Home  Cerca
    trend micro - Risultati della ricerca
        Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave    
Cybersecurity, il progetto che sensibilizza le persone con disabilità
                    È stato presentato presso la Sala Stampa della Camera dei deputati un progetto per la sensibilizzazione delle persone con disabilità ai rischi della cybersecurity. L’iniziativa è stata promossa dalla Cyber Security Foundation, la prima fondazione no profit in Italia dedicata al mondo cibernetico, in collaborazione con Capodarco Formazione Impresa Sociale. Tutti i dettagli.                
                
            VEM Live 2023. IMPACT. Catalizzatori digitali di efficienza, evoluzione e crescita
                    VEM Live 2023, convention annuale del Gruppo VEM torna nella patria natia, e per farlo sceglie le atmosfere felliniane del Grand Hotel Rimini. “IMPACT. Catalizzatori digitali di efficienza, evoluzione e crescita” è l'evento che promette di: “Immaginare un’evoluzione digitale capace di influire profondamente e positivamente su molti aspetti della vita umana e aziendale. Tutti i dettagli e il link per iscriversi.                
                
            Vem Live 2022: perché partecipare è d’obbligo
                    Vem Live 2022 è ai blocchi di partenza. Il payoff scelto per questa edizione è Time To Value, Sinergie Adattative Digitali. Il programma completo e gli ospiti che si alterneranno sul palco.                 
                
            Attacchi informatici 2022 dall’Almanacco della cybersecurity di CybergON
                    Attacchi informatici: CybergON traccia la cronistoria degli attacchi del 2021 e delinea gli ambiti di maggior interesse per i threat actor nel 2022.                
                
            Acronis, Denis Valter Cassinerio è il nuovo Regional Sales Director per l’Europa meridionale
                    Acronis, Denis Valter Cassinerio è il nuovo Regional Sales Director per l'Europa meridionale. I dettagli dell'operazione e gli obiettivi per il futuro.                 
                
            Cos’è il deep web (e come ci si entra)
                    Deep Web cos’è, come si entra e differenze con il dark web. La guida completa e definitiva sul lato oscuro della rete. Rischi ed errori da evitare.                
                
            Vem Sistemi, l’11 ottobre a Parma arriva VEMFWD2020
                    Vem Sistemi e VEMFWD2020, torna l’attesissimo appuntamento con il cuore, le idee, l’ecosistema che ruota intorno al system integrator italiano. Un mondo in progressiva evoluzione che quest’anno accende i fari sulle nuove regole del gioco dettate da Intelligenza artificiale, IOT e sulle metamorfosi digitali. Intervista esclusiva con Stefano Bossi, numero uno della società                
                
            Report Netskope, shadow AI in calo nel retail ma i rischi persistono
                    Il settore retail italiano ed internazionale si trova ad affrontare una duplice sfida nell'era dell'intelligenza artificiale: da un lato l'impennata dell'adozione delle tecnologie generative, dall'altro la persistente minaccia rappresentata dall'uso non autorizzato di strumenti AI e dalla conseguente esposizione di dati sensibili. Una recente analisi condotta da Netskope Threat Labs su un periodo di dodici mesi ha messo in luce dinamiche complesse che stanno ridefinendo il panorama tecnologico delle aziende del commercio al dettaglio.                
                
            Attacco globale ai server SharePoint: cosa è successo e cosa insegna sulla sicurezza del...
                    Una vulnerabilità zero-day ha colpito le versioni on-premises di SharePoint, esponendo a rischi aziende, pubbliche amministrazioni e infrastrutture critiche                 
                
            Cloud computing, fuga dai colossi americani? «Per l’Europa è quasi impossibile»
                    Cloud computing, fuga dai colossi americani? «Per l’Europa è quasi impossibile». Una inchiesta con le voci dei più importanti analisti di mercato                
                
            Data center hyperscale: cosa sono e come funzionano
                    Data center hyperscale: cosa sono e come funzionano. Una guida per orientarsi nella corsa verso il cloud computing tra security, consumi e geopolitica                
                
            Distriboutique 2025, il mercato senza filtri: Incertezze globali, sfide locali e nuovi orizzonti per...
                    Distriboutique 2025, il mercato senza filtri: Incertezze globali, sfide locali e nuovi orizzonti per il canale IT. Il reportage del primo appuntamento dell'anno                
                
            Servizi cloud cosa sono e come sceglierli
                    Servizi cloud cosa sono e come sceglierli. La mappa completa. Scopriamo tutti i segreti dei servizi cloud: cosa sono, come si scelgono e da quali partire                 
                
            I linguaggi di programmazione più diffusi: la classifica 2024
                    Linguaggi di programmazione più diffusi: la classifica 2024
Avere un’idea dei linguaggi di programmazione, ovvero i più popolari nell’anno appena trascorso, ha una duplice utilità. Da un lato ci permette di capire come evolve la...                
                
            Open source cos’è, a cosa serve e perché oggi se ne parla sempre di...
                    Open source cos’è, a cosa serve e perché oggi se ne parla sempre di più in ambito aziendale. Una mappa completa e una speciale serie di risorse dedicate                
                
            Cybersecurity e conflitti globali: le nuove minacce ridefiniscono la sicurezza digitale
                    Le cronache recenti hanno evidenziato l’urgenza di rafforzare la cybersecurity, dalle vulnerabilità delle supply chain globali all'aumento di ransomware. L'evento "Cyber Park: il mondo imperduto", promosso da Elmec, esplorerà le soluzioni più innovative e le sfide emergenti con workshop tematici dedicati alla sicurezza digitale.                
                
            Cos’è un data center, come funziona e la mappa dei siti italiani
                    Cos'è un data center oggi, come funziona, quali sono quelli presenti in Italia e che servizi distribuiscono. La guida definitiva e preziosa in una fase in cui, anche alla luce degli ultimi incidenti, il tema della sicurezza cloud è diventato centrale. Una mappa interattiva in continuo aggiornamento                
                
            Grandi licenziamenti IT, tutto quello che serve sapere: numeri, cause e prospettive per il...
                    I grandi licenziamenti stanno diventando un denominatore comune per le principali realtà del settore tech, coinvolgendo in vari termini percentuali sia le multinazionali dell’IT che vari player verticali. Un report speciale per cercare di capire quali sono le cause di questo fenomeno, i numeri e quali sono le prospettive per il canale.                
                
            ISV (independent software vendor) chi sono, cosa fanno e perché oggi tutti cercano i...
                    ISV (indipendent software vendor) chi sono, cosa fanno e perché oggi tutti cercano i maghi dello sviluppo software. Una preziosa guida pratica nel cuore di una delle forme di vita più preziose nell'ecosistema che porta innovazione digitale sul territorio                
                
            WeAreProject, fare ordine nella confusione “generata” dall’IA
                    Le organizzazioni hanno difficoltà a capire cosa sia possibile e cosa no con gli strumenti di IA, in modo particolare di GenAI. WeAreProject è corsa in soccorso offrendo un quando generale, ma allo stesso tempo abbastanza specifico, delle sfide e opportunità dell'IA per le aziende.                
                
            
            
























