mercoledì, Luglio 2, 2025
Home Cerca

disaster recovery - Risultati della ricerca

Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave

È scoccata l’ora di DORA (Digital Operational Resilience Act): la resilienza digitale nel settore...

Dal 17 gennaio 2025 entra in vigore il Digital Operational Resilience Act (DORA), regolamento UE che introduce standard uniformi per la resilienza digitale nel settore finanziario. In qualche modo complementare alla direttiva NIS 2, DORA si distingue per il focus sul comparto finanziario e l'applicazione diretta, ponendo sfide significative per la sicurezza e la conformità.

Le regole dell’IT Automation. Cos’è, a cosa serve e che vantaggi offre

Le regole dell’IT Automation. Cos’è, a cosa serve e che vantaggi offre. Una guida completa in collaborazione con TD SYNNEX e Red Hat e uno straordinario evento streaming il 25 novembre

Finrent accelera sul noleggio online in sicurezza grazie a Sync Security e ReeVo

In un mercato in continua evoluzione come quello del noleggio a lungo termine, Finrent si distingue per la sua forte propensione all'innovazione e alla digitalizzazione. Un'accelerazione resa possibile da importanti player di mercato come Sync Security e ReeVo. I dettagli.

IT ibrido e virtualizzazione: VM e Container su un’unica piattaforma, la soluzione Red Hat...

VM e Container su un’unica piattaforma, la soluzione Red Hat OpenShift. Una tecnologia come la virtualizzazione ha segnato le principali tappe evolutive della storia dell’information technology. Nel tempo, il concetto fondamentale è...

Cos’è un data center, come funziona e la mappa dei siti italiani

Cos'è un data center oggi, come funziona, quali sono quelli presenti in Italia e che servizi distribuiscono. La guida definitiva e preziosa in una fase in cui, anche alla luce degli ultimi incidenti, il tema della sicurezza cloud è diventato centrale. Una mappa interattiva in continuo aggiornamento

Regolamento cloud PA: l’importanza della qualificazione

Regolamento cloud PA: l’importanza della qualificazione. Una guida pratica e una intervista esclusiva con Stefano Fagotto del Gruppo ReeVo

Acronis Cyber Protect 16, il vantaggio di una piattaforma unica e integrata di cybersecurity

Acronis Cyber Protect 16, il vantaggio di una piattaforma unica e integrata di cybersecurity Dopo la prime due puntate record torna l’appuntamento con la super rubrica multimediale che Acronis e Computer Gross, in collaborazione con...

Data protection, perché è necessaria per le PMI italiane

Data protection, perché è necessaria per le PMI italiane. La nuova e attesa puntata della rubrica multimediale in collaborazione con Acronis e Computer Gross

Cos’è l’UCaaS (unified commuinication as a service) e perchè, oggi, tutti lo cercano

Scopriamo insieme nel dettaglio cos'è UCaaS, il modello di distribuzione cloud che offre una varietà di applicazioni e servizi di comunicazione e collaborazione. Nuova, attesa puntata della rubrica #LanServiceON interamente dedicata alla Unified Communication. Una sfida tra titani che mette a confronto due realtà di spessore come Microsoft Teams e Cisco Webex.

Veeam potenzia il programma Veeam ProPartner Network

Veeam Software ha annunciato di aver aggiornato il programma Veeam ProPartner Network. Grazie a questi cambiamenti, i partner di Veeam nel mondo potranno beneficiare della crescente adozione della tecnologia Veeam per aiutare le aziende a vincere le sfide del mercato. I dettagli e le parole di Larissa Crandall, VP of Global Channel and Alliances di Veeam.

WPC 2023, Inside Technologies: in prima linea nell’innovazione tecnologica e sicurezza informatica

Per il secondo anno consecutivo, Inside Technologies rinnova la propria sponsorship Platinum a WPC: una full immersion di tre giorni dal 28 al 30 novembre, all’insegna delle innovazioni tecnologiche, che li vedrà protagonisti di sessioni tecniche e presenti con un’area dedicata nell’area espositiva. Tutti i dettagli e le anticipazioni.
nuova trasformazione digitale

Partner program: HPE Partner Ready Vantage rilancia al servizio dell’ecosistema

Partner Program, HPE ha ufficialmente presentato una serie di importanti novità per il programma HPE Partner Ready Vantage, ideato per garantire ai partner le condizioni ideali per fornire soluzioni as-a-service in grado di soddisfare in maniera sempre più capillare la domanda proveniente dal mercato IT. Tutti i dettagli.

Security as a Service: cos’è, come funziona ed esempi

Security as a Service (SECaaS) è un metodo di outsourcing della sicurezza informatica che sfrutta una serie di risorse in cloud per assicurare alle organizzazioni la protezione dei dati, la sicurezza dei database e la sicurezza generale della rete.

Moby: sulla cresta dell’onda nel mare del cloud, con Oracle

Moby: sulla cresta dell’onda nel mare del cloud, con Oracle. Intervista esclusiva con Giovanni Savarese, Group Chief Information Officer di Moby raggiunto nel corso del recente OracleCloud World di Las Vegas

Business continuity plan: cos’è e perché averne uno

Per le organizzazioni è oggi più che mai determinante garantire la continuità dei servizi, sia per quanto riguarda i processi interni, che per quanto concerne l’erogazione nei confronti dei clienti finali. A tal proposito, la disciplina della business continuity è diventata via via più complessa nel corso degli anni. Ma di cosa si tratta? E come si può implementare? Vi spieghiamo tutti i dettagli in questa guida completa.

The State of Kubernetes 2023: dal cloud chaos al cloud smart

Grande attesa per State of Kubernetes 2023, quinto report annuale sul tema pubblicato da VMware, uno strumento indispensabile per ottenere la fotografia dell’attuale evoluzione delle tecnologie cloud native, sia nel contesto DYI che per quanto concerne le soluzioni commerciali.

Kyndryl apre un Cyber Operations Center a Roma: automazione di qualità per l’incident response

Kyndryl apre un Cyber Operations Center a Roma: automazione di qualità per l’incident response. Il nuovo centro si troverà all’interno di un data center Tier IV che monitora già 40 mila device. Tutti i dettagli e le parole dei protagonisti.

Virtualizzare le workstation si può (e si deve) fare senza pensieri… con la “magia”...

Si chiama virtualizzare le workstation e significa non rischiare blocchi, ottimizzare il lavoro e proteggere la progettazione industriale. Vediamo insieme tutti i dettagli di questa Nuova tecnologia e come può rivoluzionare il manufacturing. Una speciale intervista a Simone Cavazzoni di Lutech dell'ambito della collaborazione con NVIDIA e TD SYNNEX

HPE e la “sostenibile” rivoluzione di server e storage grazie ad un motore fatto...

Server, storage, una nuova gestione di dati, identità, patrimonio informativo grazie a tecnologie innovative ma anche, e soprattutto, ad un modello di business as a service che prende il nome di HPE GreenLake e che, da tempo, è il motore di business più potente della multinazionale americana. Un nuovo modello di cloud “che viene da te” con il canale al centro. Tutte le novità in uno straordinario evento che ha chiamato in causa giornalisti, partner, distributori a valore.

Cos’è e come funziona l’end user computing (EUC)?

End user computing, una guida preziosa e pratica per scoprire di cosa si tratta, come funziona e, sopratutto, quali sono i vantaggi e le sfide che deve affrotnare chi decide di adottare questo tipo di soluzione.
css.php