giovedì, Novembre 6, 2025
Home Cerca

microsoft - Risultati della ricerca

Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave

Microsoft Azure cos’è, come si utilizza e come si integra in Microsoft 365? La...

Dopo tanto “vapore” è ora tempo delle nuvole, mai così solide, tangibili, reali. Il mercato cloud è in forte maturazione e crescita nel nostro Paese. La richiesta di migrazione è ormai in cima alle richieste delle imprese. Lo sa bene Tech Data che ha deciso di sviluppare un ciclo di tre dirette streaming dedicate ai system integrator e reseller per spiegare il cloud computing e soprattutto come fare business con le piattaforme cloud di Microsoft, tutti i dettagli

Facebook, Apple, Microsoft, Google e Amazon, 40 trimestri di analisi semantica, ecco come si...

CB Insights ha pubblicato un rapporto colossale che analizza 10 anni (40 trimestri) di conversazioni e commenti trimestrali da parte dei cinque giganti della tecnologia. Nel complesso, i cinque amministratori delegati favoriscono un linguaggio positivo e solare. Il CEO di Facebook Mark Zuckerberg tende a essere ottimista, mentre il CEO di Apple Tim Cook tende a mostrare più cautela dei cinque

Microsoft investe 40 milioni di euro per i partner in Italia, Santini “Noi unici...

Microsoft rilancia sul cloud e sul modello, indiretto, di vendita ad esso collegato. Una scommessa, decisiva, che ha nel cuore distributori informatica, system integrator, IVS, telco e tutto l'ecosistema della vendita di innovazione. A questo ecosistema è dedicato ora un investimento da oltre 40 milioni di euro, tutti i dettagli

ChatGPT Atlas: così OpenAI riaccende la ”guerra” dei browser

Con il lancio di ChatGPT Atlas, OpenAI trasforma il browser in una piattaforma cognitiva: un’interfaccia dove l’intelligenza artificiale non solo accompagna la navigazione, ma agisce al posto dell’utente. L’obiettivo è estendere il dominio dell’AI alla frontiera più contesa dell’ecosistema digitale: la navigazione stessa.

Amazon Web Services down e la lezione per l’Europa: resilienza e sovranità nel tempo...

Amazon Web Services down e la lezione per l’Europa: resilienza e sovranità nel tempo del cloud globale. Cosa è successo e quello che serve sapere

Partner Program cosa sono e perché oggi più che mai serve parlarne. La guida...

Partner Program cosa sono e perché oggi più che mai serve parlarne. La guida multimediale completa

IA e consumo energetico: la corsa ai data center e gli elevati consumi energetici

La corsa globale all’IA sta ridisegnando il mercato dell’energia. I data center, cuore della potenza di calcolo, fanno impennare i costi elettrici e pongono sfide cruciali a governi e aziende.

Fortinet e Ingram Micro, alleanza di valore per la cyber security

Il valore della cyber security passa dal canale: partner e distributori trasformano le tecnologie in servizi concreti. La nuova collaborazione tra Fortinet e Ingram Micro nasce per rafforzare questa dinamica, con un focus sul mercato italiano. Al centro, la capacità della distribuzione di offrire capillarità, competenze e supporto alle PMI. Un evento streaming esclusivo per conoscere tutti i dettagli dell'accordo del momento

Report Netskope, shadow AI in calo nel retail ma i rischi persistono

Il settore retail italiano ed internazionale si trova ad affrontare una duplice sfida nell'era dell'intelligenza artificiale: da un lato l'impennata dell'adozione delle tecnologie generative, dall'altro la persistente minaccia rappresentata dall'uso non autorizzato di strumenti AI e dalla conseguente esposizione di dati sensibili. Una recente analisi condotta da Netskope Threat Labs su un periodo di dodici mesi ha messo in luce dinamiche complesse che stanno ridefinendo il panorama tecnologico delle aziende del commercio al dettaglio.

