domenica, Maggio 11, 2025
Home Cerca

chatgpt - Risultati della ricerca

Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave

OpenEuroLLM cos’è e come, ora, l’Europa sfida ChatGTP e DeepSeek «verso una AI trasparente...

OpenEuroLLM segna un primo passo per rafforzare la presenza dell’Europa nell’intelligenza artificiale con modelli linguistici open-source e multilingue. Il progetto, che coinvolge istituzioni e aziende europee, mira a promuovere trasparenza e sovranità digitale, in linea con l’AI Act. Riconosciuto con il sigillo STEP, beneficia di finanziamenti UE per accelerare lo sviluppo di un ecosistema IA competitivo e accessibile.

DeepSeek rimossa dagli store italiani: quali implicazioni per gli utenti e il futuro dell’IA

DeepSeek rimossa dagli store italiani: le implicazioni per gli utenti e il futuro dell'AI. Tutto quello che sta succedendo e le consgeuenze per le imprese

DeepSeek cos’è e perché sta scuotendo i mercati tecnologici: l’AI cinese sfida i colossi...

DeepSeek cos’è e perché sta scuotendo i mercati tecnologici: l’AI cinese sfida i colossi americani. Tutti i dettagli sulla notizia del momento

Microsoft Copilot cos’è, come funziona a cosa serve. Guida alla rivoluzione della Generative AI

Microsoft Copilot cos’è, come funziona a cosa serve. La risposta, le risposte in una nuova guida multimediale costruita in collaborazione con Microsoft e TD SYNNEX nel cuore della super piazza di confronto digitale che prende il nome di #CopilotHowTo. Tutto in attesa di TD SYNNEX Channel Summit. Il super evento del 16 aprile a Milano in cui sarà possibile testare Copilot live

CES 2025: l’intelligenza artificiale guida l’innovazione globale

CES 2025 Las Vegas ha consacrato l’intelligenza artificiale come protagonista assoluta, mostrando il suo impatto su ogni settore, dall’industria ai trasporti, fino alla casa. Tra le innovazioni più rilevanti, i nuovi processori di Nvidia, Samsung e Intel, il debutto di HDMI 2.2 e l’avveniristica visione di Delta Airlines per il futuro del viaggio

Il 2025 di Acronis, tra espansione globale e nuove sfide normative

Con l’ingresso di EQT X e un forte focus su ricerca e sviluppo, Acronis si prepara ad affrontare il 2025 puntando sulla cyber resilience e sull’espansione dei servizi, rispondendo alle sfide normative della NIS2 e all’evoluzione della cybersecurity.

Microsoft tutte le novità dell’autunno: Copilot Wave 2, Windows 11 24H2, il ritorno di...

Un avvio di autunno davvero ricco di novità in casa Microsoft, dove è stata presentata una pioggia di novità su Copilot, Windows 11 e un nuovo tentativo di portare Recall in produzione. In arrivo anche versione Office 2024, la versione tradizionale della celebre suite per la produttività di Microsoft, e una grande rinuncia: cessa il progetto Hololens.

BEE DIGITAL 2024: l’Intelligenza Artificiale e il futuro delle imprese

BEE DIGITAL 2024: l'Intelligenza Artificiale e il futuro delle imprese. Appuntamento il 9 ottobre presso il Labirinto della Masone per un evento speciale. Tutti i dettagli e le anticipazioni

Apple lancia iPhone 16, tutto quello che c’è da sapere su Apple Intelligence, la...

Apple lancia iPhone 16, tutto quello che c'è da sapere su Apple Intelligence, la privacy dei dati e l'arrivo in Europa. Il report completo

Lenovo sempre più leader nell’era della “hybrid AI”: AI PC e infrastruttura per data...

In un 2024 dove molti giganti dell’IT avanzano a ritmo incerto, Lenovo sta mettendo a segno numeri da record, come confermato dai dati relativi all’ultimo trimestre fiscale, il primo del 2025, oltre alla conferma del primo posto in un mercato PC in lenta ripresa, che Lenovo ha affrontato con grande decisione nelle soluzioni desktop e mobile dotate di NPU per la AI.

SearchGPT cos’è e perché OpenAI ha lanciato la sfida a Google con il “suo”...

SearchGPT cos’è e perché OpenAI ha lanciato la sfida a Google con il “suo” motore di ricerca. Tutto quello che serve sapere sul nuovo motore di ricerca che punta a cambiare gli equilibri di un settore sempre più competitivo

Generative AI, la frenata di Goldman Sachs: costosa, inaffidabile e troppo energivora

In un periodo di grande aspettativa nei confronti dell’intelligenza artificiale, l’ultimo report sulla generative AI pubblicato da Goldman Sachs solleva più di qualche interrogativo agli occhi degli investitori di tutto il mondo. Lo fa dando voce a diversi punti di vista, più o meno favorevoli alla vertiginosa corsa alla AI: miliardi di dollari e un impatto ambientale senza precedenti. I dettagli.

Intelligenza artificiale generativa: i dati sensibili a rischio nelle aziende

Intelligenza artificiale generativa: i dati sensibili a rischio nelle aziende. Un terzo dei dati condivisi con le app di intelligenza artificiale generativa sono regolamentati, esponendo le aziende al rischio di costose violazioni. I dati della ricerca Netskope.

Data Center: così l’AI sta rimodellando i progetti di nuova generazione

Data Center: così l’AI sta rimodellando i progetti di nuova generazione. La sfida degli specialisti dei data center è costruire oggi l'infrastruttura necessaria per l’intelligenza artificiale generativa.

AI Image Generator: cosa sono, tutto ciò che serve sapere

Gli AI Image Generator consentono di creare immagini realistiche e surreali di persone, oggetti e scenari che non esistono, oltre a modificare in maniera creativa le immagini esistenti per adattarle a nuovi concept. I dettagli e tutto quello che c'è da sapere.

Apple Intelligence: tutto ciò che serve sapere

Finora AI è stato l’acronimo di Artificial Intelligence. Nel corso di WWDC 2024, l’evento corporate dedicato agli sviluppatori, Apple lo ha fatto un po’ suo, presentando Apple Intelligence, il nuovo sistema di...

WithSecure: focus sulla democratizzazione della cybersecurity per le medie imprese

A Sphere 2024, WithSecure parla di un approccio mirato alle medie imprese, per colmare quel gap che le allontana da un approccio efficace alla cybersecurity. Tra le novità, Exposure Management, per la gestione proattiva del rischio e l’arrivo della Gen AI con Luminem. I dettagli e le voci dei protagonisti.

AI PC, i nuovi AI Copilot+ PC batteranno i Mac, parola di Satya Nadella

Continua senza sosta l’impegno di Microsoft nell’ambito degli AI PC, come confermano i nuovi laptop della famiglia Surface, che integrano in Windows 11 le ultime funzioni basate sull’intelligenza artificiale, con l’assistente Copilot e un’architettura hardware di nuova generazione, che segna l’avvio della partnership con Qualcomm. Tutti i dettagli e perché, secondo Satya Nadella, Microsoft si avvia a battere i Mac di casa Apple.

CIO Revolution, Raffaele Schiavullo: il valore della Generative AI in azienda

In collaborazione con CIO Club Italia nasce CIO Revolution, un appuntamento per ascoltare le voci dei protagonisti dell’IT, dei professionisti chiamati ad affrontare le principali sfide dell’innovazione, per raggiungere gli obiettivi di business delle aziende nel loro percorso di trasformazione digitale. La voce che ascoltiamo nel corso di questo approfondimento è di Raffaele Schiavullo, CIO di Italia Power.

Ecco GPT-4o: tutto quello che serve sapere sulla AI multimodale di OpenAI, e non...

GPT-4o: tutto quello che serve sapere sulla AI multimodale di OpenAI, e non solo… Tutti i dettagli sull'annuncio del momento
css.php