Home Cerca
chatgpt - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
ChatGPT immagini cos’è, potenzialità, limiti e dubbi etici dell’AI che disegna
Il nuovo generatore di immagini integrato in ChatGPT ha scatenato un’ondata di contenuti sui social e acceso il dibattito su applicazioni, criticità e implicazioni etiche. Dalle opportunità per aziende e creativi ai problemi di carico infrastrutturale, fino al caso controverso delle immagini “in stile Ghibli”. Una nuova fase per l’AI generativa che impone domande su proprietà, originalità e responsabilità
OpenAI tra la multa del Garante italiano e il grave down di Chatgpt
L'Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato OpenAI per violazioni del GDPR legate al trattamento dei dati personali in ChatGPT. Il caso, tra mancanza di trasparenza e raccolta non autorizzata di dati, segna un precedente nel dibattito su innovazione e conformità normativa. OpenAI annuncia ricorso e intanto sperimenta un grave down di chatgpt
ChatGPT down e il futuro della AI, tra consumi energetici e infrastrutture non ancora...
Qualcuno l'ha definita la prima vera "apocalisse" dell'Intelligenza Artificiale, nell'era della IA. Non si era ancora mai vista una cosa del genere. In un colpo solo ChatGPT di OpenAI, Perplexity AI e Claude di Anthropic, e in parte anche Gemini di Google, sono stati fuori uso per diverse ore. Facciamo chiarezza.
ChatGPT: in arrivo conversazione vocale e ricerca sul web
ChatGPT: in arrivo conversazione vocale e ricerca sul web. OpenAI ha annunciato che a partire dal mese di ottobre, chi ha sottoscritto un piano a pagamento Plus e Enterprise potrà iniziare ad utilizzare anche i contenuti vocali e le immagini per intraprendere una conversazione. Tutti i dettagli e quello che c'è da sapere.
AI e ChatGPT, le nuove armi a disposizione del Cybercrime
AI e ChatGPT le nuove armi del Cybercrime sono il social engineering e clonazione vocale. Scopriamo insieme come funzionano e come possiamo proteggerci, tutti i dettagli di uno studio di TrendMicro dedicato proprio ai rapimenti virtuali.
Generative AI, allarme dati sensibili. Perché e quando usare ChatGPT è un rischio
Generative AI, la ricerca di Netskope Threat Labs accende un faro sulla diffusione incontrollata di applicazioni come ChatGPT, tutto quello che serve sapere
ChatGPT: creare cultura e costruire la governance per un uso sicuro
"ChatGPT: creare cultura e costruire la governance per un uso sicuro" Tutti i dettagli in un contenuto a cura di James Robinson e Jason Clark, Netskope.
ChatGPT per il business: le sette domande chiave e le risposte di Gartner
ChatGPT per il business: le sette domande chiave e le risposte di Gartner. Una guida preziosa a pochi giorni dalla riapertura della piattaforma in Italia
ChatGPT ancora nel mirino dei garanti, OpenAI conferma lo stop a GPT-5
ChatGPT ancora nel mirino dei garanti, OpenAI conferma lo stop a GPT-5. Tutti gli aggiornamenti e le ultime novità in arrivo
Stop a ChatGPT dal garante per la privacy “raccolta illecita di dati personali”
Stop a ChatGPT finché non rispetterà la disciplina privacy c’è “raccolta illecita di dati personali”. Tutti gli aggiornamenti
ChatGPT Plus cos’è, costi, i rumors e l’attesa reazione di Google Sparrow
ChatGPT Plus cos'è, costi, i rumors sulla possibile integrazione in Bing e l’attesa reazione di Google Sparrow. Tutto quello che serve sapere
ChatGPT: cos’è e tutto quello che serve sapere oggi
Dallo scorso mese di novembre, quando OpenAI lo ha ufficialmente rilasciato, ChatGPT ha fatto parlare davvero molto di sé, per la sua straordinaria capacità di creare contenuti, al punto da mettere a...
ChatGPT disponibile per i clienti Microsoft. Via libera ai servizi OpenAI
Microsoft accelera sulla rivoluzione dell’intelligenza artificiale al servizio delle imprese e annuncia l’imminente disponibilità di ChatGPT as a service su Azure.
Netskope potenzia la sicurezza dell’AI con nuove innovazioni DSPM
Netskope, leader nei moderni ambiti di sicurezza e networking, annuncia la continua espansione della piattaforma Netskope One per coprire un numero crescente di casi d'uso legati alla sicurezza dell'intelligenza artificiale, tra cui una protezione avanzata per le applicazioni private e attributi di gestione della postura di sicurezza dei dati (DSPM).
Generative AI, tutti i numeri e la mappa dei casi concreti
Dopo lo straordinario hype del 2023, il 2024 è stato per molte realtà il periodo in cui è stato avviato il primo progetto significativo basato sulla generative AI. Grande curiosità per i numeri di mercato e per i feedback utili a comprendere come si sta orientando un mercato che presenta grandi opportunità e altrettante trappole da evitare. Tutti i dettagli in una guida esclusiva e in un evento senza precedenti il prossimo 20 maggio a Firenze.
Dazi Trump, perché ora trema il mercato dei servizi digitali (americani) in Europa
Dazi Trump, perché ora tremano i servizi digitali (americani) in Europa. Tutti gli aggiornamenti sulle possibili ritorsioni UE sui prezzi delle Big Tech
IBM watsonx cos’è, come funziona e perché è la piattaforma AI che rivoluziona l’impresa...
Nel panorama tecnologico in continua evoluzione, l’intelligenza artificiale è diventata il motore dell’innovazione. In questo contesto, IBM watsonx si presenta come una delle piattaforme AI più avanzate e affidabili per supportare le aziende nell'adozione...
Elon Musk tenta la scalata a OpenAI: offerta da 97 miliardi, Altman rifiuta
Elon Musk offre 97,4 miliardi di dollari per acquisire OpenAI, mentre Sam Altman respinge duramente la proposta. La mossa riaccende il dibattito sul futuro dell’AI tra profitto e interesse pubblico.
Data Driven Industry: un viaggio nel futuro dell’IA con Sistemi HS
L'Intelligenza Artificiale sta rapidamente trasformando il mondo del lavoro, aprendo nuove opportunità ma anche sollevando importanti sfide. Automazione e apprendimento automatico stanno cambiando il modo in cui lavoriamo e le competenze richieste nel mercato.
Malicious digital twins, i gemelli digitali cattivi: cosa sono e che ruolo hanno nella...
La recente truffa ai danni di grandi imprenditori italiani, realizzata con deepfake vocali del ministro Crosetto, dimostra come l’AI possa essere usata per creare malicious digital twins, ovvero gemelli digitali cattivi capaci di ingannare persone e aziende. Un fenomeno già segnalato, che rende le frodi sempre più sofisticate e difficili da individuare.