Home Cerca
chatgpt - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
OpenAI tra la multa del Garante italiano e il grave down di Chatgpt
L'Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato OpenAI per violazioni del GDPR legate al trattamento dei dati personali in ChatGPT. Il caso, tra mancanza di trasparenza e raccolta non autorizzata di dati, segna un precedente nel dibattito su innovazione e conformità normativa. OpenAI annuncia ricorso e intanto sperimenta un grave down di chatgpt
ChatGPT down e il futuro della AI, tra consumi energetici e infrastrutture non ancora...
Qualcuno l'ha definita la prima vera "apocalisse" dell'Intelligenza Artificiale, nell'era della IA. Non si era ancora mai vista una cosa del genere. In un colpo solo ChatGPT di OpenAI, Perplexity AI e Claude di Anthropic, e in parte anche Gemini di Google, sono stati fuori uso per diverse ore. Facciamo chiarezza.
ChatGPT: in arrivo conversazione vocale e ricerca sul web
ChatGPT: in arrivo conversazione vocale e ricerca sul web. OpenAI ha annunciato che a partire dal mese di ottobre, chi ha sottoscritto un piano a pagamento Plus e Enterprise potrà iniziare ad utilizzare anche i contenuti vocali e le immagini per intraprendere una conversazione. Tutti i dettagli e quello che c'è da sapere.
AI e ChatGPT, le nuove armi a disposizione del Cybercrime
AI e ChatGPT le nuove armi del Cybercrime sono il social engineering e clonazione vocale. Scopriamo insieme come funzionano e come possiamo proteggerci, tutti i dettagli di uno studio di TrendMicro dedicato proprio ai rapimenti virtuali.
Generative AI, allarme dati sensibili. Perché e quando usare ChatGPT è un rischio
Generative AI, la ricerca di Netskope Threat Labs accende un faro sulla diffusione incontrollata di applicazioni come ChatGPT, tutto quello che serve sapere
ChatGPT: creare cultura e costruire la governance per un uso sicuro
"ChatGPT: creare cultura e costruire la governance per un uso sicuro" Tutti i dettagli in un contenuto a cura di James Robinson e Jason Clark, Netskope.
ChatGPT per il business: le sette domande chiave e le risposte di Gartner
ChatGPT per il business: le sette domande chiave e le risposte di Gartner. Una guida preziosa a pochi giorni dalla riapertura della piattaforma in Italia
ChatGPT ancora nel mirino dei garanti, OpenAI conferma lo stop a GPT-5
ChatGPT ancora nel mirino dei garanti, OpenAI conferma lo stop a GPT-5. Tutti gli aggiornamenti e le ultime novità in arrivo
Stop a ChatGPT dal garante per la privacy “raccolta illecita di dati personali”
Stop a ChatGPT finché non rispetterà la disciplina privacy c’è “raccolta illecita di dati personali”. Tutti gli aggiornamenti
ChatGPT Plus cos’è, costi, i rumors e l’attesa reazione di Google Sparrow
ChatGPT Plus cos'è, costi, i rumors sulla possibile integrazione in Bing e l’attesa reazione di Google Sparrow. Tutto quello che serve sapere
ChatGPT: cos’è e tutto quello che serve sapere oggi
Dallo scorso mese di novembre, quando OpenAI lo ha ufficialmente rilasciato, ChatGPT ha fatto parlare davvero molto di sé, per la sua straordinaria capacità di creare contenuti, al punto da mettere a...
ChatGPT disponibile per i clienti Microsoft. Via libera ai servizi OpenAI
Microsoft accelera sulla rivoluzione dell’intelligenza artificiale al servizio delle imprese e annuncia l’imminente disponibilità di ChatGPT as a service su Azure.
Microsoft Copilot cos’è, come funziona a cosa serve. Guida alla rivoluzione della Generative AI
Microsoft Copilot cos’è, come funziona a cosa serve. La risposta, le risposte in una nuova guida multimediale costruita in collaborazione con Microsoft e TD SYNNEX nel cuore della super piazza di confronto digitale che prende il nome di #CopilotHowTo. Tutto in attesa di TD SYNNEX Channel Summit. Il super evento del 16 aprile a Milano in cui sarà possibile testare Copilot live
Generative AI, tutti i numeri e la mappa dei casi concreti
Dopo lo straordinario hype del 2023, il 2024 è stato per molte realtà il periodo in cui è stato avviato il primo progetto significativo basato sulla generative AI. Grande curiosità per i numeri di mercato e per i feedback utili a comprendere come si sta orientando un mercato che presenta grandi opportunità e altrettante trappole da evitare. Tutti i dettagli in una guida esclusiva e in un evento senza precedenti il prossimo 18 febbraio a Bari.
CES 2025: l’intelligenza artificiale guida l’innovazione globale
CES 2025 Las Vegas ha consacrato l’intelligenza artificiale come protagonista assoluta, mostrando il suo impatto su ogni settore, dall’industria ai trasporti, fino alla casa. Tra le innovazioni più rilevanti, i nuovi processori di Nvidia, Samsung e Intel, il debutto di HDMI 2.2 e l’avveniristica visione di Delta Airlines per il futuro del viaggio
Il 2025 di Acronis, tra espansione globale e nuove sfide normative
Con l’ingresso di EQT X e un forte focus su ricerca e sviluppo, Acronis si prepara ad affrontare il 2025 puntando sulla cyber resilience e sull’espansione dei servizi, rispondendo alle sfide normative della NIS2 e all’evoluzione della cybersecurity.
Microsoft tutte le novità dell’autunno: Copilot Wave 2, Windows 11 24H2, il ritorno di...
Un avvio di autunno davvero ricco di novità in casa Microsoft, dove è stata presentata una pioggia di novità su Copilot, Windows 11 e un nuovo tentativo di portare Recall in produzione. In arrivo anche versione Office 2024, la versione tradizionale della celebre suite per la produttività di Microsoft, e una grande rinuncia: cessa il progetto Hololens.
BEE DIGITAL 2024: l’Intelligenza Artificiale e il futuro delle imprese
BEE DIGITAL 2024: l'Intelligenza Artificiale e il futuro delle imprese. Appuntamento il 9 ottobre presso il Labirinto della Masone per un evento speciale. Tutti i dettagli e le anticipazioni
Apple lancia iPhone 16, tutto quello che c’è da sapere su Apple Intelligence, la...
Apple lancia iPhone 16, tutto quello che c'è da sapere su Apple Intelligence, la privacy dei dati e l'arrivo in Europa. Il report completo
Lenovo sempre più leader nell’era della “hybrid AI”: AI PC e infrastruttura per data...
In un 2024 dove molti giganti dell’IT avanzano a ritmo incerto, Lenovo sta mettendo a segno numeri da record, come confermato dai dati relativi all’ultimo trimestre fiscale, il primo del 2025, oltre alla conferma del primo posto in un mercato PC in lenta ripresa, che Lenovo ha affrontato con grande decisione nelle soluzioni desktop e mobile dotate di NPU per la AI.