Exclusive Networks porta “On the Road” l’innovazione per le PMI. Dal 29 ottobre a Torino riparte l’Exclusive SMB Roadshow 2025: una giornata dedicata a sicurezza informatica, networking e nuove opportunità di business per il canale e le piccole e medie imprese

Da tempo, ma in particolare proprio in questo 2025, la sicurezza digitale delle piccole e medie imprese europee si trova al centro di una doppia sfida: da un lato l’aumento costante delle minacce informatiche accompagnato da una conseguente crescita dei costi legati agli incidenti, ai loro impatti e alla loro risoluzione; dall’altro, l’entrata in vigore delle nuove normative europee – NIS2 e DORA in testa – che introducono requisiti stringenti di resilienza, gestione del rischio e continuità operativa anche per le realtà di dimensioni minori.
Per il tessuto imprenditoriale italiano, composto per oltre il 90% da PMI, questo passaggio rappresenta un cambio di paradigma non da poco: la cybersecurity non è più solo un tema tecnico, da risolvere con i responsabili dei sistemi informativi o con quelli della sicurezza, ma un fattore di sostenibilità, competitività e compliance.

Exclusive Networks: un ecosistema in movimento tra AI, automazione e nuovi modelli di servizio

Il percorso normativo europeo disegnato da NIS2 e DORA sta spingendo molte imprese verso un approccio più maturo alla sicurezza. NIS2 estende l’obbligo di protezione e reporting a nuove categorie di aziende – dai servizi digitali ai fornitori IT – mentre DORA introduce per la prima volta un quadro comune di resilienza operativa per il settore finanziario. Entrambe le direttive pongono l’accento sulla responsabilità condivisa, sulla governance dei dati e sulla capacità di rispondere rapidamente agli incidenti, temi che diventano decisivi anche per le PMI e per il canale che le supporta.

Parallelamente, l’evoluzione tecnologica offre nuove risposte. L’intelligenza artificiale applicata alla sicurezza, l’automazione dei processi di detection e response, i modelli MDR e SOC-as-a-Service, e la crescita del mercato MSP/MSSP stanno ridisegnando il modo in cui la protezione informatica viene erogata e gestita.
Proprio questi trend saranno al centro dell’Exclusive SMB Roadshow, che si propone come punto di incontro tra vendor globali, partner locali e professionisti IT per costruire strategie più efficaci e scalabili.

È in questo contesto che Exclusive Networks Italia è tornata a percorrere la penisola con lo SMB Roadshow – “Exclusive On the Road” 2025, un ciclo di incontri pensato per portare sul territorio competenze, esperienze e soluzioni concrete per il mercato SMB. Dopo Padova e Firenze, la terza tappa è in programma il 29 ottobre a Torino, mentre l’ultima si terrà il 13 novembre a Milano. Clicca qui per prenotare il tuo posto!

Exclusive On the Road: un laboratorio itinerante per la sicurezza SMB

La tappa di Torino (29 ottobre, dalle 8:00 alle 16:00) sarà ospitata da Exclusive Networks Italia e vedrà la partecipazione dei principali vendor del settore: Druva, Extreme Networks, Fortinet, Palo Alto Networks, WatchGuard e Zyxel.
Ad aprire i lavori sarà il keynote “Exclusive Networks: Consulenza, Velocità, Flessibilità”, seguito dall’intervento di Marco Lorusso, giornalista e divulgatore IT, con una riflessione dal titolo “Fenomenali poteri cosmici… in un sostenibile spazio vitale”, dedicata all’impatto reale dell’AI e della trasformazione digitale nelle imprese italiane.

Il programma prevede poi una serie di Demo Experience Session curate dagli esperti dei vendor Platinum, dedicate a temi cruciali per la competitività delle PMI:

  • Cybersecurity per SMB: strategie e servizi gestiti (MDR, XDR, SOC-as-a-Service);
  • Automazione e AI: come l’intelligenza artificiale accelera il rilevamento e la risposta agli incidenti;
  • Business Continuity e Disaster Recovery: soluzioni cloud-native per garantire la resilienza operativa;
  • Soluzioni gestite per MSP e MSSP: modelli di outsourcing e nuovi servizi a valore;
  • Compliance semplificata: strumenti pratici per affrontare gli obblighi introdotti da GDPR, NIS2 e DORA senza appesantire l’operatività aziendale.

Una community in crescita tra networking e nuove opportunità

Lo spirito dell’iniziativa è quello di creare una community attiva dove system integrator, MSP e rivenditori possano confrontarsi sulle evoluzioni del mercato, conoscere le roadmap tecnologiche dei vendor e scoprire le iniziative di supporto messe in campo da Exclusive Networks, dai servizi professionali e finanziari alle piattaforme per la gestione dei progetti.
Dopo il successo delle tappe di Padova e Firenze, il Roadshow approda a Torino con una formula collaudata che combina formazione, networking e business development in un’unica giornata.

Il percorso si concluderà a Milano il 13 novembre, con l’obiettivo di consolidare la rete di partner e fornire strumenti concreti per affrontare un mercato in rapida trasformazione, dove la cybersecurity è ormai il punto di partenza per ogni strategia di crescita sostenibile.

Cybersecurity, AI e compliance: Exclusive porta “On the Road” l’innovazione per le PMI ultima modifica: 2022-10-22T16:27:00+02:00 da Miti Della Mura

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui