sabato, Luglio 5, 2025
Home Cerca

backup - Risultati della ricerca

Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave

Backup e disaster recovery, le differenze tra le due procedure di sicurezza

Backup e disaster recovery, le differenze tra le due procedure di sicurezza. Una nuova rubrica multimediale firmata Acronis in collaborazione con Computer Gross. È possibile ancora oggi, nel 2024, parlare di backup dei dati, ovvero,...

Computer Gross si rafforza con il backup innovativo di Exagrid

In tempi in cui le minacce del cybercrime, in particolare quelle del ransomware, si fanno sempre più preoccupanti Computer Gross ha annunciato di aver siglato un accordo di distribuzione con ExaGrid, società specializzata nell’ambito delle soluzioni storage. Tutti i dettagli e le voci dei protagonisti.

Assitek, Hewlett Packard Enterprise e un nuovo ecosistema da record «così vinciamo la sfida...

Una storia imprenditoriale di successo, un rapporto di straordinaria sintonia con il territorio, una partnership che sta aiutando le imprese ad affrontare la sfida più delicata, quella della gestione, sicura, dei dati. Tutto, e di più, sull’ecosistema da record che unisce un system integrator come Assitek e Hewlett Packard Enterprise nel cuore del progetto #HPEcosystem. Un prezioso report multimediale con le voci, le storie, gli obiettivi dei protagonisti.

Backup: cos’è e quali sono le differenze con il disaster recovery

Backup cos’è, cos’è quali sono le differenze con il disaster recovery. Una nuova guida pratica preziosa al centro di #DataRevolution la rubrica multipiattaforma costruita in collaborazione con ICOS.

Backup cos’è, perché serve e perché… non basta

In tema backup le organizzazioni commettono ancora tanti errori nella applicazione di questo tipo di tecnologia. Cosa fare e gli errori da evitare per una perfetta tecnica di backup.

Cos’è il backup e perché in cloud è meglio. La guida di NetApp.

Cosa significa fare backup al tempo del cloud? Secondo Maurizio Granata, Consulting Solution Engineer / Storage Solution Architect di NetApp, la risposta risiede nell’evoluzione dell’IT. Ce lo ha raccontato in una speciale intervista nell'ambito della rubrica #DataRevolution in collaborazione con ICOS e NetApp. Vediamo allora insieme tutti i dettagli, le regole da seguire e gli errori da non commettere.

Cos’è il Backup e perché è fondamentale

Cos’è il Backup e perché è fondamentale. La guida completa e in continuo aggiornamento. Tutto quello che serve fare per mettere al sicuro i propri dati

Come si fa il backup oggi? Affidabile, efficiente e assolutamente su cloud

Una delle ricerche più popolari su Google è proprio questa: come si fa il backup? Ecco quindi a voi una pratica guida su come eseguire un backup nel modo migliore possibile e le offerte di Elmec in tema backup in cloud
Logo Reevo

ReeVo sarà il fornitore di Cloud Backup per il Garante della Privacy nei prossimi...

Nei prossimi 12 mesi Reevo fornirà il servizio Cloud Backup al garante della protezione dei dati personali. Qui tutti i dettagli dell'operazione e le parole dei fratelli Giannetto.
GDPR

GDPR: l’impatto sui processi di backup e di disaster recovery

Le norme del GDPR impattano notevolmente sui processi di backup e di disaster recovery, ma come esattamente? Lo spieghiamo in questo articolo e in un evento streaming esclusivo che si terrà il prossimo 17 settembre

Backup sotto attacco ransomware, perchè e come difendersi

Backup sotto attacco ransomware, perchè e come difendersi. Una guida pratica e un prezioso evento live con i massimi esperti di security il 25 giugno alle 14,30
Backup e Disaster Recovery

Backup e Disaster Recovery: quali sono le differenze oggi?

Backup e Disaster Recovery spesso vanno a braccetto. Al punto che Phil Goodwin, analista di IDC predice che: “entro il 2025 molte aziende non sentiranno più la necessità di separarli”. Considerarli due passaggi obbligati...

Backup cos’è e perché, insieme al Disaster Recovery non è più un’opzione. Le regole...

Backup cos’è e perché, insieme al Disaster Recovery non è più un’opzione. Casi concreti, demo live, errori da evitare a #DigitalNOStop, la prima guida esclusiva, in diretta streaming, per capire dove, quando, come e perché fare backup e disaster recovery dei propri dati critici. Quali errori da evitare e quali regole seguire per non finire nei guai con GDPR, attacchi hacker e blocco dei servizi… La diretta il 24 settembre ore 14,30
Fare il backup

Fare il backup aziendale: 5 caratteristiche per la soluzione giusta

Fare un backup è impresa sempre più ardua. Lo è per i comuni mortali alle prese con il backup delle chat di WhatsApp, insieme a quelle delle foto dello smartphone, figuriamoci per le aziende....

NIS2, proroga al 31 luglio non solo per i soggetti che hanno chiesto supporto...

L’ACN concede più tempo per completare l’aggiornamento annuale delle informazioni previste dalla direttiva NIS2, ma solo alle organizzazioni che hanno richiesto assistenza. Una decisione che risponde alle difficoltà operative di molte imprese e che deve trasformarsi in un’opportunità per rafforzare la sicurezza, non in un alibi per rimandare.

Acronis e la sfida della resilienza: perché il futuro della cybersecurity passa dagli MSP

Durante il TRU Security Day Italy 2025, Acronis ha ribadito la centralità strategica dei Managed Service Provider in un contesto segnato da AI, minacce avanzate e nuove normative. Una piattaforma integrata e un ecosistema orientato all’efficienza operativa sono la risposta a un mercato che chiede soluzioni scalabili, sostenibili e pronte per il futuro.

HPE Networking Instant On, focus su PMI e canale: il ruolo di Focelda

A un anno dal rebranding di Aruba Instant On, HPE consolida la propria offerta per il segmento SMB con una gamma modulare, scalabile e integrata nell’ecosistema infrastrutturale dell’azienda. Al fianco di HPE, distributori come Focelda svolgono un ruolo strategico nella valorizzazione delle soluzioni e nel coinvolgimento della rete di partner sul territorio.

SimpleCyb: la risposta italiana (e semplice) alla tempesta cyber che spaventa le PMI

SimpleCyb: la risposta italiana (e semplice) alla tempesta cyber che spaventa le PMI. Dalla complessità alla tranquillità: nasce a Parma la cybertech che protegge il cuore del tessuto economico italiano In un contesto in cui i...

Nutanix e la sostenibile rivoluzione del multicloud ibrido

Gli impatti dello scossone Broadcom-VMware, della “corsa” al cloud, la gestione della richiesta di potenza di calcolo anche “all’edge” degli ambienti ICT… e ancora le esigenze di sicurezza, continuità, il valore di un ecosistema aperto e davvero collaborativo. Tutto, ma proprio tutto in un confronto esclusivo con la guida italiana di Nutanix, una delle aziende che grazie ad un approccio “open” e agile sta vivendo da protagonista una fase mai così complessa e vitale per lo spazio digitale delle imprese.

Massive Informatica e la sostenibile centralità di un VAD. «Così portiamo valore al canale...

Innovazione, relazione e valore: così Massive Informatica , che di mestiere fa il Value Added Distributor, si posiziona, nel quadro di un mercato in fase di ripresa, come punto di riferimento per System Integrator, MSP, MSSP e Reseller IT. Un viaggio esclusivo, alla scoperta di uno dei Gruppi emergenti del canale ICT italiano.
css.php