martedì, Settembre 16, 2025
Home Cerca

cloud provider - Risultati della ricerca

Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
video

Microsoft Azure cos’è e perché è una buona opportunità per imprese e partner di...

Microsoft Azure cos’è, come funziona e perchè tutti cercano il “potere” del cloud. Una guida pratica ed esclusiva.

Cybersecurity Mesh: cos’è e il caso di eccellenza di Exclusive Networks

Cybersecurity Mesh: tutto quello che c'è da sapere sul caso di eccellenza di Exclusive Networks e tutti i dettagli della Tech Experience 2022: due speciali appuntamenti a Milano e Roma, il 3 e l'8 novembre.

IBM Ecosystem Summit 2022, «l’evoluzione è solo iniziata, è una stagione straordinaria per i...

IBM Ecosystem Summit 2022, «l’evoluzione è solo iniziata, è una stagione straordinaria per i system inetgrator». L'esclusiva intervista a Fabrizio Saltalippi.
gestione delle identità

Gestione delle identità, come affrontarla e perché insieme a NTT Data

In NTT Data a fianco dei clienti per aiutarli nella gestione delle identità digitali. Scopriamo come si fa e che strumenti si utilizzano in una speciale intervista a Carlo Mancini, Lead of Identity & Access Management Competence Center - Digital Identity Protection Practice - Security Service Line di NTT Data Italia.

Security as a service cos’è, perchè tutti la cercano e come si trova. Il...

Security as a service, una guida pratica per capire come, quando e perché oggi la via della sicurezza che diventa servizio è l’unica possibile per affrontare l’allarme ransomware che sta rallentando la ripartenza di milioni di imprese. Il caso di BeeCyber, nuova divisione di un system integrator di eccellenza come Gruppo Infor

Cato Networks riceve l’Innovation Award 2021 assegnato dal Gruppo Gnutti Carlo

Il Gruppo Gnutti Carlo assegna a Cato Networks l’Innovation Award 2021: il vendor è stato selezionato come uno dei migliori fornitori dell’anno. Tutti i dettagli e le parole dei protagonisti.

Cognitive services: cosa sono i servizi cognitivi basati su AI

Cognitive services, una nuova raccolta di API di intelligence e conoscenza che permettono di rendere le applicazioni più intelligenti e coinvolgenti. Scopriamo insieme cosa sono e perché possono rivelarsi particolarmente utili nel flusso bidirezionale di informazioni tra azienda e clienti.

WPC 2022 torna in presenza. Dal 17 al 19 ottobre la formazione e l’innovazione...

La formazione e l’innovazione delle tecnologie Microsoft tornano finalmente in presenza in tre giorni all’insegna della tecnologia: dal 17 al 19 ottobre ritorna il grande evento WPC con tutto il meglio della tradizione e incredibili novità. Come dicevamo, saranno la formazione e l’innovazione le grandi protagoniste, con esperti del settore sempre a disposizione e una speciale postazione dedicata al metaverso. Tutti i dettagli e le anticipazioni.

Apple: nuovi dubbi sulla sicurezza di iOS, iPadOS e macOS Monterey

Apple: nuovi dubbi sulla sicurezza di iOS, iPadOS e macOS Monterey. Tutti gli aggiornamenti per conoscere i dettagli legati alle gravi vulnerabilità emerse

System Integrator, Netmind diventa Quanture «Un nuovo nome fatto della pasta del digitale. Un...

Il system integrator diventa SPA, apre una sede a Bologna e, con un nuovo brand corona un percorso, partito da lontano, in direzione di data driven e innovazione. Una trasformazione che punta ora a dare un motore nuovo ad una struttura, un team di talenti cresciuto a ritmi record negli ultimi anni

HPE GreenLake, la rivoluzione as a service che sta conquistando il canale. La guida...

HPE GreenLake, la rivoluzione as a service che sta conquistando il canale. La guida definitiva in una intervista multimediale

Software gestionale, come si gestiscono fatture, acquisti e magazzino

Software gestionale, come si gestiscono fatture, acquisti e magazzino. In un’era neppure tanto lontana, per dotarsi di un software aziendale non esistevano tante alternative. Occorreva acquistare una licenza e installare fisicamente il...

Microsoft Viva Sales: l’intelligenza nel CRM di prossima generazione

Basato sulla tecnologia di Microsoft Viva, fortemente focalizzata sulle funzionalità dell’Intelligenza Artificiale, il verticale Sales mira a potenziare i sistemi CRM con i dati provenienti dalla customer experience, interfacciandosi direttamente con Microsoft 365 e Microsoft Teams. Tutti i dettagli.

HPE Back To The Future e la sostenibile rivoluzione del nuovo spazio di...

Hewlett Packard Enterprise, dona nuova vita alla sua storica sede di Cernusco Sul Naviglio nel segno della rivoluzione dello spazio di lavoro ibrido e sostenibile. Un progetto di straordinario valore per l’ecosistema della multinazionale e per il territorio circostante. L’intervista esclusiva con Claudio Bassoli, Presidente e Amministratore Delegato Hpe Italia, nel corso dell’evento di inaugurazione

Cos’è il cognitive computing e le sue applicazioni future

Cognitive computing, vediamo in cosa consiste e perché sta riscontrando uno straordinario successo nelle applicazioni che prevedono l’automatizzazione delle interazioni con gli umani. Tutti i dettagli.

Si-Net Client Board e il senso della community che rivoluziona il rapporto cliente/fornitore

Si-Net Client Board e il senso della community che rivoluziona il legame cliente/fornitore. Il system integrator lancia un nuovo progetto in casa Microsoft. Tutti i dettagli

Google Analytics: cos’è, come funziona e i problemi con il GDPR per le aziende

Google Analytics, un punto di riferimento universale quando si tratta di tracciare i dati relativi alla navigazione sui siti web con finalità di SEO e marketing. Recentemente finito nel mirino del Garante della Privacy europeo in ambito di trattamento dei dati, è ora sul filo del rasoio. Scopriamo insieme cos'è, come funziona e quali sono nel dettaglio i problemi con il GDPR per le aziende.

Oracle e la digitalizzazione delle risorse umane in A2A

I particolari del progetto di digitalizzazione delle Risorse Umane implementato da A2A: dall'automazione del recruiting alla formazione digitale. Tutti i dettagli in una speciale intervista con Mauro Ghilardi direttore people & transformation di A2A

Docker: cos’è e come funziona la più celebre piattaforma per container

Docker è una piattaforma open source per la creazione, la distribuzione e la gestione dei container, i celebri ambienti di esecuzione virtualizzati, sempre più utilizzati nell’ambito dello sviluppo software, grazie alla loro proverbiale agilità. Vediamo nel dettaglio cos'è e come funziona a celebre piattaforma.
Machine Learning

Virtual Machine: Cosa Sono e a Cosa Servono le Macchine Virtuali

La virtualizzazione ha letteralmente rivoluzionato il mondo IT, rendendo possibile una incredibile quantità di applicazioni, supportando nuovi modelli di sviluppo e abilitando di fatto il provisioning di servizi in cloud. Tra le varie applicazioni virtualizzate un ruolo chiave è senza dubbio esercitato dalle macchine virtuali. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta e i vantaggi e gli svantaggi che può portare.
css.php