Home Cerca
chatgpt - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
ChatGPT: in arrivo conversazione vocale e ricerca sul web
ChatGPT: in arrivo conversazione vocale e ricerca sul web. OpenAI ha annunciato che a partire dal mese di ottobre, chi ha sottoscritto un piano a pagamento Plus e Enterprise potrà iniziare ad utilizzare anche i contenuti vocali e le immagini per intraprendere una conversazione. Tutti i dettagli e quello che c'è da sapere.
AI e ChatGPT, le nuove armi a disposizione del Cybercrime
AI e ChatGPT le nuove armi del Cybercrime sono il social engineering e clonazione vocale. Scopriamo insieme come funzionano e come possiamo proteggerci, tutti i dettagli di uno studio di TrendMicro dedicato proprio ai rapimenti virtuali.
Generative AI, allarme dati sensibili. Perché e quando usare ChatGPT è un rischio
Generative AI, la ricerca di Netskope Threat Labs accende un faro sulla diffusione incontrollata di applicazioni come ChatGPT, tutto quello che serve sapere
ChatGPT: creare cultura e costruire la governance per un uso sicuro
"ChatGPT: creare cultura e costruire la governance per un uso sicuro" Tutti i dettagli in un contenuto a cura di James Robinson e Jason Clark, Netskope.
ChatGPT per il business: le sette domande chiave e le risposte di Gartner
ChatGPT per il business: le sette domande chiave e le risposte di Gartner. Una guida preziosa a pochi giorni dalla riapertura della piattaforma in Italia
ChatGPT ancora nel mirino dei garanti, OpenAI conferma lo stop a GPT-5
ChatGPT ancora nel mirino dei garanti, OpenAI conferma lo stop a GPT-5. Tutti gli aggiornamenti e le ultime novità in arrivo
Stop a ChatGPT dal garante per la privacy “raccolta illecita di dati personali”
Stop a ChatGPT finché non rispetterà la disciplina privacy c’è “raccolta illecita di dati personali”. Tutti gli aggiornamenti
ChatGPT Plus cos’è, costi, i rumors e l’attesa reazione di Google Sparrow
ChatGPT Plus cos'è, costi, i rumors sulla possibile integrazione in Bing e l’attesa reazione di Google Sparrow. Tutto quello che serve sapere
ChatGPT: cos’è e tutto quello che serve sapere oggi
Dallo scorso mese di novembre, quando OpenAI lo ha ufficialmente rilasciato, ChatGPT ha fatto parlare davvero molto di sé, per la sua straordinaria capacità di creare contenuti, al punto da mettere a...
ChatGPT disponibile per i clienti Microsoft. Via libera ai servizi OpenAI
Microsoft accelera sulla rivoluzione dell’intelligenza artificiale al servizio delle imprese e annuncia l’imminente disponibilità di ChatGPT as a service su Azure.
Sviluppo software, i trend per il 2024: AI generativa, (quasi) open source e Backstage
Sviluppo software, i trend per il 2024: AI generativa, (quasi) open source e Backstage. La mappa completa delle tendenze che incideranno sul mercato
OpenAI, fine della telenovela e ritorna Sam Altman. E poi?
Dopo tre giorni, forse, la telenovela di OpenAI arriva ad un lieto fine. Forse, perché se è vero che Sam Altman ritorna nella sua azienda che ha contribuito a co-fondare nel ruolo...
AI generativa: Copilot e Azure, le news di Ignite 2023
Non mancano le novità e i colpi di scena sul fronte dello sviluppo dell’AI Generativa. Microsoft Ignite 2023 ha confermato una serie di novità in parte attese, in parte decisamente sorprendenti sul piano dell’innovazione, nelle stesse ore in cui OpenAI licenziava in tronco il suo CEO Sam Altman, mettendo la parola fine ad una storia che in realtà è soltanto all’inizio. Scopriamone insieme tutti i dettagli.
Sam Altman licenziato da OpenAI: le possibili conseguenze per la Generative AI
Sam Altman licenziato da OpenAI: le possibili conseguenze per la Generative AI. Le reazioni del mondo tech, i possibili sviluppi in casa Microsoft
OpenAI, terremoto nell’AI generativa, Sam Altman cacciato dal CDA “non ha la nostra fiducia”
Sam Altman, amministratore delegato e co-fondatore di OpenAI (nata no profit, ha poi raccolto miliardi di dollari da Microsoft ed è diventata famosissima alla fine dell’anno scorso dopo aver rilasciato al pubblico il suo...
Generative AI: perché le aziende dovrebbero conoscerla e implementarla
La Generative AI è senza dubbio la tecnologia più chiacchierata del momento e a riguardo, ci sentiamo di affermare che l’intelligenza artificiale generativa non rappresenti una moda del momento, ma un fenomeno complesso ed estremamente eterogeneo sul fronte applicativo, in grado di lasciare un impatto con pochi precedenti nella storia della tecnologia. Vi spieghiamo il perché in questa preziosa guida.
AI generativa: un’opportunità da oltre 150 miliardi di dollari per i partner di canale...
AI generativa: un’opportunità da oltre 150 miliardi di dollari per i partner di canale e gli ISV che sapranno sfruttarla al meglio. I dettagli e tutto quello che c'è da sapere di questo nuovo settore di mercato ancora inedito nello scenario IT.
Cos’è l’AI generativa e perché sta rivoluzionando tablet e notebook. La guida multimediale
Cos'è l'AI generativa e perché sta rivoluzionando tablet e notebook. La guida multimediale, la nuova attesa puntata della super rubrica #SurfaceRevolution
I linguaggi di programmazione più diffusi: la classifica 2023
Quali sono i linguaggi di programmazione più diffusi nel 2023 e perché? La classifica completa con le variazioni rispetto all'anno scorso.
Microsoft Inspire 2023 cos’è, quando sarà e perché è l’evento più importante dell’anno
Microsoft Inspire torna il 19 e 20 luglio (per il mercato Emea), con una nuova edizione full digital. Torna l’appuntamento con un degli eventi più attesi dall’intero mercato ICT. Un appuntamento che mai come quest’anno catalizza attenzioni, aspettative, interesse. Scopriamo insieme prima di tutto cos’è, quale è la sua formula, perché questa nuova edizione è così importante e, ovviamente, come partecipare