Negli ultimi anni il confine tra infrastruttura tecnologica e ambiente fisico si è fatto sempre più sottile, in particolare negli spazi aziendali, universitari, retail e museali. 
È uno scenario in rapida trasformazione, nel quale, da oltre trent’anni, 3P Technologies ha scelto di giocare un ruolo ben definito: essere riconosciuto come uno dei system integrator più innovativi e versatili del mercato italiano, portando nel gruppo WeAreProject competenze distintive nel mondo AV, digital signage, domotica e building automation. Una presenza che negli anni non solo ha rafforzato l’offerta del gruppo, ma ne ha esteso il perimetro strategico e geografico in modo coerente con le sfide dell’hybrid work, della collaboration e della comunicazione immersiva.

Dal display all’esperienza: una visione sistemica degli ambienti tecnologici

“Per capire ciò che noi facciamo, io credo che l’immagine più efficace sia proprio quella dell’edificio, del building “, spiega Christian Pieretto, CEO di 3P Technologies. “Il building rappresenta e schematizza al meglio quello che tutte le imprese – piccole, medie, grandi – oggi sono: un insieme di ecosistemi tecnologici integrati”. È da questa visione che nasce l’approccio di 3P, che traduce le esigenze di ogni spazio – dalle welcome area ai centri broadcast interni – in soluzioni pensate per semplificare la gestione e migliorare l’esperienza d’uso, sia per i dipendenti e i collaboratori, sia per i visitatori.

L’audio-video, in questa prospettiva, non è più solo una componente estetica o funzionale, ma diventa un asset strategico. I sistemi di digital signage, ad esempio, sono sempre più impiegati non solo per informare ma per coinvolgere e orientare: “diventano veri e propri tool di comunicazione digitale”, sottolinea ancora Pieretto. La loro efficacia dipende dalla capacità di integrarli con gli altri sistemi tecnologici dell’edificio – dall’illuminazione alla sicurezza, dalla rete IT alla climatizzazione – in un’unica logica di supervisione e controllo.

Un ecosistema che cresce: integrazione in WeAreProject e nuove sinergie

Fondata trent’anni fa e cresciuta costantemente sul mercato italiano, 3P Technologies è entrata a far parte dell’ecosistema WeAreProject, nell’aprile 2022, in un’operazione sostenuta dal fondo H.I.G. Capital. L’acquisizione aveva fin da subito un chiaro obiettivo industriale: portare all’interno del gruppo un know-how avanzato e verticale nel segmento audio-video-multimediale, estendendo le capacità progettuali su scala nazionale e internazionale.

Nel nuovo assetto, 3P Technologies è diventata il cuore pulsante della divisione Digital Workplace & Audio Video Solutions, per offrire un portafoglio integrato che va dalla progettazione AV all’infrastruttura IT, fino all’automazione e al supporto post-vendita. “La nostra forza sta proprio nell’unire progettazione, programmazione, installazione e gestione in un unico flusso, sempre centrato sull’esperienza dell’utente finale”, commenta Pieretto.

Questa sinergia si traduce in progetti complessi in contesti come il mondo educational – ad esempio con progetti sviluppati per i più importanti atenei italiani e per il settore corporate, nel quale gli ambienti ibridi e le sale polifunzionali richiedono soluzioni flessibili, scalabili, intuitive e monitorabili in tempo reale. 
“Per i nostri clienti, e in particolare per il loro personale tecnico, è fondamentale poter gestire tutto in modo semplice e intuitivo – spiega Pieretto – e questo è possibile solo se le soluzioni tecnologiche sono progettate sin dall’inizio come un unico sistema coerente”.

Internazionalizzazione, alleanze e nuove geografie per 3P Technologies

Oltre alla crescita organica, 3P Technologies ha intrapreso un percorso strutturato di internazionalizzazione. Con oltre 90 collaboratori attivi tra Italia, Svizzera e Algeria, l’azienda prosegue il suo percorso che punta a rafforzare la propria capacità di intervento su progetti cross-border.A rendere possibile questa apertura globale è anche la partecipazione attiva alla PSNI Global Alliance, un network internazionale di integratori AV di cui 3P è il partner italiano ufficiale. Grazie a questa rete, l’azienda ha potuto lavorare anche a grandi progetti internazionali  esportando competenze italiane su scala mondiale.

[Scopri insieme a 3P Technologies il valore delle soluzioni audio video integrate per la tua azienda. Clicca qui per tutti i dettagli!]

Segmenti verticali e progettualità trasversale

Una delle caratteristiche distintive di 3P è la sua capacità di operare trasversalmente in più settori mantenendo una forte verticalità nei progetti. Nel mondo corporate, l’azienda progetta sale riunioni, boardroom, auditorium e workplace ibridi capaci di adattarsi ai nuovi modelli di lavoro. Nell’educational, sviluppa ambienti per la didattica mista e immersiva, lo streaming e l’e-learning, come accaduto in diversi atenei come Bolzano, Milano e Padova . Nel settore hospitality, lavora su residenze di lusso e hotel di alta gamma, nei quali l’integrazione tra domotica, multimedia, design innovativo diventa centrale per l’esperienza del cliente.

A questi ambiti si affiancano i musei, con progetti di storytelling immersivo e coinvolgente oltre al mondo degli eventi e dei trade show, nei quali le soluzioni AV e lighting di 3P danno forma a stand coinvolgenti e spazi esperienziali.

3P Technologies, il valore strategico del digital signage

Il digital signage rappresenta uno dei settori più dinamici per 3P, anche alla luce della crescente domanda globale. Secondo recenti dati di mercato, è e resta un segmento in forte espansione, che potrebbe raggiungere un valore di oltre 30 miliardi di dollari entro il 2026, spinto dall’aumento degli investimenti in comunicazione visuale e dalla diffusione degli ambienti hybrid.

In questo contesto, le soluzioni proposte da 3P rispondono a una domanda crescente di contenuti personalizzabili, monitorabili e gestibili in modo centralizzato, anche grazie all’uso di piattaforme cloud, dashboard integrate e interoperabilità con i sistemi IT aziendali. L’obiettivo non è solo mostrare informazioni, ma offrire un canale dinamico per ingaggiare utenti e collaboratori, ottimizzare la comunicazione interna e migliorare l’esperienza complessiva in azienda.

Verso un’esperienza digitale integrata e consapevole

L’evoluzione di 3P Technologies, all’interno dell’ecosistema WeAreProject non si ferma all’espansione geografica o all’arricchimento del portafoglio tecnologico. L’azienda punta oggi a consolidare una cultura del progetto fondata su tre pilastri: semplicità, efficienza e valore esperienziale. La semplicità riguarda l’utilizzo e la gestione delle soluzioni installate; l’efficienza si traduce nella possibilità di supervisionare tutto da un unico punto di controllo; il valore esperienziale è ciò che rende memorabile e distintivo ogni progetto, dalla sala riunioni al museo.

Questo significa essere non solo un abilitatore tecnologico, ma anche e soprattutto un abilitatore strategico, in grado di fondere progettazione AV, collaborazione, comunicazione e domotica in soluzioni su misura che permettono al gruppo di rispondere a una domanda in rapida trasformazione, dove IT e user experience sono sempre più interdipendenti.

Il futuro del digital signage è integrato: la strategia di 3P Technologies ultima modifica: 2025-07-24T12:30:00+02:00 da Miti Della Mura

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui