martedì, Settembre 16, 2025
Home Cerca

cloud provider - Risultati della ricerca

Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave

Convention Var Group 2024, i giorni dei sognatori

La Convention Var Group 2024 quest’anno ha riunito 2000 partecipanti: Francesca Moriani, CEO del gruppo, ha esortato a combinare audacia e innovazione con azione concreta, focalizzandosi sulla trasformazione digitale e sull'olocrazia come modello organizzativo per accelerare il cambiamento.

Cyber security, l’adozione delle piattaforme di sicurezza continua a crescere: un business destinato a...

Secondo i dati pubblicati da Canalys, la spesa per la sicurezza informatica dei sistemi aziendali è in continuo aumento. Lo confermano le indicazioni che arrivano dal Q2 2024. Vediamo insieme i dettagli.

Trasformazione digitale e consulenza strategica: la visione di Impresoft 4ward

A cinque anni dalla nascita del progetto Impresoft, Impresoft 4ward conferma il proprio obiettivo di rappresentare un punto di riferimento per le aziende che cercano soluzioni avanzate nei campi dell'intelligenza artificiale, del cloud computing e della cyber security. Il tutto con un occhio ben attento alle evoluzioni del mercato e ai propri obiettivi crescita.

Il visual computing al servizio del patrimonio culturale

Il visual computing rappresenta una delle tecnologie chiave per la digitalizzazione e la valorizzazione del patrimonio culturale. Attraverso l'acquisizione e l'elaborazione di modelli 3D, il CRS4 contribuisce a rendere opere d'arte e reperti storici accessibili a un pubblico più ampio. Tuttavia, la diffusione su larga scala di queste tecnologie incontra ancora ostacoli, tra cui costi elevati e complessità tecnica. I dettagli nella nuova puntata della rubrica #CRS4Talk in un'intervista esclusiva a Ruggero Pintus, ricercatore del CRS4.

Grandi licenziamenti IT, tutto quello che serve sapere: numeri, cause e prospettive per il...

I grandi licenziamenti stanno diventando un denominatore comune per le principali realtà del settore tech, coinvolgendo in vari termini percentuali sia le multinazionali dell’IT che vari player verticali. Un report speciale per cercare di capire quali sono le cause di questo fenomeno, i numeri e quali sono le prospettive per il canale.

Dell Technologies: una nuova agilità tra riduzione dei costi, progetti su data center AI...

Dell Technologies: una nuova agilità tra riduzione dei costi, progetti su data center AI ed ecosistema rinnovato per i partner. Quello che serve sapere sulla riorganizzazione del colosso americano

XaaS cos’è (everything as a service) e perché è il tempo della rivoluzione globale...

XaaS cos’è (everything as a service) e perché è il tempo della rivoluzione globale dei servizi a misura di canale ICT I modelli XaaS sono al centro della trasformazione digitale globale. Una rivoluzione che promette di...

ISV (independent software vendor) chi sono, cosa fanno e perché oggi tutti cercano i...

ISV (indipendent software vendor) chi sono, cosa fanno e perché oggi tutti cercano i maghi dello sviluppo software. Una preziosa guida pratica nel cuore di una delle forme di vita più preziose nell'ecosistema che porta innovazione digitale sul territorio

Crash informatico: cosa rischia Crowdstrike, le reazioni di competitor e analisti. Microsoft polemizza con...

Crash informatico: cosa rischia ora Crowdstrike, le reazioni dei competitor, i commenti dei principali analisti mentre Microsoft polemizza con la UE

L’aggiornamento di CrowdStrike di Microsoft ha generato un disservizio globale

Si sta registrando ovunque, a livello globale, un grande disservizio in rete. Un grande down che sta mettendo in ginocchio compagnie aree, compagnie telefoniche, banche e altri servizi. Da quello che si sa, l'evento è scaturito da un aggiornamento del sensore Falcon di CrowdStrike. E questo ha provocato un crash sui sistemi Windows, influenzando un'ampia gamma di servizi Microsoft 365 e causando disagi in diversi settori a livello globale.

Data governance e semplificazione: la scommessa, vinta, di NPO Sistemi

I dati sono la linfa del successo delle aziende nell’era digitale. La chiave di questo agognato successo sta nel mantenerli in sicurezza e saperli valorizzare in maniera efficace grazie ad applicazioni capaci di sfruttare tutta la potenza analitica e generativa delle funzioni basate sull’intelligenza artificiale. La guida di NPO Sistemi per capire, davvero, come muoversi in questo scenario.

Cohesity: la nuova strategia go-to-market, dall’unione con Veritas alle partnership con Nvidia, IBM e...

In un recente incontro con la stampa specializzata IT italiana, Cohesity ha presentato la propria strategia di go-to-market in un 2024 davvero ricco di novità, che annuncia prospettive di crescita dirompenti sia a livello societario che sul piano puramente tecnologico. Tutti i dettagli.

Broadcom e VMware: Hock Tan conferma di voler ridurre il “caos e conflitto” del...

Il CEO di Broadcom, Hock Tan, ha ribadito la ferma intenzione da parte della holding di voler procedere con la strategia per ridurre il “caos e il conflitto” che caratterizzavano il modello go-to-market di...

Parallels Italian Partner Summit, orientarsi nella tempesta perfetta

Parallels Italian Partner Summit è un evento che riunisce i partner italiani di Parallels per discutere le ultime novità aziendali, condividere le migliori pratiche e conoscere le opportunità di crescita. L'evento offre ai...

Acronis spinge sulla platformization e sposta il focus sugli MSP

In occasione del Acronis Partner Day Italy 2024, Acronis ha presentato nuove soluzioni orientate alla platformization, puntando su cybersecurity e servizi integrati per MSP. I dettagli nelle parole dei protagonisti.

Virtuozzo e Systematika: una partnership per la virtualizzazione

Systematika Distribution ha stretto un accordo strategico con Virtuozzo, specialista in soluzioni di virtualizzazione e cloud computing. In un mercato reso incerto dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, Virtuozzo rappresenta per Service Provider e System Integrator un'alternativa stabile ed efficiente a VMware.

Regolamento DORA (Digital Operational Resilience Act) cos’è e perché è una rivoluzione per il...

Regolamento DORA (Digital Operational Resilience Act) cos’è e perché è una rivoluzione per il finance tutto quello che le aziende e i fornitori di servizi devono sapere. La guida completa.

ReeVo rafforza la sicurezza informatica di Pneumax a livello globale

Pneumax, azienda italiana leader nella produzione di componenti e sistemi per l'automazione, ha scelto i servizi di cybersecurity di ReeVo S.p.A. per rafforzare la sicurezza a livello globale di uno degli asset più importanti dell'azienda: il dato. I dettagli e le voci dei protagonisti.

IBM Think 2024: la cessione di QRadar , il nuovo MSP Program e la...

In occasione dell’evento corporate IBM Think 2024, Kate Woolley, Chief Channel Office di IBM, ha rilasciato una lunga intervista a CRN, in cui affronta i temi più caldi del momento, a cominciare dalla recente cessione di QRadar e Palo Alto Networks. Tutti i dettagli.

WithSecure: focus sulla democratizzazione della cybersecurity per le medie imprese

A Sphere 2024, WithSecure parla di un approccio mirato alle medie imprese, per colmare quel gap che le allontana da un approccio efficace alla cybersecurity. Tra le novità, Exposure Management, per la gestione proattiva del rischio e l’arrivo della Gen AI con Luminem. I dettagli e le voci dei protagonisti.
css.php