Home Cerca
microsoft - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
AI agents, tra velocità e responsabilità: le priorità per le imprese
Gli AI agents offrono nuove opportunità di produttività e trasformazione, ma senza governance, sicurezza e orchestrazione diventano rischi concreti per le imprese. La fretta di adottarli può generare complessità, debito tecnico e scarsa affidabilità, imponendo un approccio più disciplinato. Temi al centro anche di BeeDigital 2025, l’appuntamento del 9 ottobre che porterà casi concreti e visioni sul nuovo paradigma dell’impresa intelligente.
Distriboutique: tutti i numeri del canale ICT in Europa e in Italia. La mappa...
Distriboutique: tutti i numeri del canale ICT tiene in Europa e in Italia. La mappa esclusiva di vendite, investimenti e aspettative legate ad AI, cloud, security
Nel secondo appuntamento di quest’anno con Distriboutique, il “club”...
Oracle e OpenAI: un maxi-accordo da 300 miliardi che ridisegna il cloud
Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, OpenAI e Oracle hanno siglato un contratto per l’acquisto di potenza di calcolo, indispensabile per lo sviluppo AI, dal valore di 300 miliardi di dollari, distribuiti su un arco temporale di cinque anni a partire dal 2027. L’accordo rappresenta uno dei più grandi impegni mai sottoscritti nel settore del cloud e segna un punto di svolta per entrambe le aziende.
Fine supporto Windows 10: perché ignorarlo è una pessima idea e cosa serve sapere
Fine supporto Windows 10: perché ignorarlo è una pessima idea e cosa serve sapere. La guida completa firmata TD SYNNEX, Microsoft e AMD
GPT-5 cos’è, come funziona. Tutto sulla nuova architettura a due livelli: più precisione e...
Il nuovo modello di ChatGPT introduce un’architettura a due livelli, con progressi nella velocità, nella precisione e nelle funzioni di sicurezza. È già in distribuzione per la maggior parte degli utenti e offre anche nuove opzioni di personalizzazione e integrazione con servizi esterni
Attacco globale ai server SharePoint: cosa è successo e cosa insegna sulla sicurezza del...
Una vulnerabilità zero-day ha colpito le versioni on-premises di SharePoint, esponendo a rischi aziende, pubbliche amministrazioni e infrastrutture critiche
Veeam, Alessio Di Benedetto è il nuovo Country Manager per l’Italia
Veeam, Alessio Di Benedetto è il nuovo Country Manager per l'Italia. I commenti, le strategie, le novità in arrivo sul mercato italiano
Bazooka UE cos’è e perché la risposta ai dazi di Trump passa dal digitale
Con i dazi del 30% sulle importazioni europee annunciati da Trump, Bruxelles studia la controffensiva. L’Anti-Coercion Instrument, già attivo dal 2023, consente misure dure contro servizi, appalti e investimenti. Le Big Tech americane nel mirino: l’Europa vuole ribilanciare il potere economico
Netskope ridisegna la sicurezza digitale: governance dell’AI, rete proprietaria e strategia Zero Trust
L’azienda guarda alla sicurezza con un modello architetturale unificato, una piattaforma pensata per ambienti distribuiti e policy Zero Trust contestuali. Al centro: una rete proprietaria, una visione aperta all’interoperabilità, la regolazione dell’AI generativa e il rafforzamento dell’ecosistema di partner. Rafforzata la partnership con Microsoft
Silvia Restelli, V-Valley, vince il Power Woman Award 2025
L'ecosistema tecnologico italiano trova una nuova protagonista di rilievo internazionale con Silvia Restelli, Head of Marketing & Solutions Sales di V-Valley, società del Gruppo Esprinet, che ha conquistato il prestigioso Power Woman Award 2025 di Microsoft per l'Italia.
Cloud computing, fuga dai colossi americani? «Per l’Europa è quasi impossibile»
Cloud computing, fuga dai colossi americani? «Per l’Europa è quasi impossibile». Una inchiesta con le voci dei più importanti analisti di mercato
Data center hyperscale: cosa sono e come funzionano
Data center hyperscale: cosa sono e come funzionano. Una guida per orientarsi nella corsa verso il cloud computing tra security, consumi e geopolitica
WatchGuard lancia Total MDR con IA per MSP
L'annuncio di WatchGuard Total MDR arriva in un momento in cui le organizzazioni si trovano ad affrontare una realtà complessa: la migrazione verso modelli cloud-first ha moltiplicato le superfici di attacco, mentre i team IT spesso sottodimensionati devono gestire minacce sempre più sofisticate. La nuova soluzione di Managed Detection and Response si propone come risposta integrata a questa sfida.
Silicon Valley Tech Tour: tappa a Palo Alto, nel garage dove tutto è cominciato
La terza giornata del tour ha portato i partecipanti nel luogo simbolo della nascita della Silicon Valley, l’HP Garage. Un’occasione non solo per toccare con mano le radici dell’innovazione tecnologica, ma anche per consolidare nuove connessioni tra imprese, partner e professionisti del settore.
Silicon Valley Tech Tour: l’ecosistema italiano dell’innovazione nella Bay Area per confrontarsi sul futuro...
Come annunciato nei giorni scorsi, ha preso ufficialmente il via il tour nella Silicon Valley promosso da HPE insieme ai partner del suo ecosistema e a un gruppo di clienti rappresentativi del sistema economico del nostro Paese. La prima giornata, al Customer Innovation Center di HPE, è stata dedicata ai temi chiave dell’evoluzione infrastrutturale, della resilienza e dell’intelligenza artificiale.
Silicon Valley Tech Tour: un viaggio al centro dell’innovazione con clienti e partner italiani
Silicon Valley Tech Tour: un viaggio al centro dell’innovazione con clienti e partner italiani. Un reportage esclusivo e multimediale
Agenti AI cosa sono, a cosa servono e che vantaggi offrono
Agenti AI cosa sono, a cosa servono e che vantaggi offrono. Un'esclusiva guida completa e il racconto di uno straordinario evento andato in scena nei giorni scorsi a Milano
WPC festeggia 30 anni e lancia WPC Tech: il futuro della formazione IT è...
Il 2,3, 4 dicembre torna il WPC e torna per la edizione numero 30! Un evento che ha segnato la storia dell’ICT in Italia e che, in occasione di questa edizione speciale, si arricchisce di una novità destinata a ridefinire il concetto stesso di aggiornamento professionale: nasce WPC Tech, il nuovo hub digitale sempre attivo, pensato per estendere l’esperienza WPC ogni giorno dell’anno.
Il Gruppo Casillo punta sull’AI conversazionale: il progetto Altograno mostra la forza dell’ecosistema
Dall’esperienza del Gruppo Casillo con il brand Altograno nasce un modello di adozione dell’intelligenza artificiale generativa applicata alla comunicazione, alla relazione e al go-to-market. Con XR Copilot, l’ecosistema costruito con Hevolus e Microsoft permette di creare agenti conversazionali intelligenti, multilingua, verticali e pienamente controllabili. Un’architettura pensata per superare i limiti dell’AI generica e trasformare il dialogo con il mercato in un vantaggio competitivo concreto.
Cybersecurity 2025: la nuova velocità degli attacchi impone un cambio di passo
Nel 2024 gli attacchi informatici sono diventati più rapidi, invisibili e mirati. Il nuovo report di CrowdStrike ne traccia l’evoluzione e anticipa le sfide del 2025. Il 5 giugno a Milano se ne discuterà al CrowdTour con esperti e aziende in prima linea sulla sicurezza.