Windows 10 End of Support: aggiornare o rinnovare? Le opzioni per le aziende

La scadenza segna la chiusura di un ciclo e apre la strada al passaggio a Windows 11. Per Mattia Alushi (TD Synnex) è un’occasione di crescita per il canale e di evoluzione digitale per le aziende, tra sicurezza, produttività e nuovi scenari di lavoro.

AI agents, tra velocità e responsabilità: le priorità per le imprese

Gli AI agents offrono nuove opportunità di produttività e trasformazione, ma senza governance, sicurezza e orchestrazione diventano rischi concreti per le imprese. La fretta di adottarli può generare complessità, debito tecnico e scarsa affidabilità, imponendo un approccio più disciplinato. Temi al centro anche di BeeDigital 2025, l’appuntamento del 9 ottobre che porterà casi concreti e visioni sul nuovo paradigma dell’impresa intelligente.

Distriboutique: tutti i numeri del canale ICT in Europa e in Italia. La mappa...

Distriboutique: tutti i numeri del canale ICT tiene in Europa e in Italia. La mappa esclusiva di vendite, investimenti e aspettative legate ad AI, cloud, security Nel secondo appuntamento di quest’anno con Distriboutique, il “club”...

Oracle e OpenAI: un maxi-accordo da 300 miliardi che ridisegna il cloud

Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, OpenAI e Oracle hanno siglato un contratto per l’acquisto di potenza di calcolo, indispensabile per lo sviluppo AI, dal valore di 300 miliardi di dollari, distribuiti su un arco temporale di cinque anni a partire dal 2027. L’accordo rappresenta uno dei più grandi impegni mai sottoscritti nel settore del cloud e segna un punto di svolta per entrambe le aziende.

Fine supporto Windows 10: perché ignorarlo è una pessima idea e cosa serve sapere

Fine supporto Windows 10: perché ignorarlo è una pessima idea e cosa serve sapere. La guida completa firmata TD SYNNEX, Microsoft e AMD

GPT-5 cos’è, come funziona. Tutto sulla nuova architettura a due livelli: più precisione e...

Il nuovo modello di ChatGPT introduce un’architettura a due livelli, con progressi nella velocità, nella precisione e nelle funzioni di sicurezza. È già in distribuzione per la maggior parte degli utenti e offre anche nuove opzioni di personalizzazione e integrazione con servizi esterni

Attacco globale ai server SharePoint: cosa è successo e cosa insegna sulla sicurezza del...

Una vulnerabilità zero-day ha colpito le versioni on-premises di SharePoint, esponendo a rischi aziende, pubbliche amministrazioni e infrastrutture critiche

Veeam, Alessio Di Benedetto è il nuovo Country Manager per l’Italia

Veeam, Alessio Di Benedetto è il nuovo Country Manager per l'Italia. I commenti, le strategie, le novità in arrivo sul mercato italiano

Bazooka UE cos’è e perché la risposta ai dazi di Trump passa dal digitale

Con i dazi del 30% sulle importazioni europee annunciati da Trump, Bruxelles studia la controffensiva. L’Anti-Coercion Instrument, già attivo dal 2023, consente misure dure contro servizi, appalti e investimenti. Le Big Tech americane nel mirino: l’Europa vuole ribilanciare il potere economico

Netskope ridisegna la sicurezza digitale: governance dell’AI, rete proprietaria e strategia Zero Trust

L’azienda guarda alla sicurezza con un modello architetturale unificato, una piattaforma pensata per ambienti distribuiti e policy Zero Trust contestuali. Al centro: una rete proprietaria, una visione aperta all’interoperabilità, la regolazione dell’AI generativa e il rafforzamento dell’ecosistema di partner. Rafforzata la partnership con Microsoft

Silvia Restelli, V-Valley, vince il Power Woman Award 2025

L'ecosistema tecnologico italiano trova una nuova protagonista di rilievo internazionale con Silvia Restelli, Head of Marketing & Solutions Sales di V-Valley, società del Gruppo Esprinet, che ha conquistato il prestigioso Power Woman Award 2025 di Microsoft per l'Italia.
css.php