lunedì, Settembre 1, 2025
Home Cerca

nvidia - Risultati della ricerca

Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave

AI generativa: Copilot e Azure, le news di Ignite 2023

Non mancano le novità e i colpi di scena sul fronte dello sviluppo dell’AI Generativa. Microsoft Ignite 2023 ha confermato una serie di novità in parte attese, in parte decisamente sorprendenti sul piano dell’innovazione, nelle stesse ore in cui OpenAI licenziava in tronco il suo CEO Sam Altman, mettendo la parola fine ad una storia che in realtà è soltanto all’inizio. Scopriamone insieme tutti i dettagli.

Microchip, cuore pulsante della realtà iperconnessa di oggi

Una delle invenzioni più determinanti del panorama tecnologico, un oggetto minuisco in grado di cambiare il corso della tecnologia inaugurando l'era del digitale. Stiamo parlando del microchip, il cui centenario di invenzione cade proprio in questi giorni. La storia.

Microsoft Surface: in arrivo Surface Laptop Go 3, Surface Laptop Studio 2 Surface Go...

Nel recente Surface and AI event di New York, Microsoft ha presentato l’aggiornamento della flotta dei dispositivi Surface, annunciando l’imminente arrivo sul mercato dell’entry level Surface Laptop Go 3, dell’ibrido top di gamma Surface Laptop Studio 2 e della lavagna all-in-one collaborativa Surface Hub 3. Vediamone insieme tutti i dettagli e le possibilità che la famiglia Surface può dare alle aziende.

Oracle, da Cernobbio al cuore dell’Italia per spingere l’innovazione

Chiude i battenti "ComoLake 2023 Next Generation Innovations" la tre giorni organizzata a Cernobbio dalla Presidenza del consiglio dei Ministri e dal dipartimento per la Trasformazione digitale. Tanti i relatori di rilievo, tra esponenti del settore pubblico, ministri, sottosegretari e aziende leader nel nostro Paese e in tutto il mondo. Il ruolo di Oracle, che ha fortemente puntato sull'Italia con i suoi investimenti in tecnologia e infrastrutture.

Lenovo mette in scena l’innovazione allo Smarter Together Tour di Roma e Milano

Lenovo mette in scena l'innovazione, arriva lo starter Together Tour con due speciali tappe a Roma e a Milano. L'occasione perfetta per scoprire le ultime novità della casa, dai PC al Visual, senza dimenticare i data center. Tutti i dettagli e il link per iscriversi all'evento.

Oracle CloudWorld 2023, tutte le novità per partner, system integrator e clienti

Oracle CloudWorld 2023, tutte le novità per partner, system integrator e clienti. Gli annunci, le strategie, le soluzioni, le voci esclusive dei manager italiani

VMware Explore 2023: in arrivo le soluzioni per la AI generativa

Un primo reportage sull'atteso evento mondiale di VMware in corso a Las Vegas. Gli annunci, le novità, i commenti degli esperti

Intel apre una megafactory in Polonia, addio definitivo al progetto chip in Italia? Gli...

Nei giorni scorsi Intel ha ufficialmente annunciato l’intenzione di realizzare uno stabilimento per assemblaggio e testing delle proprie CPU nei pressi di Breslavia, in Polonia: un investimento complessivo stimato nell’ordine di 4,6 miliardi di dollari. Una mossa che, a distanza di solo un anno dall'annuncio di un possibile chip act in Italia con ingenti investimenti da parte della stessa Intel, sembra ora allontanare l'idea di una megafactory nel nostro Paese

Intelligenza artificiale, da trend a rivoluzione concreta per le imprese. Casi, numeri, regole. L’evento...

Il 27 giugno TD SYNNEX mette insieme i leader del settore IT per parlare del presente e futuro delle applicazioni di intelligenza artificiale. Uno straordinario evento in presenza durante il quale toccare con mano soluzioni, applicazioni, casi di successo reali. Tutti i dettagli di #AIsmore AI IS MORE - 27 giugno 2023 - TD SYNNEX Events

VMware-Broadcom e Microsoft-Activision: dubbi e stop da Commissione Europea e Antitrust UK

VMware-Broadcom e Microsoft-Activision: dubbi e stop da Commissione Europea e Antitrust UK. Tutti gli ultimi clamorosi aggiornamenti

VDI e Pubblica Amministrazione, «così abbiamo acceso la rivoluzione smart ad alte prestazioni», il...

VDI, Pubblica Amministrazione e, soprattutto, la possibilità di accendere la vera rivoluzione dello smart working ad altissimo taso di prestazioni e affidabilità. La rivoluzione che permette anche a grafici, professionisti della progettazione e a tutti...

Software Defined Data Center cos’è, come funziona e perché il networking è la chiave

Software Defined Data Center cos’è e come funziona. Una piccola, ma preziosa guida pratica nel cuore del Data Center del futuro e, soprattutto, delle nuove infrastrutture IT come servizio. Una rivoluzione travolgente su cui da tempo è al lavoro un system integrator come Sinthera

Chip shortage, la situazione migliora ma i prezzi volano e la domanda vacilla

Chip shortage, la situazione migliora ma i prezzi volano e la domanda vacilla. Automotive, console di gioco, pc, tutto quello che serve sapere oggi sulla crisi di materie prime e semiconduttori che da tempo sta mettendo in difficoltà i mercati mondiali
Banner HPE GreenLake

HPE GreenLake Edge-to-Cloud: tutte le novità di un 2022 da record

Hewlett Packard Enterprise (HPE) ha rivelato le ultime evoluzioni di HPE Greenlake, la piattaforma Edge-to-Cloud nata per consentire alle aziende di modernizzare applicazioni e gestione dei dati con soluzione di continuità sulle infrastrutture on-premise e in cloud. Vediamo nel dettaglio le principali novità.

Chip shortage: cos’è, l’European Chip Act e le conseguenze della guerra in Ucraina

Il chip shortage continua a creare problemi alle supply chain di molte industrie. Scopriamo insieme cos’è l’European Chip Act e quelle che sono le conseguenze della guerra in Ucraina.

Rapporto Clusit 2022: incidenti di sicurezza informatica in aumento e sempre più dannosi

Secondo il Rapporto Clusit 2022 gli incidenti di sicurezza informatica sono in forte aumento e diventano anche sempre più dannosi. Vediamo insieme nel dettaglio quali sono i cyber attacchi più diffusi e a quanto ammontano i danni.

Cybercrime, così si esce dalla morsa del ransomware e della paura di fermarsi… La...

Ogni 11 secondi c’è un attacco hacker nel mondo. Una cifra impressionante, ma decisamente vera. Una crescita che è un prodotto diretto dell’accelerazione digitale di cui siamo stati protagonisti. La scelta vincente? Focalizzarsi sulla sicurezza informatica e business continuity, strada percorsa da Gruppo 3C. Vediamo insieme i dettagli nella nuova puntata della rubrica #Gruppo3C

Cos’è il Backup e perché è fondamentale

Cos’è il Backup e perché è fondamentale. La guida completa e in continuo aggiornamento. Tutto quello che serve fare per mettere al sicuro i propri dati

Attacco hacker alla SIAE: il Ransomware e il prezzo del riscatto

Attacco hacker alla SIAE: il Ransomware e il prezzo del riscatto. Una analisi di quanto accaduto e di quanto continua ad accadere al nostro spazio digitale

Crisi dei chip: il futuro del computing riparte da Intel? Tutti i dettagli

Crisi dei chip: il futuro del computing riparte da Intel? Tutti i dettagli su uno dei mercati più impattati e rivoluzionati dalla Pandemia
css.php