sabato, Luglio 12, 2025

LATEST

Dal controllo alla responsabilità: il modello “Braveship” di Francesca Moriani

Nel suo primo libro, la CEO di Var Group intreccia vicende personali e trasformazione aziendale. Un invito a riconsiderare il ruolo del potere, il valore del coraggio e la necessità di costruire organizzazioni fondate sulla fiducia, non sul controllo.

STAY CONNECTED

498FansMi piace
0FollowerSegui
2,834FollowerSegui

Twitter

Dal controllo alla responsabilità: il modello “Braveship” di Francesca Moriani

Nel suo primo libro, la CEO di Var Group intreccia vicende personali e trasformazione aziendale. Un invito a riconsiderare il ruolo del potere, il valore del coraggio e la necessità di costruire organizzazioni fondate sulla fiducia, non sul controllo.

Silvia Restelli, V-Valley, vince il Power Woman Award 2025

L'ecosistema tecnologico italiano trova una nuova protagonista di rilievo internazionale con Silvia Restelli, Head of Marketing & Solutions Sales di V-Valley, società del Gruppo Esprinet, che ha conquistato il prestigioso Power Woman Award 2025 di Microsoft per l'Italia.

Dalla gestione indiretta a un modello locale integrato: l’evoluzione di ESET...

La filiale italiana ha ridefinito il posizionamento del brand con un SOC operativo 24/7, servizi MDR in modalità MSP, un approccio “prevention first” e nuove funzionalità basate su AI e modelli linguistici per semplificare la gestione degli incidenti.

Dell Technologies fa “All-In” sul canale, «un nuovo patto di collaborazione...

Dell Technologies fa “All-In” sul canale, «un nuovo patto di collaborazione e trasparenza». Il reportage di una intensa due giorni di confronto con i partner. In campo il top management di Dell in Italia

Computer Gross sigla un accordo con WALLIX per IAM

La crescente complessità degli ambienti IT e OT convergenti ha spinto Computer Gross, punto di riferimento nazionale nella distribuzione a valore, a stringere un accordo con WALLIX, azienda europea specializzata in soluzioni di Identity & Access Management.

Moxoff punta sul canale: al via la strategia distributiva per portare...

Moxoff apre al canale con una rete di distributori specializzati per portare l’intelligenza artificiale nelle PMI. La strategia punta su soluzioni plug & play, formazione e verticalizzazioni su casi d’uso concreti. L’obiettivo: rendere l’AI accessibile e operativa nel tessuto imprenditoriale italiano

Cloud computing, fuga dai colossi americani? «Per l’Europa è quasi impossibile»

Cloud computing, fuga dai colossi americani? «Per l’Europa è quasi impossibile». Una inchiesta con le voci dei più importanti analisti di mercato

Data center hyperscale: cosa sono e come funzionano

Data center hyperscale: cosa sono e come funzionano. Una guida per orientarsi nella corsa verso il cloud computing tra security, consumi e geopolitica

Cloud nazionale, sovranità e partnership strategiche: Aruba e Microsoft lanciano Azure...

La collaborazione tra Aruba e Microsoft Italia segna un passo importante nella costruzione di un cloud nazionale sovrano, unendo la tecnologia Azure alle infrastrutture proprietarie di Aruba per rispondere a esigenze di sicurezza, localizzazione e conformità normativa.

ReeVo ottiene certificazione ENS Alto in Spagna

Il percorso di consolidamento internazionale di ReeVo S.p.A. nel settore della sicurezza informatica ha raggiunto un nuovo importante milestone con l'acquisizione della certificazione ENS (Esquema Nacional de Seguridad) di livello Alto in Spagna. Questo riconoscimento, rilasciato dal CCN-CERT (Centro Criptológico Nacional), rappresenta uno degli standard più rigorosi per la sicurezza informatica delle amministrazioni pubbliche spagnole e conferma l'eccellenza operativa del provider europeo.

Cybersecurity gestita, chiara e su misura: la strategia di SimpleCyb per...

La proposta di SimpleCyb si fonda su tre pilastri – semplicità, affidabilità e prossimità – per rispondere in modo concreto ai bisogni di sicurezza delle PMI italiane. L’amministratore delegato David Baldinotti racconta una visione che punta alla fiducia più che ai tecnicismi, e a una sicurezza progettata per essere davvero accessibile

Kaspersky e la cybersecurity industriale: l’Italia è nel mirino. E reagisce...

Il 90% delle aziende manifatturiere ha subito un attacco nel 2024. Da una recente ricerca Kaspersky emerge un sistema fragile, una cultura ancora immatura e la necessità di passare dalla reazione alla prevenzione.

Cloudflare blocca i crawler AI non autorizzati: nasce il sistema “Pay...

