Home Cerca
ai pc - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Intel e lo “shortage” di processori, «miglioramenti nel primo trimestre 2019»
Intel e i problemi di produzione di CPU. Proprio in queste pagine, nei mesi scorsi, abbiamo raccontato dei gravi problemi di produzione che Intel sta affrontando e che stanno determinando la mancanza di processori sul mercato. Ora, secondo fonti informate come Digitimes, il sereno starebbe tornando. Si parla di buone nuove dal primo trimestre 2019. Una notizia che molti operatori di canale attendono con ansia vista la richiesta crescente di pc…
Tech Data Channel Summit 2018, i giorni dell’ecosistema, del valore e della trasformazione digitale…...
Tech Data Channel Summit 2018. Due giorni, un distributore, centinaia tra system integrator ad altissimo valore, vendor internazionali, giornalisti, ricercatori… Un intero mercato si è dato appuntamento sul Lago di Garda per parlare di innovazione, trasformazione digitale, nuovi modelli di business, casi concreti e progetti reali di Intelligenza Artificiale, Internet delle Cose… applicate al business. Ecco come è andata
IDC: tablet in caduta libera per il 16° trimestre consecutivo
Il mercato dei tablet è in caduta libera, anno su anno, da 16 trimestri di fila. I numeri di IDC sono chiari: il terzo trimestre del 2018 ha visto un calo dell'8,6% su base annua. Più in dettaglio sono 36,4 milioni le unità vendute in tutto il mondo, rispetto a 39,9 milioni di unità nello stesso trimestre dell'anno scorso. I numeri, le quote di mercato, le aspettative legate ai nuovi iPad Pro
Intel e i problemi di fornitura di CPU, via alla riorganizzazione del ciclo produttivo
Intel e i problemi di produzione di processori. Il tema, caldissimo, sta agitando il canale e il mercato dei PC. Ora, secondo quanto riportano CRN e l’Oregonian, la stessa Intel avrebbe deciso di riorganizzare il suo Gruppo Tecnologico e di Produzione in tre unità, verso la pensione uno dei massimi responsabili della supply chain
Il canale “Shadow IT” supera i system integrator tradizionali: ecco come e perchè
System integrator, rivenditori ICT tradizionali… l'ecosistema dei partner di canale è nel pieno di una radicale trasformazione. A spingere vento forte nelle vele della discontinuità un'ondata di consulenti cloud, ISV e aziende di servizi professionali orientati alla tecnologia che stanno entrando nel mercato. Una interessante analisi di Forrester Research
Addio al login con password, ecco WebAuthn il nuovo standard
Si chiama WebAuthn e manderà in soffitta le password.. Da giorni on si parla di altro, Fido Alliance e W3C hanno infatti introdotto un nuovo sistema che permetterà l’autenticazione web senza password. Una rivoluzione sulla quale si sono già sintonizzati Firefox, Chrome ed Egd, attesa anche Apple
Apple abbandonerà i processori Intel dal 2020, l’obiettivo è l’integrazione iOS + Mac OS
Apple saluta i chip Intel per fare tutto “in casa” a partire dal 2020. La notizia, clamorosa, arriva da una nota di Bloomberg. Gli uomini di Tim Cook prevedono di utilizzare i propri chip nei computer Mac. L’obiettivo dell’operazione “Kalamata” è rendere uniformi Mac, iPhone, iPad, Apple Watch…