Elmec Innovation Summit: così si affrontano le sfide future. Oggi, trasformazione digitale e innovazione tecnologica sono le condizioni necessarie per la crescita e la resistenza delle imprese in uno scenario complesso, anche dal punto di vista dell’adozione tecnologica.
In un momento nel quale infrastrutture, applicazioni e dati evolvono in modo continuo, le aziende devono poter contare su partner che non si limitino a fornire loro soluzioni, ma che siano in grado di mettere a loro disposizione competenze solide, capacità di anticipare i cambiamenti e visione strategica.
Analisti e osservatori di mercato lo dicono da tempo: la differenza tra adottare nuove tecnologie e trasformare davvero il proprio modello operativo passa dalla qualità delle competenze a supporto.
Competenze che devono essere aggiornate, trasversali e orientate ai risultati concreti. Solo così è possibile affrontare con successo la complessità degli ambienti IT moderni, accelerare i percorsi di innovazione e costruire basi solide per la competitività futura.
Elmec Innovation Summit: un’intera giornata dedicata all’innovazione e allo sviluppo delle competenze
È chiaro, dunque, che per accompagnare le aziende lungo questi percorsi di evoluzione, la competenza deve tradursi in esperienza condivisa, formazione continua e capacità di costruire visioni comuni.
Ed è con questo obiettivo che nasce “Elmec Innovation Summit”, un’iniziativa, che mette al centro dell’attenzione proprio il valore concreto delle conoscenze e delle relazioni professionali.
Il prossimo 22 maggio, dunque, il Campus Elmec di Brunello (VA) ospiterà la prima edizione del Festival, una giornata interamente dedicata all’innovazione tecnologica, alla crescita delle competenze e allo scambio di esperienze tra professionisti IT e imprese.
Con un po’ di ironia, che in questi casi non guasta mai, Elmec ha fatto proprio il motto “Technicus Elmec Sum”, che richiama idealmente l’antica fierezza dei cittadini romani (“Civis Romanus Sum”).
Un calembour, con il quale Elmec sottolinea il proprio impegno verso la formazione continua: un dovere verso sé stessi, i clienti e il futuro del mercato IT. È proprio questa filosofia a ispirare il Festival, pensato come uno spazio aperto dove approfondire le tematiche chiave dell’innovazione infrastrutturale, della cybersecurity, del cloud e dell’intelligenza artificiale.

Workshop, tavole rotonde e incontri one-to-one: il valore delle competenze Elmec
L’Innovation Summit si articolerà su una struttura ricchissima di contenuti:
- 26 workshop tecnici e strategici, suddivisi in tre stream paralleli (Tech, Business, Inspire),
- 8 tavole rotonde su temi cruciali come la migrazione al cloud, la sicurezza di rete, l’iperconvergenza e il disaster recovery,
- 10 corner tematici per approfondire le soluzioni più innovative,
- 7 manager Elmec disponibili per confronti personalizzati.
Un’opportunità unica per accedere direttamente alle competenze di Elmec, confrontarsi con gli esperti che quotidianamente guidano i progetti di trasformazione digitale di imprese italiane e internazionali, e scoprire come le nuove tecnologie possono accelerare il business.
Contenuti strategici, spazi di networking e nuove opportunità di confronto
L’evento avrà inizio alle 9:30 con il welcome coffee, seguito da una plenaria introduttiva. Le sessioni di workshop e tavole rotonde si terranno sia nella mattinata che nel pomeriggio, con ampie finestre dedicate al networking e spazi attrezzati per chi desidera lavorare tra un appuntamento e l’altro.
I temi copriranno tutte le aree nevralgiche per l’innovazione IT: dalla strategia di cyber recovery,sap alla modernizzazione dei sistemi SAP, dalla gestione dei dati non strutturati con Pure Storage e NetApp alla protezione delle infrastrutture cloud con soluzioni di sicurezza di nuova generazione. Particolare attenzione sarà dedicata all’intelligenza artificiale, con un workshop dedicato alle sfide e alle opportunità nell’adozione delle tecnologie AI.
La giornata si concluderà alle 18:00 con una plenaria finale, seguita da una cena gourmet e un grande momento di festa con un ospite speciale della musica elettronica italiana.
Elmec investe sulle competenze per guidare il cambiamento
C’è un chiaro obiettivo strategico con il quale Elmec ha scelto di dare vita a questa iniziativa: ribadire il proprio approccio distintivo al mercato, unire competenze tecniche avanzate, esperienza sul campo e una forte capacità di anticipare l’evoluzione tecnologica.
Ecco perché l’Elmec Innovation Summit non è semplicemente una vetrina dell’innovazione, ma una reale occasione di crescita e connessione per tutte le imprese che vogliono affrontare con successo le sfide del futuro.