Cloudflare ha annunciato che, da oggi, tutti i nuovi domini registrati sulla piattaforma avranno il blocco automatico dei crawler delle intelligenze artificiali. L’accesso sarà consentito solo se il proprietario del sito lo approva esplicitamente. Questo rende Cloudflare la prima infrastruttura internet su larga scala a imporre il consenso esplicito per lo scraping da parte di aziende AI

Mediterra: infrastrutture digitali regionali per una nuova geografia del dato

L’approccio distribuito di Mediterra DataCenters propone un’alternativa ai grandi hub europei: un modello modulare, sostenibile e orientato alla prossimità che parte dall’Italia per estendersi nel Sud Europa.

IBM watsonx cos’è, come funziona e perché è la piattaforma AI...

Nel panorama tecnologico in continua evoluzione, l’intelligenza artificiale è diventata il motore dell’innovazione. In questo contesto, IBM watsonx si presenta come una delle piattaforme...

Trump rivede i dazi: esenzione per smartphone e chip, un favore...

Trump rivede, ancora, i dazi: esenzione per smartphone e chip, un favore alle big tech USA. Nuovo colpo di scena nella incredibile vincenda dei dazi Usa. Tutto quello che serve sapere

Microsoft entra nella partita del quantum computing con il primo processore...

Microsoft ha annunciato un'importante svolta nella ricerca sul quantum computing con Majorana 1, il suo primo processore quantistico basato su qubit topologici. Grazie a una nuova architettura e materiali innovativi, l’azienda prevede di costruire computer quantistici su scala industriale in pochi anni, accelerando la risoluzione di problemi complessi in settori chiave come medicina e scienza dei materiali.

HPE accelera la ricerca scientifica e l’innovazione con nuove soluzioni HPC...

Hewlett Packard Enterprise (HPE) ha annunciato oggi un nuovo portafoglio di infrastrutture per l'high performance computing (HPC) e l'intelligenza artificiale, progettato per accelerare la ricerca scientifica e l'innovazione a livello globale. Tutti i dettagli.

Meta AI sbarca in Europa, ma il rollout apre nuovi interrogativi...

Meta AI al via anche in Europa, ma il rollout solleva dubbi sul trattamento dei dati e sulla base giuridica invocata per l’addestramento dei modelli. Dal 26 giugno, l’azienda sarebbe pronta a usare i contenuti pubblici degli utenti UE facendo leva sull’“interesse legittimo”, con meccanismi di opposizione ex post.

HPE Networking Instant On, focus su PMI e canale: il ruolo...

A un anno dal rebranding di Aruba Instant On, HPE consolida la propria offerta per il segmento SMB con una gamma modulare, scalabile e integrata nell’ecosistema infrastrutturale dell’azienda. Al fianco di HPE, distributori come Focelda svolgono un ruolo strategico nella valorizzazione delle soluzioni e nel coinvolgimento della rete di partner sul territorio.

IBM z17: il mainframe progettato per l’era dell’intelligenza artificiale

Con il nuovo mainframe z17, IBM introduce una piattaforma nativamente ottimizzata per i carichi di lavoro AI, grazie al processore Telum II, all’acceleratore Spyre e all’integrazione con watsonx. Un ecosistema pensato per l’impresa, con sicurezza avanzata, resilienza operativa e interoperabilità in ambienti ibridi.

MOST POPULAR

Dal controllo alla responsabilità: il modello “Braveship” di Francesca Moriani

Nel suo primo libro, la CEO di Var Group intreccia vicende personali e trasformazione aziendale. Un invito a riconsiderare il ruolo del potere, il valore del coraggio e la necessità di costruire organizzazioni fondate sulla fiducia, non sul controllo.

Dell Technologies fa “All-In” sul canale, «un nuovo patto di collaborazione e trasparenza»

Dell Technologies fa “All-In” sul canale, «un nuovo patto di collaborazione e trasparenza». Il reportage di una intensa due giorni di confronto con i partner. In campo il top management di Dell in Italia

Silvia Restelli, V-Valley, vince il Power Woman Award 2025

L'ecosistema tecnologico italiano trova una nuova protagonista di rilievo internazionale con Silvia Restelli, Head of Marketing & Solutions Sales di V-Valley, società del Gruppo Esprinet, che ha conquistato il prestigioso Power Woman Award 2025 di Microsoft per l'Italia.

ReeVo ottiene certificazione ENS Alto in Spagna

Il percorso di consolidamento internazionale di ReeVo S.p.A. nel settore della sicurezza informatica ha raggiunto un nuovo importante milestone con l'acquisizione della certificazione ENS (Esquema Nacional de Seguridad) di livello Alto in Spagna. Questo riconoscimento, rilasciato dal CCN-CERT (Centro Criptológico Nacional), rappresenta uno degli standard più rigorosi per la sicurezza informatica delle amministrazioni pubbliche spagnole e conferma l'eccellenza operativa del provider europeo.
HOME ultima modifica: 2023-07-14T13:12:55+02:00 da Enrico
css.php