giovedì, Settembre 18, 2025
Home Cerca

Google - Risultati della ricerca

Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
IaaS, PaaS, SaaS

Iaas, Paas e Saas: le differenze e i vantaggi di ogni soluzione

IaaS, PaaS e SaaS sono tre modelli di distribuzione di servizi tecnologici. Accomunati dalla stessa modalità di offerta as-a-service, rappresentano tre modi di realizzare un’infrastruttura cloud. Vediamo insieme nel dettaglio cosa sono e quale è più opportuno scegliere.

KubeCon + CloudNativeCon 2022 in diretta da Valencia, segui l’evento e il viaggio

KubeCon + CloudNativeCon 2022, in queste ore Valencia è la capitale dello sviluppo software di nuova generazione, Dal 16 al 20 maggio SergenteLorusso è in Spagna, in collaborazione con Kiratech, per seguire da vicino uno degli eventi più attesi dell’anno, i dettagli
cloud provider locali

Cloud provider locali e non: cosa fanno e come si scelgono

Il numero di cloud provider locali è in crescita. In questa speciale guida vi spieghiamo perché le aziende hanno bisogno di affidarsi a un cloud provider locale.

Cos’è la realtà virtuale e quali sono le sue applicazioni

Scopriamo insieme cos'è la realtà virtuale e quali sono le sue, molteplici, applicazioni e su quelli che saranno i suoi possibili sviluppi per il futuro e soprattutto l'avvento del metaverso.

Kubernetes: cos’è e come funziona

Tutti i dettagli su Kubernetes, la piattaforma open source utilizzata per orchestrare i Container Linux negli ambienti di sviluppo del cloud privato, pubblico e ibrido e, più in generale, per gestire le architetture a microservizi.

Chip shortage: cos’è, l’European Chip Act e le conseguenze della guerra in Ucraina

Il chip shortage continua a creare problemi alle supply chain di molte industrie. Scopriamo insieme cos’è l’European Chip Act e quelle che sono le conseguenze della guerra in Ucraina.

Servizi Cloud: prosegue nel 2022 lo sfruttamento per gli attacchi cibernetici

Servizi Cloud: prosegue nel 2022 lo sfruttamento per gli attacchi cibernetici. Gli attacchi, le modalità e come fare per mitigare queste minacce.

Cloud Account: un obiettivo sempre più ambito da hacker opportunisti e state-sponsored

Cloud Account: un obiettivo sempre più ambito da hacker opportunisti e state-sponsored. Capiamo insieme cosa sta succedendo e come proteggersi dagli attacchi in questo speciale contributo di Paolo Passeri di Netksope.

Ecommerce per negozi: come si fa e perché realizzarlo

Ecommerce per negozi, piccoli brand e PMI è boom e chi non si è ancora adeguato dovrebbe farlo al più presto. Una guida preziosa per scoprire come è possibile farlo e i partner giusti a cui affidarsi. Il caso estroverso.

Microsoft acquista Activision: un nuovo colosso gaming che guarda al cloud e al metaverso

Microsoft acquista Activision: un nuovo colosso gaming che guarda al cloud e al metaverso. Tutti i dettagli, i numeri e gli obiettivi di una operazione clamorosa

Enterprise architecture, cos’è e perché è fondamentale

L’enterprise architecture può aiutare le aziende a raggiungere i loro obiettivi di business, con un approccio orientato da un utilizzo più efficiente delle risorse IT, capace di integrarsi in maniera trasversale in tutta l’organizzazione. Vediamo insieme di cosa si tratta nel dettaglio e perché è così fondamentale in questo scenario di trasformazione digitale.

I linguaggi di programmazione più diffusi: la classifica 2022

La classifica dei linguaggi di programmazione più popolari nel mondo, le previsioni per il 2022, i consigli e le opportunità per gli sviluppatori

Cos’è il serverless computing e quali vantaggi comporta

Cos’è il serverless computing e quali vantaggi comporta. La guida completa alla tecnologia cloud native che sta rivoluzionando gli ambienti di sviluppo
video

Data Management cos’è come si fa al tempo della nuova normalità del cloud (il...

Data Management cos’è, come si fa al tempo della nuova normalità del cloud. Una nuova guida pratica al centro di #DataRevolution la rubrica multipiattaforma costruita in collaborazione con ICOS e NetApp
Faas computing

Cosa è il FaaS computing e a cosa serve

Il FaaS computing è un modello di sviluppo applicazioni che si sta facendo rapidamente largo. Scopriamone insieme i vantaggi e le funzionalità in questa preziosa guida.

OVHcloud Ecosystem Experience: obiettivo sovranità dei dati; le opportunità per ISV e system integrator

OVHCloud Ecosystem Experience 2021, tenutosi il 16-17 e 18 novembre, ha avuto un tema principale: quello della sovranità dei dati e delle opportunità per gli sviluppatori. Per voi uno speciale reportage con tutti i punti salienti dei tre giorni di incontri e presentazioni.

Container: Cosa Sono e Come Funzionano

Vediamo insieme cosa sono i container, gli aspetti basilari del loro funzionamento nel contesto dello sviluppo software e quali sono gli evidenti vantaggi che possono generare per gli ISV e le aziende che decidono di implementarli nella loro infrastruttura IT.

I principali trend dello sviluppo software nel 2021: quante soluzioni per gli ISV

I principali trend dello sviluppo software nel 2021: quante soluzioni per gli ISV. La pandemia Covid-19 ha segnato nell’ambito dello sviluppo software un vero e proprio terremoto, con l’emergere inaspettato di fenomeni in grado di...

Healthcare, così si facilita la collaborazione nel settore

Basta limiti all’IT: come facilitare la collaborazione nel settore healthcare. Uno speciale contributo a cura di Damian Chung, Business Information Security Officer presso Netskope. 

VMworld: Gaia-X e la sovranità dei dati in Europa, una missione possibile

Tutti i dettagli della speciale tavola rotonda su GAIA-X e sulla sovranità dei dati in Europa tenutasi durante l'evento di VMworld il 5 ottobre.
css.php