’uguaglianza e la parità di genere. Ilona Simpson, Chief Information Officer EMEA di Netskope, ha fatto il punto su molti temi di stretta attualità con Sergente Lorusso nel corso di una recente visita al nuovo ufficio Netskope di Milano. Tutti i dettagli e l'intervista completa.

Exclusive Networks si rafforza nella validazione della sicurezza con Cymulate

Exclusive Networks si rafforza nella sicurezza con Cymulate, società specializzata nella validazione dei rischi di sicurezza informatica e nella gestione dell’esposizione alle minacce. Tutti i dettagli e le parole dei protagonisti.

Cos’è il Security Service Edge e che vantaggi offre

Il Security Service Edge è un'innovativa soluzione di sicurezza informatica di tipo ''as a service''. Servizio nato dalla necessità di garantire la sicurezza agli ambienti di lavoro e di prevenire minacce rendendo sicuro l'accesso al web, ai servizi cloud e alle applicazioni private. Scopriamone insieme tutti i dettagli.

Cybersecurity: i principali trend di Gartner per l’enterprise

Gartner Top Strategic Cybersecurity Trends 2023, la mappa dei trend più attuali per la cybersecurity a livello enterprise.

Kyndryl apre un Cyber Operations Center a Roma: automazione di qualità per l’incident response

Kyndryl apre un Cyber Operations Center a Roma: automazione di qualità per l’incident response. Il nuovo centro si troverà all’interno di un data center Tier IV che monitora già 40 mila device. Tutti i dettagli e le parole dei protagonisti.

Cisco: aziende italiane troppo impreparate sulla cybersecurity

Arrivano brutte notizie dal Cybersecurity Readiness Index 2023 di Cisco: le aziende italiane sono ancora troppo impreparate sul tema della cybersecurity. Tutti i numeri, i dettagli e le parole di Andrea Castellano, nuovo Country Leader Security di Cisco in Italia.

Netskope Cloud & Threat Report, il social engineering va ancora di moda

Netskope Cloud & Threat Report, il social engineering va ancora di moda. I ricercatori di Netskope individuano campagne che sfruttano vecchi e nuovi modi per eludere le misure di sicurezza. Tutti i dettagli e le parole degli esperti.
css.php